Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 87

Discussione: Scelta chiave dinamometrica...

  1. #11
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    Citazione Originariamente Scritto da matty675cagliari Visualizza Messaggio
    ma tra le 3 non è meglio la 10-210 ha un range più ampio.
    correggetemi nel caso dica una idiozia
    normalmente corrisponde ad una precisione più approssimativa e non necessariamente ad una buona qualità (vedi anche il prezzo)

    quindi hai detto.....
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Citazione Originariamente Scritto da matty675cagliari Visualizza Messaggio
    ma tra le 3 non è meglio la 10-210 ha un range più ampio.
    correggetemi nel caso dica una idiozia
    Minore è il range, maggiore è la precisione. 10-210 è il classico taglio esagerato "cinese", Beta e Usag hanno al massimo 20-100 o 40-200, che con la moto ci fai poco.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di matty675cagliari
    Data Registrazione
    21/06/08
    Località
    Monserrato
    Moto
    Triumph Daytona 675 (Afrodite), Honda XR 400 (Peppina)
    Messaggi
    2,987
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    Minore è il range, maggiore è la precisione. 10-210 è il classico taglio esagerato "cinese", Beta e Usag hanno al massimo 20-100 o 40-200, che con la moto ci fai poco.
    perfetto ora mi è più chiaro....
    Ultima modifica di matty675cagliari; 16/11/2010 alle 13:40 Motivo: UnionePost automatica
    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    La linea Triumph, la sua caratteristica ed il suo fascino, sanno dare quel gusto in più che a mio avviso nessuna giapponese sa dare. Credimi, tutte le volte che la parcheggerai, ti soffermerai a guardarla.

  5. 16/11/2010, 14:02


  6. #14
    TCP Rider L'avatar di Zagor_
    Data Registrazione
    17/02/10
    Località
    Rovereto
    Moto
    Street Black RR
    Messaggi
    1,444
    anch' io quest' inverno volevo prendermi una chiave dinamometrica ma sono indeciso su quale prendere . . .

    questa come vi sembra? Chiave Dinamometrica TengTools 3/8 19-110 Nm Teng Tools su eBay.it Utensili manuali, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage


    Inoltre volevo chiedere a chi ha una certa esperienza di copie di serraggio: ci sono tanti bulloni da "stringere" al di sotto di 20 NM? e al di sopra dei 60 NM a parte i mozzi delle ruote? con quella Beta fino a 60 NM si riesce bene o male a coprire tutte le coppie di serraggio?

  7. #15
    Socio Fondatore TFF L'avatar di criomat
    Data Registrazione
    19/05/08
    Località
    .
    Moto
    Gertrude
    Messaggi
    14,273
    Citazione Originariamente Scritto da Zagor_ Visualizza Messaggio
    anch' io quest' inverno volevo prendermi una chiave dinamometrica ma sono indeciso su quale prendere . . .

    questa come vi sembra? Chiave Dinamometrica TengTools 3/8 19-110 Nm Teng Tools su eBay.it Utensili manuali, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage


    Inoltre volevo chiedere a chi ha una certa esperienza di copie di serraggio: ci sono tanti bulloni da "stringere" al di sotto di 20 NM? e al di sopra dei 60 NM a parte i mozzi delle ruote? con quella Beta fino a 60 NM si riesce bene o male a coprire tutte le coppie di serraggio?
    funzione "cerca"

    dai un'occhiata qui: http://www.forumtriumphchepassione.c...-speed-co.html
    vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!

  8. #16
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Citazione Originariamente Scritto da Zagor_ Visualizza Messaggio
    anch' io quest' inverno volevo prendermi una chiave dinamometrica ma sono indeciso su quale prendere . . .

    questa come vi sembra? Chiave Dinamometrica TengTools 3/8 19-110 Nm Teng Tools su eBay.it Utensili manuali, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage


    Inoltre volevo chiedere a chi ha una certa esperienza di copie di serraggio: ci sono tanti bulloni da "stringere" al di sotto di 20 NM? e al di sopra dei 60 NM a parte i mozzi delle ruote? con quella Beta fino a 60 NM si riesce bene o male a coprire tutte le coppie di serraggio?
    secondo me 19-110 è troppo alto, ci sono un sacco di serraggi sotto i venti e sono anche fra i più delicati. Oltre i 60 ci sono sicuramente i serraggi dei perni ruota. E' una coperta corta, con una chiave non fai tutto, ma dovendo scegliere per me è meglio stringere con la dinamometrica quelle che richiedono forza minore.

  9. #17
    TCP Rider L'avatar di Zagor_
    Data Registrazione
    17/02/10
    Località
    Rovereto
    Moto
    Street Black RR
    Messaggi
    1,444
    Citazione Originariamente Scritto da criomat Visualizza Messaggio
    funzione "cerca"

    dai un'occhiata qui: http://www.forumtriumphchepassione.c...-speed-co.html
    Chiedi e ti sarà dato
    Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    secondo me 19-110 è troppo alto, ci sono un sacco di serraggi sotto i venti e sono anche fra i più delicati. Oltre i 60 ci sono sicuramente i serraggi dei perni ruota. E' una coperta corta, con una chiave non fai tutto, ma dovendo scegliere per me è meglio stringere con la dinamometrica quelle che richiedono forza minore.
    in effeti hai ragione, mi sa che la soluzione ideale è quella da te postata, cioè una buona chiave dinamometrica (Beta) per serraggi sotto i 60NM e una economica per quelli sopra i 60 . . .
    Grazie anche a te
    Ultima modifica di Zagor_; 16/11/2010 alle 18:26 Motivo: UnionePost automatica

  10. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
    Veramente Pastorino è un marchio Usag (ora Stanley) e rappresenta la linea primo prezzo



    Pure io preferisco Usag, però il range della Beta copre più interventi.
    veramente è del gruppo Gruppo Stanley Works che è proprietaria anche dei marchi usag e stanley.
    che poi sia quella di fascia più bassa non lo so, so che quando ho lavorato con utensili pastorino sono sempre stati non buoni ma perfetti, cosa che non sempre ho potuto dire delle nuove beta.
    p.s. la Beta fa più linee di cui solo una fatta in europa

  11. #19
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    veramente è del gruppo Gruppo Stanley Works che è proprietaria anche dei marchi usag e stanley.
    che poi sia quella di fascia più bassa non lo so, so che quando ho lavorato con utensili pastorino sono sempre stati non buoni ma perfetti, cosa che non sempre ho potuto dire delle nuove beta.
    p.s. la Beta fa più linee di cui solo una fatta in europa
    Mauro fidati, sono preparatissimo
    Comunque vai sul sito Pastorino e vedrai che mi dovrai dare ragione.

  12. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    infatti è presa da li la prima frase....
    comunque ho in casa pastorino, usag e beta principalmente e per me le usag e le pastorino sono le migliori, anche se sono roba parecchio vecchia. tra le nuove sono deluso di alcune linee beta.

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. chiave dinamometrica
    Di TripleAlby nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/01/2012, 21:33
  2. Chiave dinamometrica o Chiave a cricchetto?
    Di Prince-Milano nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03/08/2011, 13:38
  3. Chiave dinamometrica....
    Di SadShape nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 14/08/2010, 18:01
  4. chiave dinamometrica
    Di Cav nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 20:44
  5. Chiave dinamometrica
    Di Avv. del Diavolo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01/02/2007, 22:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •