Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
Posso anche convenire che sia offensivo per il fascismo (lo è anche per il PDL che è altro)
per il resto mi dispiace ma l'Italianità esisteva prima del fascismo, e il re idiota come lo definsci tu,(e idiota non era) era tenuto in buona considerazione in tutt'europa.
Nonostante la grande truffa perpetrata ai nostri danni (sopratutto dai francesi) a Versailles in cui ci mutilarono la vittoria nella 1a Guerra Mondiale.
Il fascismo, che ha dei meriti che sarebbe a-storico non riconoscere, non ha inventato nulla in questa campo, ha semmai rintuzzato i rigurgiti internazionalistici di certa sinistra (i comunisti "che non esistono" in primis).
Alla fine però l'italianità propagnadata dal fascismo s'è rivelata una italianità da operetta proprio grazie al regime.
E grazie al regime fascista che ha mandato avanti molta gente per meriti di partito e di lingua (intesa come lecchinaggio) che abbiamo poi fatto le meschine figure che abbiamo fatto. Per non parlare di alcuni atti del regime che furono squalificanti e indegni (le leggi razziali su tutti).
E' proprio l'aver avuto il regime fascista che oggi crea a noi tutta una serie di problemi in tema di orgoglio nazionale.
Non ne glorificherei quindi così tanto l'azione in questo campo.
Non sono uno storico, non sono munito di un paranco di Qultura, ma sopratutto in quel periodo non c'ero, e ti dirò per fortuna.
Sono contento che tu mi abbia risposto pacatamente e cordialmente, non melo sarei aspettato, credevo che i tuttologi, quelli che sanno tutto loro e gli altri sono imbacilli mi avessero denigrato.
Quello che voevo intendere forsa enfatizzando un pò le parole è che quello che è stato fatto per l'Italia nel 20ennio i politicandi, ladroni ma sopratutto fancazzisti di oggi neppure per scherzo riusciranno ad eguagliarlo, basti considerare che l'industria italica quella vera quella che fà i numeri e si fà sentire ancora nel mondo proviene propio da quel periodo(uno per tutti fincantieri), periodo in cui inoltre chi aveva voglia e capacità veniva ripagato.
Con questo non vedo assolutamente quel periodo con accento nostalgico, anzi a ragion del vero sono molto fiero di vivere in una nazione pienamente democratica.