certo che freni di più o di meno se vari il diemetro del pistone e l'interasse della leva.





certo che freni di più o di meno se vari il diemetro del pistone e l'interasse della leva.
dobbiamo tirar fuori il torchio idraulico?
"grossolanamente" applicando una forza piccola hai una forza molto maggiore di quella applicata
ma lavorare su questi parametri (scelta della giusta pompa) non fa altro che aumentare il feeling (modularità) con la leva
ma se vuoi frenare di + devi intervenire su pasticche / dischi / pinze
questo non significa che non devi sostituire la pompa
ma sia chiaro che se a una Street N metti che ne so una pompa radiale 19x21
non freni di + !!! aumenti la modularità e a minor pressione sulla leva otterrai una maggior forza rispetto a quella originale (torchio)





la forza applicata alla pompa x l'area del pistone della pompa si moltiplica per l'area del pistone della pinza, quindi 10kg applicati su una pompa da 16mm provocano una forca pari a 75kg sulle pinze,(ipotizzando 4 pistoni da 30mm) se la stessa forza la applichiamo su una pompa da 19mm avremmo 63kg alle pinze quindi meno potenza frenante.
(spero di non aver fatto errori madornali sulla legge di Pascal)
a questo punto l'altro valore da considerare è il braccio di leva.
il gioco sta nel trovare il miglior compromesso tra queste forze e la corsa della leva.
solo a questo punto interviene la qualità dei componenti per calcolarne le perdite per flessione dei materiali, la dispersione del calore, la scorrevolezza delle parti, come avviene la pressione sulle pastiglie per dare più aggressività o più modulabilità ecc.
quindi se metti una 19x21 su 2 pinze da 2 pistoni da 30mm non freni più!!!! avrai una leva durissima con una corsa minima ma poca POTENEZA FRENANTE!


esatto
su due pinze da due pistoni o una 16 o una 17.5
da considerare anche la corsa /da considerare anche il tipo di pompa
radiale ?
semi radiale ?
spinta ?
trazione?
non si puo generalizzare
e non SI DEVE affidarsi a quello scritto sui siti di vendita
solitamente gestiti da incompetenti che raramente hanno la benche minima idea
( ci sono anche quelli che ne sanno ma son pochi pochi pochi)
gli altri son commercianti che debbono vendere
non dimentichiamocelo
LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA
Il tuo ragionamento non fa una perdita
però mi rimane un dubbio: per le moto da strada viene consigliato la misura del pistone da 19mm (impianti bidisco) al contrario di quello che hai detto tu con un pistone da 16mm si otterrebbe una maggiore pressione e quindi potenza frenante?
Forse perchè sarebbe parecchio difficile da modulare?
cosa intendi per semiradiale?
Ultima modifica di Zagor_; 18/12/2010 alle 20:10 Motivo: UnionePost automatica







intendo semiradiale.......
cioe come dice la parola stessa
![]()
LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA





tutte le ducati e le yamaha recenti che montano pompa brembo (la seconda in foto)


piu o meno
comunque
la foto della seconda e strano che non l abbia MAI vista
anche perche pare che pure le triunz la montino
oltre che ad ktm, morini ,ducati ,mv agusta,guzzi,benelli,yamaha,aprilia, husaberg,tm.....
![]()
Ultima modifica di ghostrider.1127; 18/12/2010 alle 20:29 Motivo: UnionePost automatica
LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA