Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
quindi la tua convinzione sull'argomento non è data da esperienza personale ma dai tempi letti in giro.... ragionamento bizzarro, io ho un altro modo di vedere le cose, sarà che mi capita di seguire qualche pilota e qualche amatore e i risultati cronometrici più facili e evidenti sono quelli degli amatori, mentre per far migliorare un pilota spesso è difficile o spesso non ci si riesce.

comunque capisco bene la tua idea di effetto placebo, ad esempio un pilota nel team di un amico è stato seguito davanti a me da dei tecnici professionisti e ogni volta che usciva dalla pista diceva "ora la sento meglio" a fine giornata i tempi erano sempre gli stessi e il setting era tornato molto ma molto simile a quello di partenza.
i tecnici ogni volta che entrava in pista dicevano la stessa cosa "questo non capisce un ...."
e parliamo comunque di un pilota da trofeo da metà classifica.

però in tutto questo si parte da due concetti differenti, l'amatore il più delle volte ha degli assetti improvvisati che con un po' di cognizione di causa si migliorano facilmente rendendo la moto semplicemente guidabile, altrimenti partono da un set up di serie che è sicuramente ecquilibrato ma spessissimo il "pilota" medio ha un peso fuori dagli standard quindi degli adeguamenti sono comunque facilmente raggiungibili, invece il pilotino parte sempre da un setting generalmente buono o già collaudato in altri tracciati.
Prox. volta che ci si becca in pista tu stai al muretto e mi fai gli assetti....
Posso chiamarti Jeremy?