Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Pasticche freni non usurate allo stesso modo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ondalibera
    Data Registrazione
    22/11/10
    Località
    Fano, PU
    Moto
    .....Sprint 1050 ST...... la Jenny
    Messaggi
    423

    Pasticche freni non usurate allo stesso modo

    Ho ritirato sabato la mia Sprint usata da un concessionario (no triumph)...appena arrivato a casa faccio un ceck up completo (anche se appena uscita dal conc uno pensa che almeno per quelle due cose più importanti dovrebbe essere a posto), ho notato che i livelli del liquido freni erano bassi, soprattutto quello posteriore propio al livello minimo...controllo le pasticche e ho notato che sia nella pinza post che in una di quelle ant risultanoda un lato la pasticca ok, dall'altro visibilmente molto più consumata...può essere che da un lato di entranbe le pinze si siano bloccati i pistoncini?..oppure avete altro da suggerirmi?..un'altra domanda, si possono invertire cioè portare da un lato all'altro della pinza le pasticche in modo da farla continuare ad usurare quella più integra?..(questo eventualmente nell'attesa di risolvere il problema e sostituire le pasticche)...grazie per la vostra collaborazione!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Gilbert
    Data Registrazione
    16/10/09
    Località
    Genova
    Moto
    Street Double
    Messaggi
    2,546
    invertirle non conviene in nessun caso anche xchè se davvero fosse un problema di bloccaggio dei pistoncini ti CONVIENE intervenire
    penso + facilmente che il vecchio propietario abbia montato dalle pastiglie recuperate tanto x darla indietro
    evidente e "brutto" il fatto che il conce non l'abbia controllata proprio x niente!!!!

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    la sprint ha pinze flottanti?

  5. #4
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Ci sono casi in cui il consumo delle pastiglie non e' uniforme.
    Che tipo di pinze monta la Sprint?

    Comunque, quotando parzialmente Gilbert, suggerirei
    - pulizia pinze/pistoncini
    - sostituzione olio freni
    - io, che sono maniaco, sostituirei anche le pastiglie per partire con una coppia nuova

    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    la sprint ha pinze flottanti?
    Ultima modifica di Sam il Cinghio; 30/11/2010 alle 14:50 Motivo: UnionePost automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di maxmicione
    Data Registrazione
    31/12/06
    Località
    vinovo (to)
    Moto
    triumph tiger explorer grigio graphite
    Messaggi
    4,514
    generalmente le pastiglie non si consumano uniformemente specialmente le posteriori è dovuto alla diversa sollecitazione che subisce la pastiglia esterna da quella interna dovuto a differente temperatura e sollecitazione a flessione della pinza
    Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    ??? solitamente le posteriori hanno pinze flottanti a un pistoncino, per questo è abbastanza normale che il consumo non sia uniforme.

  8. #7
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    ??? solitamente le posteriori hanno pinze flottanti a un pistoncino, per questo è abbastanza normale che il consumo non sia uniforme.
    Credo che la Sprint abbia la "solita" flottante a 2 pistoncini, ma la questione non cambia.

    Davanti invece non so che impianto abbia

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Credo che la Sprint abbia la "solita" flottante a 2 pistoncini, ma la questione non cambia.
    Esatto

    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Davanti invece non so che impianto abbia
    2 pinze Nissin fisse a 4 pistoncini; sono i dischi ad essere flottanti
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    la sprint ha le pinze a 4 pistoncini.

    per me conviene smontare le pinze e pulire bene i pistoncini, rimontare e olio nuovo.

    la mia ex sprint del 2005 soffriva di problemi ai freni come le prime speed 1050, problema che è sparito quando mi hanno cambiato la pompa con una assiale ma più grande.
    la cambiavano su richiesta, non era un richiamo ma chi lo chiedeva gliela cambiavano.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di ondalibera
    Data Registrazione
    22/11/10
    Località
    Fano, PU
    Moto
    .....Sprint 1050 ST...... la Jenny
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    ??? solitamente le posteriori hanno pinze flottanti a un pistoncino, per questo è abbastanza normale che il consumo non sia uniforme.
    La pinza posteriore è flottante a due pistoncini mentre le anteriori sono fisse a disco flottante

    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Credo che la Sprint abbia la "solita" flottante a 2 pistoncini, ma la questione non cambia.

    Davanti invece non so che impianto abbia
    Si dietro ha la pinza flottante a due pistoncini mentre le anteriori sono fisse a disco flottante

    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    la sprint ha le pinze a 4 pistoncini.

    per me conviene smontare le pinze e pulire bene i pistoncini, rimontare e olio nuovo.

    la mia ex sprint del 2005 soffriva di problemi ai freni come le prime speed 1050, problema che è sparito quando mi hanno cambiato la pompa con una assiale ma più grande.
    la cambiavano su richiesta, non era un richiamo ma chi lo chiedeva gliela cambiavano.
    Ho smontato le pinze e ho visto che non c'era poi una gran differenza tra una pasticca e l'alra, e comunque le pasticche più usurate hanno ancora circa tre millimetri di spessore...quindi pur non vedendo perdite d'olio e avendo le pasticche ancora buone rimane il fatto della mancanza d'olio nel serbatoio..intanto seguirò il tuo consiglio e cambierò l'olio poi vedremo..
    nella tua sprint hai avuto un problema ai freni tipo questo?
    ciao grazie a tutti..

    Citazione Originariamente Scritto da ondalibera Visualizza Messaggio
    La pinza posteriore è flottante a due pistoncini mentre le anteriori sono fisse a disco flottante



    Si dietro ha la pinza flottante a due pistoncini mentre le anteriori sono fisse a disco flottante



    Ho smontato le pinze e ho visto che non c'era poi una gran differenza tra una pasticca e l'alra, e comunque le pasticche più usurate hanno ancora circa tre millimetri di spessore...quindi pur non vedendo perdite d'olio e avendo le pasticche ancora buone rimane il fatto della mancanza d'olio nel serbatoio..intanto seguirò il tuo consiglio e cambierò l'olio poi vedremo..
    nella tua sprint hai avuto un problema ai freni tipo questo?
    ciao grazie a tutti..
    oltre a perdite e pasticche usurate, cos'altro può giustificare una consistente mancanza di olio all'impianto frenante?
    Ultima modifica di ondalibera; 30/11/2010 alle 19:21 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pasticche freni....
    Di simone160 nel forum Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 13:03
  2. pasticche freni...
    Di scramblu nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10/09/2009, 23:16
  3. Forse troppi modi per arrivare allo stesso topic
    Di tripler3 nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/03/2008, 22:03
  4. pasticche freni
    Di riders nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25/10/2006, 07:23
  5. pasticche freni
    Di Avv. del Diavolo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21/06/2006, 18:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •