Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 55

Discussione: kit Matris

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,580
    Citazione Originariamente Scritto da cioppe86 Visualizza Messaggio
    anche te con il troppo duro ... quindi ke problemi avevi in particolare???
    illuminami tu va...
    il kit matris è generico e anche se ti chiedono il peso le molle sono sempre da 85 ( che va bene come costante elastica).
    io stupidamente l'ho fatto montare da un meccanico generico ( e qui è stato il mio errore) che ha seguito le istruzioni date con il kit (qui l'errore di matris)
    le istruzioni del kit dicono che livello olio fare. ma è una cazzata!
    nel senso che è proprio con il livello olio e l'olio che si fa la taratura...
    perciò a me hanno messo tanto olio e di gradazione 20 cosi che la forcella era troppo rigida e frenata.
    per uno come me ci voleva un olio 15 e un livello un poco più basso.
    quanto?
    se avessi fatto montare il kit da un sospensionista serio lui mi avrebbe chiesto il peso, uso in coppia, stile di guida e cosa volevo ottenere.
    bastava poco ma ormai è andata. in ogni caso anche con l'olio giusto e l'altezza il miglioramento sarebbe stato marginale e non certo come un cambio di forcella con quella del day con tutte le regolazioni.

    stupido io che non c'ho pensato, ma pure matris ha le sue pecche dato che sul foglio d'istruzioni non da nessun riferimento per una taratura differente, ci voleva poco, bastava scireve:
    "questo kit è studiato per un pilota dal peso di 85kg se il vostro peso e inferiore o superiore potete ottenere diverse tarature utilizzando olio con gradazione differente e variando il livello opportunamente"
    se quei furboni di matris avessero scritto una frase di questo genere avrei sicuramente cercato come e dove far fare il montaggio.
    ti faccio un esempio, come le gomme: tu le scegli, il gommista te le monta e ti fa la pressione ma poi sei tu che puoi variare la pressione per adattarla al tuo stile di guida. la stessa cosa si può fare con i kit molle per le forcelle.
    con la scelta dell'olio e dell livello si possono ottenere tarature differenti ma questo è un lavoro da sospensionisti, non da meccanici genrici.

    per le hyperpro chiama la aviaracing e chiedi a loro, per e-mail non rispondono.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    ma.... la scelta dell'olio va fatta in sede di progetto e con quell'olio si sviluppano i pacchi lamellari! usare un olio leggermente differente può anche essere utile, ma guardare le gradazioni sae è già sbagliato, figuriamovi variazioni di 5 punti.

    a sentire di oli sae 20 mi vengono i peli dritti.

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,580
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    ...
    a sentire di oli sae 20 mi vengono i peli dritti.
    20 è la gradazione dell'olio fornito nel kit matris.

    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    ma.... la scelta dell'olio va fatta in sede di progetto e con quell'olio si sviluppano i pacchi lamellari! usare un olio leggermente differente può anche essere utile, ma guardare le gradazioni sae è già sbagliato, figuriamovi variazioni di 5 punti.
    Vero, ma il kit forcelle in oggetto è solo molle+olio e tappi con precarico,
    non viene fatta nessuna modifica all'idraulica.
    la mia forka con il kit è migliorata molto ma no certo come mi aspettavo
    con un olio da 15 e una scelta del livello olio appropriato poteva andar molto meglio
    Ultima modifica di jimmy27; 11/01/2011 alle 18:38 Motivo: UnionePost automatica

  5. #44
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    sae 20 è un olio durissimo .. le forcelle ben fatte con un kit pompanti di solito usano un olio sae 8 o massimo sae 10 ..

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Vaiciba
    Data Registrazione
    15/06/08
    Località
    Rossano Veneto VI
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    904
    Peso 75 kg . Ho molle anteriori Hyperpro ed il mono ad emulsione , sempre Hyperpro. Ho fatto montare il tutto da un meccanico generico , ci sono le istruzioni .... ma non servono una sega . Mi son trovato con la moto alta davanti e bassa dietro.Dopo aver smadonnato e chiesto in giro , ho fatto modificare l'assetto da un altro meccanico ( però bravo stavolta).Forche sfilate di 8 mm e spessore dietro da 5 mm , mezzo giro di precarico al mono e me la fa provare . Ottimo, mi piace un sacco .... ne troppo morbida , ne troppo rigida ....si impenna solo se lo voglio , avantreno bello piantato .... ma appena si apre la stagione voglio far controllare l'idraulica delle forche perchè secondo me il primo mecca non deve aver fatto un lavoro perfetto....poi magari è solo una mia paranoia ma voglio essere sicuro ...
    Per cui , fai come dice Jimmy27 e qualsiasi sia la tua scelta sospensionistica , fattele montare da uno che ne sa di ciclistica ....
    Ps:livello olio 90 mm ( 107 mm originale ); non ricordo se l'olio è un sae 7 o 5 ...

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di mistral_triple
    Data Registrazione
    19/09/09
    Località
    S.G.V.
    Moto
    Daytona 675r la Fourteen; ex Daytona Caspian Blu My11 pocho bike;ex Street Triple fusion white
    Messaggi
    330
    Anche io ho ho optato per molle e olio hyperpro e mono tech2, i problemi la N li ha ma non esasperati come li vogliamo far sembrare qui sopra al forum, anche se devo dire che con la configurazione di serie andavo gia forte, comunque la modifica che ho apportato devo dire che mi e piaciuta la moto di avantreno e molto più stabile e non affonda e allo stesso tempo non e rigidissima come il kit matris ma il contrario e sfruttabilissima mentre il mono posteriore che dire soldi ben spesi e a mio parere non e propio paragonabile ad uno di serie della r o del day siamo propio su un altro pianeta però bisogna recarsi da un buon sospensionista,per fa si che il tutto vadi a meraviglia.

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di nano cattivo
    Data Registrazione
    29/09/08
    Località
    Costa Nord
    Moto
    Street Triple White
    Messaggi
    438
    Dite che con un po' di buona volontà non è possibile farsi questi lavoretti da soli?
    Cambio molle e olio e cambio mono?

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,580
    Citazione Originariamente Scritto da nano cattivo Visualizza Messaggio
    Dite che con un po' di buona volontà non è possibile farsi questi lavoretti da soli?
    Cambio molle e olio e cambio mono?
    il cambio del mono è una stupidata.

    il cambio molle nelle forcelle non è un lavoro per tutti, neanche io che mi reputo un buon meccanico mi metterei ad aprire le forcelle di una moto

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di nano cattivo
    Data Registrazione
    29/09/08
    Località
    Costa Nord
    Moto
    Street Triple White
    Messaggi
    438
    Si infatti, nemmeno io, solo che visto i meccanici nella mia zona, pensavo che probabilmente fosse una cosa che si potesse fare anche in casa!

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di Jox
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Pisa
    Moto
    (ex YZF-R6 '03) - Street Triple N Jet Black '10
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da nano cattivo Visualizza Messaggio
    Si infatti, nemmeno io, solo che visto i meccanici nella mia zona, pensavo che probabilmente fosse una cosa che si potesse fare anche in casa!
    Se vuoi nel numero si SuperBike di questo mese c'è la guida su come cambiare le molle, però io non mi ci metterei mai a farlo

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Help me [Matris M4]
    Di Tipotogo84 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/02/2011, 09:56
  2. Kit Matris F05 KE Help!
    Di Fraclem nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20/06/2010, 21:28
  3. matris
    Di ilvinomeritas nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27/05/2010, 17:25
  4. KIT MATRIS FT 102 KC
    Di Wasp675 nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16/05/2009, 13:50
  5. Matris per me.
    Di mcbart nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 16/05/2006, 18:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •