Che strano eh? Ci dovrebbe essere un sacco di gente che aspira a lavorare 5 anni, sabato e straordinari inclusi, per poi, forse, sentirsi dire "bravo, ora puoi prendere uno stipendio da operaio (del livello più infimo, ovviamente)...". Neanche dovessero tagliare le persone invece che il legno. Che male ci sarebbe se prendessero due part time? Con un costo poco superiore potrebbero fargli fare gli apprendisti per 10 anni (visto che lavorano mezza giornata) e avrebbero mezza giornata coperta se uno si ammala...
Sentirsi vivi? Siamo seri, gli stagionali che fai lavorare nei campi non vivono, sopravvivono a malapena, e te lo dico perchè in casa, nonostante entrino due stipendi che possiamo considerare buoni, non è che facciamo una vita da nababbi.
Ora ti quoto. E' questo di cui sto parlando, il fatto che il lavoro non deve succhiarti via la vita. Purtroppo Italia e nord Europa sono lontani, in tutti i sensi, come se ci fosse l'oceano in mezzo. Con la mentalità dell'itagliano medio, cose come il telelavoro non potranno mai attecchire, anche per colpa dei lavoratori. Nel mio lavoro una grandissima parte del tempo si spende scrivendo documenti, progettando schemi, allestendo presentazioni. Tutte cose che potrei fare tranquillamente senza muovermi da casa, eppure tranne casi sporadici mi tocca prendere la moto pure con il freddo e la pioggia e farmi anche 80 km in un giorno (a spese mie) solo per trasferirmi su un'altra scrivania.