si, dopo ho confermato che nel pistino probabilmente faceva fatica a farla girare per un eccessiva altezza dell'anteriore per il semplice fatto che è statisticamente la cosa più probabile.

se si vogliono fare le cose bene bisognerebbe saperne molto ma molto di più e i tempi per me sono una cosa totalmente marginale, tralasciamo che seguendo il forum da un po' gli utenti più presenti già li conosco e non mi serve chiedere in che tempi girano per sapere +o- a che livello stanno.
sinceramente quando ho avuto a che fare con professionisti bravissimi non ho mai sentito chiedere i tempi, ma che mescole, che pressioni, che temperature ci sono, se si usano termocoperte, che problemi vengono riscontrati, in che momento della guida avvengono certi fenomeni ecc. e poi cominciano a prendere misure, "sentire" a mano come rispondono le idrauliche, verificarne l'affondamento, valutare l'usura delle gomme.
ciò non toglie che se chiedi loro cosa fare se piove ti rispondono togliere precarico e abbassare l'interasse del mono, proprio perchè questa è la tendenza