Le gobbe sono state studiate solo per apportare benefici aerodinamici. Non servono assolutamente a proteggere da eventuali cadute anzi, in questi casi sono le principali responsabili di traumi più o meno gravi alla cervicale in quanto la distanza dalla nuca e l'asfalto presenta uno scalino abbastanza pronunciato per il normale movimento del collo.
Oltre al beneficio sull'aerodinamica, vengono usate per inserire dispositivi gps utili ai rilevamenti cronometrici e per metterci dei contenitori studiati appositamente per i liquidi, in pratica delle borracce (da li fuoriesce la cannuccia dalla quale bevono i piloti).
Se proprio si volesse scegliere una giacca o una tuta con la gobba a quel punto non sarebbe male orientarsi su di una cha abbia un qualunque tipo di apertura (zip o velcro che sia). In casi estremi... sgrat... sgrat... sgrat... l'intervento dei primi soccorsi permetterebbe di togliere il materiale presente all'interno della gobba consentendo di posizionare il collo in maniera adeguata. Personalmente, mi permetto di sconsigliarne l'uso, almeno su strada. Se poi ci può essere utile per i nostri tempi in pista o solo per il fatto che esteticamente ci piace, allora il discorso cambia.
Ciauzzz...