non esiste una regola generale; mia mamma era fortemente attaccata alla vita fino a quando mi ha lasciato (91 anni)
non esiste una regola generale; mia mamma era fortemente attaccata alla vita fino a quando mi ha lasciato (91 anni)
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
ciao
premettiamo che gli anziani meritano rispetto xchè sono la memoria storica preziosa delle nostre famiglie e fonte di esperienza utile (ed infatti nelle società del passato erano tenuti in estrema considerazione mentre nella nostra società odierna dimenticati ed accantonati)
la linea della vita deve avere un inizio ma anche una fine, in natura è normale e logico; noi oggi rifuggiamo il discorso della morte come se non esistesse ma invece anche se doloroso è un momento che ci deve essere, il vecchio deve lasciare spazio al nuovo
quando un anziano arriva a non essere + presente a sè stesso e poco + che vegetale la vita non ha + senso nè per lui nè per chi gli sta intorno, ma qui apriamo un discorso molto complesso che non è il caso di andare ad affrontare
ettore
Ultima modifica di ett69; 09/12/2010 alle 16:23
Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓
Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione
Mah alcune persone anziane invece hanno molta voglia di vivere. Perchè si mantengono impegnate in cose che amano fare... Se una persona anziana, si vede sola ed abbandonata, ovvio che smette di avere voglia di vivere
..sono ufficialmente depresso..
Mio padre è morto 10 anni fà (aveva 56 anni per cui era ancora molto attivo ) e mia madre si stava lasciando andare per il tuo solito motivo.... fui io a spronarla a continuare a vivere anche insieme ad un'altra persona pur di vederla tornare col sorriso e serena , la solitudine è tremenda dopo anni in compagnia felice con la persona amata.
Tornando in topic credo proprio che il problema delle persone di un'età avanzata sia che ad un certo punto si sentono inutili , anche se magari sono parte attiva della famiglia non dipende da quello il sentirsi vivi.......per noi che gli siamo vicini a quel punto resta realmente difficile spronarli e fargli trovare la voglia di reagire.....gli possiamo sicuramente dimostrare il nostro amore e farci sempre trovare quando cercano un punto sicuro dove appoggiarsi.
In moto si muore, è vero, ma non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso, e se ancora non lo avete capito, beh, lasciate perdere , NON LO CAPIRETE MAI!!!" (poesia del motociclista)Trilly-R- Carbon ora Trilly R Silver
A me basterebbe arrivare ai 60... poi posso morire istantaneamente![]()
CHIUSO!
vivono di ricordi, pensano alle cose belle e a quelle brutte della loro vita ed aspettano stimoli nuovi per aver qualcosa da pensare nelle loro giornate...e soprattutto aspettano una visita di tanto in tanto di qualcuno per un 'ciao come stai?' è fantastico quanto mia nonna pensi e ripensi al matrimonio del suo nipotino che sarei io![]()
invecchiare è brutto .... chissà se riuscirò a sopportarlo