Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 197

Discussione: I fascisti esistono !

  1. #161
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da Almagesto Visualizza Messaggio
    la mia idea è che una dittatura possa essere accusata di tutto, tranne di non essere funzionale...ma è la mia idea, amen.
    comunque ti ripeto che è offensivo dire che il PDL è fascista, perchè stai accusando una classe di persone (gli iscritti al PDL appunto) di star commetendo un reato.
    un po' come dire che i rumeni sono tutti stupratori insomma. io, se fossi rumeno, mi sentirei abbastanza offeso.... non credi?
    e comunque i fatti che testimoniano la poca funzionalità di un regime dittatoriale sono ancora legati alla storia. e quindi relativi.
    non hai aggiunto nulla di più al tuo precedente intervento e non hai soddisfatto la mia curiosità purtroppo..... vabbè, andrò a dormire con questo pensiero allora....
    Abbiamo, evidentemente, un differente concetto di funzionalità. Il mio è diciamo biologico ed etologico (in natura le dittature non esistono), il tuo presumo ideologico, problema tuo, almeno sinché non cerca di invadere il mio territorio.
    Se vedo un animale peloso, con lunghe vibrisse e che fa miao penso che sia un gatto, se vedo un partito che fa della iattanza il proprio metodo costante, che alberga certi figuri, che disprezza l'altrui pensiero e la cultura stessa, che trova linfa vitale nel culto della personalità e di dio, patria e famiglia, penso che sia fascista, nonostante i travestimenti. Se qualcuno si sente offeso i casi sono due: o ha la coda di paglia o non ha abbastanza rispetto di se stesso per chiamarsi fuori, in altre parole è un verme opportunista.
    Non sempre si trova soddisfazione alle proprie curiosità, nella vita può essere necessario adattarsi anche a questo (o, in alternativa, interrogarsi sulle curiosità medesime, chiedersene il senso). Buon riposo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider L'avatar di Almagesto
    Data Registrazione
    24/01/09
    Località
    Chieti - Roma - Capua
    Moto
    La più bella Speed Triple Matt Black in circolazione...
    Messaggi
    2,896
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    quel che trovi su ogni libro di storia, che le dittature sono contro natura, che hanno solo partorito guerre, morte, devastazione, soprusi, ingiustizie e dato che il 3d è inerente ai fasci e che, guarda caso, l'unica dittatura esistita in italia negli ultimi 100 anni è quella fascista, basta guardare i risultati che ha ottenuto
    .
    dimenticavo: partorito guerre? morte? devastazione?? soprusi e ingiustizie??? sembra il riassunto della rivoluzione francese....uhmmm.....a pensarci bene, sapresti indicarmi un esempio di governo (esistito) che non ha portato a queste cose?....giustificazioni un po' troppo esili forse....ci vorrebbe un'analisi un po' più profonda, che non limitasse tutto a guerre, morte, devastazione, soprusi, ingiustizie, ecc..... non credi?

    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Se vedo un animale peloso, con lunghe vibrisse e che fa miao penso che sia un gatto
    si, con l'unica differenza che chiamare gatto, un gatto, non è un'accusa di reato. Grazie.
    Ultima modifica di Almagesto; 15/01/2011 alle 22:53 Motivo: UnionePost automatica
    A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
    un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!

  4. #163
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da Almagesto Visualizza Messaggio
    dimenticavo: partorito guerre? morte? devastazione?? soprusi e ingiustizie??? sembra il riassunto della rivoluzione francese....uhmmm.....a pensarci bene, sapresti indicarmi un esempio di governo (esistito) che non ha portato a queste cose?....giustificazioni un po' troppo esili forse....ci vorrebbe un'analisi un po' più profonda, che non limitasse tutto a guerre, morte, devastazione, soprusi, ingiustizie, ecc..... non credi?
    prima prova a spiegarmi i benefici che ha portato il partito fascista, poi, se credi, si può continuare a discutere

    ah, cerca di andare un po più a fondo delle bonifiche delle paludi pontine e dei treni in orario
    Surfers Rules

