Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 53 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 526

Discussione: Bar del Pilota 3

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di ilgianlu
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    rudiano sabbie d'oro
    Moto
    ducati GT 1000
    Messaggi
    1,250
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    p.s. 1.25 a franciacorta con la speed non è nemmeno un brutto tempo.
    sottoscrivo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    allora rimetti il mono originale

    quoto per l'anteriore che resta alto, non per il fatto che la moto rigida non perdona, anzi è la moto morbida che ti molla di colpo, un mono ben precaricato ti fa fare dei deraponi controllabilissimi che è una goduria.

    perchè non sono valori assoluti ma dei range all'interno dei quali ci si muove in base a pista, gomme, stile ecc.
    fino ad un certo punto, un amico che gira a rieka da tempo e stava fisso sull'1.50 da due anni con un po' di precarico al mono(un po' tanto a dire il vero) e un cambio olio forcella ha abbassato subito a 1.45, non che siano stati fatti miracoli, ma prima era veramente tutta sballata!
    per la moto sicuramente la S.Donato, per il pilota secondo me la casanova.a vedere il mono e le forche non sembravano le solite ohlins ducati ma quelle aftermarket, almeno da fuori è l'impressione che mi hanno dato.
    Ma quella della Casanova tu la chiami staccata?

  4. #33
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    si, in discesa con un inserimento da fare molto preciso per me è quella più difficile per il pilota. le altre lasciano molto più margine di manovra.

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    In che marcia entri alla Casanova?(specifica anche che rapporti monti,rispetto agli originali)
    Comunque per il discorso delle sospensioni morbide che ti mollano di colpo c'e' da fare una distinzione tra post. e ant.,sono d'accordo per il posteriore duro,ma per l'anteriore no.
    Ultima modifica di ALE72; 22/11/2010 alle 20:22

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di otna
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Roma
    Moto
    ex Thruxton - ora Tuono My 04
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Ma quella della Casanova tu la chiami staccata?
    certo se si gira in 2:20 si fa uno staccatone!!!

  7. #36
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    In che marcia entri alla Casanova?(specifica anche che rapporti monti,rispetto agli originali)
    Comunque per il discorso delle sospensioni morbide che ti mollano di colpo c'e' da fare una distinzione tra post. e ant.,sono d'accordo per il posteriore duro,ma per l'anteriore no.
    ci entro in terza, rapportatura -1p -1c con 190/55 quindi una terza un po' più lunga di quella della daytona originale.

    Citazione Originariamente Scritto da otna Visualizza Messaggio
    certo se si gira in 2:20 si fa uno staccatone!!!
    te che girerai sotto i 2 minuti non staccherai nemmeno evidentemente
    Ultima modifica di maurotrevi; 22/11/2010 alle 20:37 Motivo: UnionePost automatica

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    ci entro in terza, rapportatura -1p -1c con 190/55 quindi una terza un po' più lunga di quella della daytona originale.



    te che girerai sotto i 2 minuti non staccherai nemmeno evidentemente
    Quindi entri con la marcia corretta;io entro in quarta,con il motore perfettamente in tiro,dopo aver frenato si,ma non la ritengo una vera e propria staccata;impegnativa e da cuore in gola quanto vuoi,ma chiamarla staccata secondo me e' un po' troppo.

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di prolive
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona 675 Pista + Street R teppista!
    Messaggi
    1,687
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Quindi entri con la marcia corretta;io entro in quarta,con il motore perfettamente in tiro,dopo aver frenato si,ma non la ritengo una vera e propria staccata;impegnativa e da cuore in gola quanto vuoi,ma chiamarla staccata secondo me e' un po' troppo.
    Beh diciamo che si frena pochino... Io poi con la street frenavo veramente poco, entravo di 4° girando in 2.15 best, pero' penso che casanova/savelli e arrabbiate (sopratutto la 2) erano i 2 punti in cui ero piu' lento, ci vuole tempo per farle bene e in 5 turni da 20min non e' facile. Gli ultimi 2 turni li ho fatti al Pronto Soccorso di Borgo S.Lorenzo... Pero' l'infermiera dell'ambulanza era stupenda!
    " Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera".
    Burt Munro - Marco Simoncelli -

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di otna
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Roma
    Moto
    ex Thruxton - ora Tuono My 04
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    te che girerai sotto i 2 minuti non staccherai nemmeno evidentemente
    No, io vado abbastanza piano, ho le sospensioni originali, il setting standard e non mi serve modificare niente, dovrei dargli solo più gas!!!
    Perchè sai, basta guardarsi intorno, leggere i resoconti delle gare per capire quali sono i tempi in cui si può parlare di setting e quando no.
    Non serve essere un manico.

  11. #40
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    quindi la tua convinzione sull'argomento non è data da esperienza personale ma dai tempi letti in giro.... ragionamento bizzarro, io ho un altro modo di vedere le cose, sarà che mi capita di seguire qualche pilota e qualche amatore e i risultati cronometrici più facili e evidenti sono quelli degli amatori, mentre per far migliorare un pilota spesso è difficile o spesso non ci si riesce.

    comunque capisco bene la tua idea di effetto placebo, ad esempio un pilota nel team di un amico è stato seguito davanti a me da dei tecnici professionisti e ogni volta che usciva dalla pista diceva "ora la sento meglio" a fine giornata i tempi erano sempre gli stessi e il setting era tornato molto ma molto simile a quello di partenza.
    i tecnici ogni volta che entrava in pista dicevano la stessa cosa "questo non capisce un ...."
    e parliamo comunque di un pilota da trofeo da metà classifica.

    però in tutto questo si parte da due concetti differenti, l'amatore il più delle volte ha degli assetti improvvisati che con un po' di cognizione di causa si migliorano facilmente rendendo la moto semplicemente guidabile, altrimenti partono da un set up di serie che è sicuramente ecquilibrato ma spessissimo il "pilota" medio ha un peso fuori dagli standard quindi degli adeguamenti sono comunque facilmente raggiungibili, invece il pilotino parte sempre da un setting generalmente buono o già collaudato in altri tracciati.

Pagina 4 di 53 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. PEDANE PILOTA
    Di mont100% nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/04/2011, 21:15
  2. BAR del Pilota 2
    Di maurotrevi nel forum Triumph on Track
    Risposte: 519
    Ultimo Messaggio: 22/11/2010, 13:24
  3. BAR del Pilota
    Di maurotrevi nel forum Triumph on Track
    Risposte: 503
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 16:10
  4. Pilota SBK
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21/11/2008, 07:17
  5. che pilota da ...07..
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 14:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •