finalmente..!!!
avevo tanto atteso di vederla.
tanto che mi ero recato al 20ennale per la presentazione statica.
mi era piaciuta da subito e la prova non poteva certo attendere oltre.
Grazie alla Consueta disponibilita' del titolare della HAPPYMOTO concessionaria Triumph Torino nella persona del Sig. Piero Marchesi oggi ho potuto avere per una mezza giornata la XC800 versione piu' specialistica della nuova tiger800 TRIUMPH !!!
la moto messa a disposizione e' pressoche' immacolata!
poche decine di km , lucida e pregna di quell'odore di nuovo che rende l'atmosfera eccitante.
Piero la prepara personalmente portandola in cordile per la consegna "ufficiale"
mi mostra il semplice ed efficace meccanismo di smontaggio e regolazione della sella
frattanto mi bardo di tutto punto, la prova si svolgera' nei dintorni di Ivrea , zona della serra morenica.
fara' freschetto...
fa' un certo effetto vedere la tenuta da "Elefante" poggiata sulla sella della XC... premonizione???
il momento della consegna delle chiavi!!!
non da concessionario a cliente ma...
da Amico a Amico!!
e' ora di andare
la posizione in sella mi pare subito perfetta!!!
tutto e' al suo posto , tutto si trova in modo intuitivo.
il motore gira rotondissimo e prende di giri in modo fulmineo.
senza incertezze.
in citta' da subito la moto risulta piuttosto agile.
a bassa velocita' nel traffico il zig zag e' piuttosto istintivo nonostante la moto sia pensata per ben altri spazi..
la rapportatura pare corta nei primi 15 minuti di utilizzo.
nulla di piu' sbagliato!!!
appena usciti dalla citta' si entra in superstrada e poi in autostrada.
la TIGER XC800 divora i km come una consumata stradista!!
a 140 - 150 di media la protezione aerodinamica e' ottima.
la posizione in sella mi inviterebbe a farci tanta strada quanta ne permette un pieno.
in un baleno esco a Ivrea.
nemmeno mi accorgo di aver traversato la cittadina tanto mi sembra di guidare questa moto da sempre!!
salgo per la tortuosa panoramica che sale ai laghi Sirio.
mi fermo e per una volta la contemplazione del luogo e' totale.
la TIGER si inserisce nel paesaggio perfettamente.
me la godo...
bellissima!!!
mi sovviene che da quelle parti vive e lavora un noto preparatore di motori TRIUMPH DAYTONA!!
il Sig. Robymecc
e infatti recatomi presso la sua officina lo troviamo al lavoro su una testata Daytona98 "turbo"
eccolo fiero mostrare la testa appena finita della daytona98 di Jusspeed!!
quella che correra' nell'endurance T-DAY squadra Torino
ci fermiamo in trattoria ma non vedo l'ora di ripartire.
passo la macchina fotografica a jusspeed che in auto mi segue con Roby.
nelle stradine montane si svicola che e' un piacere.
si usa poco il cambio tanto l'erogazione e' fluida ed elettrica.
il motore riprende senza incertezze sin da 2000 giri con marce alte.
arrivano finalmente le curve.
la temperatura e' sullo zero e la strada non e' il massimo ma l'appoggio e la sensazione di tenuta sono notevoli.
la ruota da 21 si fa sentire nei cambi di direzione sullo stretto ma la sensazione di stabilita' e' rassicurante.
le sospensioni sono PERFETTE!!
la moto non ondeggia ma copia la strada con tutto quel che trova.
tombini , buche , giunti...
non si scompone mai.
ma viene il momento di portare la TIGER XC800 sul terreno che piu' le e' congeniale.
lo sterrato dei tratturi e carrozzabili di campagna..
la macchina non mi segue..
la stradina presa e' assai brutta e saggio la Tiger in piedi sulle pedane.
la posizione ancora una volta e' ottima.
la moto e' leggera e copia le buche senza affaticale le braccia.
le sospensioni tanto egregie in strada sullo sconnesso sono davvero ottime.
intendiamoci , non e' una moto da fuoristrada inteso come enduro di derivazione crossistica.
questa e' una moto per andare in Islanda come in Marocco.
off road ma non motocross.
per quanto con delle buone tassellate...
qualche pezzo piu' impegnativo lo avrei intrapreso
mi ci trovo davvero bene.
i freni sono modulabili.
non potentissimi come quelli della sorella maggiore ma cio' e' necessario quando si percorrono strade a bassa aderenza come nel caso della prova in corso.
uscito dalle campagne mi appresto a rientrare.
tutta statale e ancora la TIGER si conferma di essere infaticabile per chi la guida.
non ti accorgi di doverla condurre.
la sensazione di rapportatuta corta dopo qualche ora di uso scompare e oltre i 6000 anche le prestazioni si manifestano ma mai in modo brusco o inatteso.
nulla di simile alla 1050
questa... e' un'altra moto in tutto e per tutto.
insomma per il turismo all-road una goduria.
e' l'ora di rientrare.
circa 180 km percorsi mi hanno regalato sensazioni di grande appagamento.
da tempo non guidavo una moto tanto facile e comoda.
Considerazioni finali:
una moto ben costruita.
snella ma solida.
dotata di tutto quel che serve per fare tutto con una moto.
protezione aerodinamica ottima per il turismo medio veloce.
presto sara' disponibile un plexi piu' alto per il granturismo stradale.
la frenata non e' straordinaria ( moto nuovissima pero' ) ma ritengo sia ottimizzata per l'impiego in ogni condizione di aderenza.
oggi con strade ghiacciate mai un bloccaggio ma sempre frenate efficaci!!
le sospensioni sono da VOTO 10
comodissima ma stabile.
copia tutto e di piu'.
in curva non ondeggia nemmeno a 150 in autostrada o nei raccordi.
sulle carrozzzabili in campagna si scivola sulle buche anche profonde senza avvertire la sensazione di impacchettamento dell'avantreno.
davvero ottime!!!
motore:
qui ci vuole un requisito fondamentale per valutarlo.
fare reset delle abitudini da Daytona 955 o speed 1050.
e' lineare nell'erogazione e fluido dal 1500 a 7000 giri. ( non ho osato oltre )
mai un buco o incertezza.
parte fulmineo e si dimostra sempre pronto.
non ha il carattere tipico dei motori trecilindri di maggiore cubatura.
a cio' bisogna fare l'abitudine.
che vien viaggiando.
sui consumi servirebbe una prova piu' estesa.
con moto rodata e temperature piu' miti.
qualita complessiva:
estetica molto sportiveggiante e personale.
discorsi tipo "copiata dalla..." sono fuoriluogo.
TRIUMPH ha fatto una moto delle SUE!!!
che va' ben oltre ogni gugina della concorrenza.
sia per estetica come per tecnica e prestazioni.
a un esame visivo ogni componente sembra posizionato per efficenza e appare curato e di qualita'.
ce' spazio per attrezzare la moto con tutto quel che serve per i grandi raid come per le gite al mare in estate.
ottime le verniciature.
in conclusione , direi ancora una volta BRAVA TRIUMPH!!!
RINGRAZIAMENTI:
A Piero Marchesi e la HAPPYMOTO TRIUMPH TORINO per la disponibilita'.
mi aveva messo perfino a disposizione il kit vestiario completo ma purtroppo e' stato ottimista con le taglie.
o io sono ingrassato assai a Natale!!!
prossimamente...
proviamo la speed 2011![]()





				
























					
					
					
						
  Rispondi Citando
					
						
						