  5. #164
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Abbiamo, evidentemente, un differente concetto di funzionalità. Il mio è diciamo biologico ed etologico (in natura le dittature non esistono), il tuo presumo ideologico, problema tuo, almeno sinché non cerca di invadere il mio territorio.
    Se vedo un animale peloso, con lunghe vibrisse e che fa miao penso che sia un gatto, se vedo un partito che fa della iattanza il proprio metodo costante, che alberga certi figuri, che disprezza l'altrui pensiero e la cultura stessa, che trova linfa vitale nel culto della personalità e di dio, patria e famiglia, penso che sia fascista, nonostante i travestimenti. Se qualcuno si sente offeso i casi sono due: o ha la coda di paglia o non ha abbastanza rispetto di se stesso per chiamarsi fuori, in altre parole è un verme opportunista.
    Non sempre si trova soddisfazione alle proprie curiosità, nella vita può essere necessario adattarsi anche a questo (o, in alternativa, interrogarsi sulle curiosità medesime, chiedersene il senso). Buon riposo.
    In natura le dittature non esistono? E il predominio del maschio alfa...come lo chiameresti?
    una grande quantità di animali vive in condizione di un maschio che domina, in modo anche estremamente violento, e una serie di altri maschi e femmine sottomessi.
    Per fortuna gli uomini non sono bestie, giacchè nel mondo ferino vige la regola del più forte...e basta, nessun altra.
    Ed è proprio perchè non siamo bestie (animali sì) che non ci piacciono le dittature.....

    Inoltre t'inviterei a limitare qualche tua espressione: "verme opportunista" non è esattamente il massimo del rispettoso nei confronti di nessuno. e il riferimento ad un partito che a te non piace è piuttosto evidente.

    Se poi vogliamo andare nel campo storico beh, il fascismo è diventato dittatura nel 1925 e non nel 1922 quando è salito al governo.
    Basta prendere i resoconti parlamentari per vedere chi ha votato la fiducia al governo Mussolini. la storia della marcia su Roma è sostanzialmente una bufala. Una bufala che però piaceva tanto anche a Mussolini.
    La marcia ci fù non c'è dubbio, e furono numerosi i partecipanti, ma non ci fu la presa violenta del potere. Anzi la marcia si svolse ordinatamente, nè più nè meno che tante manifestazioni odierne (anzi più di quelle del 14 dicembre di quest'anno). Il Re non firmò lo stato d'assedio perchè era perfettamente informato e garantito che non sarebbe successo nulla.
    Quanto poi alla sanguinarietà del fascismo, ha ragione Flag a voler dividere in due (e forse anche in tre) la storia di quel ventennio.
    Storicizziamo però i fatti, non valutiamoli con l'ottica moderna, per l'epoca fu inizialmente un regime autoritario ma non sanguinario (come invece furono il nazismo e il comunismo) divenne più repressivo con le famigerate leggi razziali e ancora peggiore sotto la Repubblica di Salò.
    E' vero che qualche migliaio di oppositori furono mandati al confino, è vero che alcune libertà furono calpestate, ma non fu un regime sanguinario almeno all'inizio e fino al 1938.
    Fu un regime sbagliato, che fece anche cose buone: non solo i treni in orario o le paludi pontine, ma l'INPS e l'INAIL, l'impianto di certe istituzioni a favore delle donne, dei giovani, il regime ebbe sempre una certa attenzione al sociale, negarlo è antistorico. Il giudizio resta negativo perchè sporcato enormemente dalle leggi razziali volute per compiacere i tedeschi (il fascismo ideologicamente non era antisemita ed anzi era stato pieno di ebrei italiani) e per l'entrata in guerra, una guerra d'aggressione, una guerra sbagliata e per di più a fianco di una nazione storicamente nemica dell'Italia.
    Mussolini e i vertici del fascismo sapevano che l'italia era in condizioni che non consentissero di affrontare la guerra, ma l'ansia di sedersi al tavolo dei vincitori fece fare la scelta sciagurata.

