Ieri sera la puntata mi è parsa molto gradevole ed intensa.
Devo registrare che Maroni, come in prece4denza Fini e Bersani hanno dimostrato di non essere a loro agio nell'usare un codice di comunicazione diverso da quello loro usuale il talk show o il comizio.
Credo che a prescvindere dai contenuti non se la siano cavata troppo bene, Bersani leggermente meglio.
Infatti la Bonino (avendo i radicali molta più cura agli aspetti comunicativi) si è posta su di un livello superiore di maggiore efficacia.
Ottimale l'elenco della Sindacalista la quale si è presentata con un messaggio accuratamente predisposto e credo professionalmente supportato da qualche espeto di comunicazione.
Credo che sia un peccato se la trasmissione durerà solo un'altra puntata ne vorrei vedere alrtre anche per valutare come ci si adatta a quesste nuove esigenze comunicative.
Saviano, che non mi è particolarmente simpatico, così come Guzzanti ed altri con maggiore dimestichezza col mezzo Tv raggiungono risultati migliori.
Lancio una provocazione: vorrei vedere Berlusconi in un "elenco" per vedere come ne esce proprio lui da quella scatola quadrata che lo ha visto protagonista negli ultimi venti e più anni.
Il tutto ovviamente sotto il profilo mediatico e della comunicazione politica che sono aspetto totalmente scisso dalla politica operativa del fare, aspetto questo ben noto a chi si occupa di questi aspetti.