    Ancora una cosa. una costituzione che nega la possibilità di esprimere delle opinioni è una costituzione illiberale.
    La XII XII disposizione transitoria e finale della Costituzione, aveva un senso quando ci poteva essere il rischio di un sovvertimento del sistema liberale appena ripristinato. Correttamente i padri costiuenti la stabilirono come transitoria. E'invece diventata, dopo oltre 60 anni una cosa permanente, non nel diritto (resta infatti transitoria) ma nei fatti, ed è un errore a mio avviso.
    E questo in un paese maturo non dovrebbe esistere.
    Ognuno deve poter esprimere le sue opinioni, anche se aberranti, sono le azioni che vanno evantualmente sanzionate, non le idee.
    E badate bene questo non cambierebbe di una virgola il giudizio storico sul periodo.

    Detto tutto questo: i fascisti esistono, così come esistono i comunisti. Lo spirito illiberale trova sempre degli epigoni.
    Dare indiscriminatamente del fascista a chiunque non condivida il proprio pensiero è cosa molto in voga, ma è erroneo: è fascista qualsiasi cosa negativa ormai che lo sia o che non lo sia.
    La contrapposizione vera comunque non è tra fascisti e comunisti, ma tra democratici liberali e illiberali, si può poi essere più a destra o più a sinistra, ma se si condividono dei valori di base (quelli delle democrazie occidentali) allora si può ragionare; con gli antidemocratici e gli illiberali...diventa invece molto difficile trovare accordi e modi di relazionarsi.

  6. #165
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da Almagesto Visualizza Messaggio


    si, con l'unica differenza che chiamare gatto, un gatto, non è un'accusa di reato. Grazie.
    Non sempre: in alcuni tempi bui i gatti venivano perseguitati e bruciati od affogati assieme alle streghe Prego

  7. #166
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    in altri tempi e luoghi il gatto è un buon piatto gastronomico come il coniglio o il pollo ma una certa ideologia ha messo su carta che il gatto è fatto di altra sostanza
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #167
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    In natura le dittature non esistono? E il predominio del maschio alfa...come lo chiameresti?
    una grande quantità di animali vive in condizione di un maschio che domina, in modo anche estremamente violento, e una serie di altri maschi e femmine sottomessi.
    Per fortuna gli uomini non sono bestie, giacchè nel mondo ferino vige la regola del più forte...e basta, nessun altra.
    Ed è proprio perchè non siamo bestie (animali sì) che non ci piacciono le dittature.....

    Inoltre t'inviterei a limitare qualche tua espressione: "verme opportunista" non è esattamente il massimo del rispettoso nei confronti di nessuno. e il riferimento ad un partito che a te non piace è piuttosto evidente.

    Se poi vogliamo andare nel campo storico beh, il fascismo è diventato dittatura nel 1925 e non nel 1922 quando è salito al governo.
    Basta prendere i resoconti parlamentari per vedere chi ha votato la fiducia al governo Mussolini. la storia della marcia su Roma è sostanzialmente una bufala. Una bufala che però piaceva tanto anche a Mussolini.
    La marcia ci fù non c'è dubbio, e furono numerosi i partecipanti, ma non ci fu la presa violenta del potere. Anzi la marcia si svolse ordinatamente, nè più nè meno che tante manifestazioni odierne (anzi più di quelle del 14 dicembre di quest'anno). Il Re non firmò lo stato d'assedio perchè era perfettamente informato e garantito che non sarebbe successo nulla.
    Quanto poi alla sanguinarietà del fascismo, ha ragione Flag a voler dividere in due (e forse anche in tre) la storia di quel ventennio.
    Storicizziamo però i fatti, non valutiamoli con l'ottica moderna, per l'epoca fu inizialmente un regime autoritario ma non sanguinario (come invece furono il nazismo e il comunismo) divenne più repressivo con le famigerate leggi razziali e ancora peggiore sotto la Repubblica di Salò.
    E' vero che qualche migliaio di oppositori furono mandati al confino, è vero che alcune libertà furono calpestate, ma non fu un regime sanguinario almeno all'inizio e fino al 1938.
    Fu un regime sbagliato, che fece anche cose buone: non solo i treni in orario o le paludi pontine, ma l'INPS e l'INAIL, l'impianto di certe istituzioni a favore delle donne, dei giovani, il regime ebbe sempre una certa attenzione al sociale, negarlo è antistorico. Il giudizio resta negativo perchè sporcato enormemente dalle leggi razziali volute per compiacere i tedeschi (il fascismo ideologicamente non era antisemita ed anzi era stato pieno di ebrei italiani) e per l'entrata in guerra, una guerra d'aggressione, una guerra sbagliata e per di più a fianco di una nazione storicamente nemica dell'Italia.
    Mussolini e i vertici del fascismo sapevano che l'italia era in condizioni che non consentissero di affrontare la guerra, ma l'ansia di sedersi al tavolo dei vincitori fece fare la scelta sciagurata.

    Ancora una cosa. una costituzione che nega la possibilità di esprimere delle opinioni è una costituzione illiberale.
    La XII XII disposizione transitoria e finale della Costituzione, aveva un senso quando ci poteva essere il rischio di un sovvertimento del sistema liberale appena ripristinato. Correttamente i padri costiuenti la stabilirono come transitoria. E'invece diventata, dopo oltre 60 anni una cosa permanente, non nel diritto (resta infatti transitoria) ma nei fatti, ed è un errore a mio avviso.
    E questo in un paese maturo non dovrebbe esistere.
    Ognuno deve poter esprimere le sue opinioni, anche se aberranti, sono le azioni che vanno evantualmente sanzionate, non le idee.
    E badate bene questo non cambierebbe di una virgola il giudizio storico sul periodo.

    Detto tutto questo: i fascisti esistono, così come esistono i comunisti. Lo spirito illiberale trova sempre degli epigoni.
    Dare indiscriminatamente del fascista a chiunque non condivida il proprio pensiero è cosa molto in voga, ma è erroneo: è fascista qualsiasi cosa negativa ormai che lo sia o che non lo sia.
    La contrapposizione vera comunque non è tra fascisti e comunisti, ma tra democratici liberali e illiberali, si può poi essere più a destra o più a sinistra, ma se si condividono dei valori di base (quelli delle democrazie occidentali) allora si può ragionare; con gli antidemocratici e gli illiberali...diventa invece molto difficile trovare accordi e modi di relazionarsi.
    I più recenti studi etologici, sul campo, hanno evidenziato situazioni ben diverse, caratterizzate da fluidità anche nell'esercizio del "potere". Persino le api operaie in determinate circostanze "sovvertono" l'ordine cosiddetto eusociale ed iniziano a riprodursi (privilegio riservato alla regina). Pare addirittura che tale comportamento sia determinato dai livelli di espressione di un determinato gene e gli esempi potrebbero continuare (lupi, iene, leoni, babbuini, etc. etc.)
    Quanto alla regola del più forte, beh, non mi trova pregiudizialmente contrario dato che, in natura, la cosiddetta forza è la risultante di diversi fattori quali intelligenza, adattabilità attiva, capacità riproduttiva e di cure parentali e così via. Non è, quindi, mera brutalità o furbizia come invece comunemente inteso dagli umani (forse perché si specchiano nelle innaturali caratteristiche dei loro assetti sociali). In quest'ottica ribadisco che le condotte opportunistiche non mi piacciono (del resto, sfido chiunque a trovare, persino nel più semplice dei dizionari, una definizione in positivo del termine).

    Per non tirarla troppo in lungo sulla seconda parte, rammento che Giacomo Matteotti venne assassinato nel 1924 (quindi ben prima del 1938) dopo aver denunciato le intimidazioni e violenze fasciste.
    Per concludere, non ho bisogno che un regime sia sanguinario per detestarlo e contrastarlo: mi basta, ed avanza, che sia autoritario (e, perdona, anche il voler restringere l'ambito a due categorie di democratici mi suona come una forzatura "autoritaria", una conventio ad escludendum quantomeno poco simpatica).

  9. #168
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Analizzando gli schieramenti politici balza agli occhi come, dalla parte dell'opposizione, ci sia un fronte centrista, con casini Rutelli e ora Fini, un partito di centrosinistra, pur con tutte le sue sfaccettature, una sinistra con Vendola, e una sinistra estrema con i vari Diliberto e ferrero.
    A destra del PDL invece non c'è niente, quale sarà il motivo?
    La destra estrema non esiste più?
    No, sono tutti dentro il PDL.
    Ex bombaroli dei NAR, ex Ordine nuovo, fascisti doc in doppiopetto alla Ciarrapico, sono tutti nel PDL.
    A vario titolo sono nel governo e negli enti locali.
    I fascisti ci sono ancora e sono al governo!!

    Il PDL è il nuovo partito fascista!

    Mi quoto per ricordare l'argomento del thread.
    Per non correre il rischio di offendere nessuno correggo l'ultima affermazione:

    Il PDL è in parte il nuovo partito fascista.


    Così adesso Dega non si offende più. Si sa nel PDL sono estermamente rigorosi per quanto riguarda la correttezza formale.

    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  10. #169
    TCP Rider L'avatar di dega
    Data Registrazione
    11/05/09
    Località
    blevio
    Moto
    HD 48☠ HD DYNA HD FAT BOY
    Messaggi
    1,559

    xx

    ma quante discussioni inutili.ogiuno e libero di essere quello che e.a chiunque afferma che il fascismo e una forma distorta di ragionare posso solamente dire di poter finire di discutere su certi argomenti.

  11. #170
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    non lo dice sfigatto che sono ideali distorti... lo dice la storia.

    ma naturalmente il vizietto della censura non manca mai ai fascisti dato che, se avessi letto tutto, negli ultimi post c'era "qualcuno" che invocava la chiusura del 3D perchè gli dava fastidio e gli veniva gentilmente ribattuto che se proprio aveva qualche fastidio poteva tranquillamente discutere




    ammazza mi hai anticipato di poco .... ma leggo che i concetti sono simili
    Sono una sorta di eiaculatore precoce nel letto delle idee

    Citazione Originariamente Scritto da dega Visualizza Messaggio
    ma quante discussioni inutili.ogiuno e libero di essere quello che e.a chiunque afferma che il fascismo e una forma distorta di ragionare posso solamente dire di poter finire di discutere su certi argomenti.
    Può anche essere, ma non ne sono convinto: discutere in genere è sempre salutare (se non altro per rammentarci che siamo vivi e con qualche voglia). Se, ribadisco se, il riferimento è per il sottoscritto preciso che non ho parlato di ragionamento distorto ma di ideale (forse avrei dovuto più correttamente usare ideologia) ed in relazione ad eventi storici documentati.
    Poi, naturalmente, ognuno ha le sue caratteristiche e preferenze: ad esempio evito le discussioni sul calcio perché non mi suscitano il benché minimo interesse. Però mica pretendo che vengano chiuse od abolite, anche se, lo ammetto, non mi dispiacerebbe
    Ultima modifica di Sfigatto; 16/01/2011 alle 12:20 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 26/07/2009, 06:51
  2. ROMANI IN DANIMARCA...(tipo fascisti su marte)
    Di Conte Max nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12/10/2006, 12:03
  3. esistono!!!!??!
    Di andraus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22/03/2006, 09:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •