Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 131

Discussione: Spurgo e sostituz. liquido freni

  1. #51
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    sto per revisionare la pompa radiale... potrebbe interessare una miniguida?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/10/08
    Località
    provincia di pesaro urbino
    Moto
    Aprilia Tuono Factory 07, ex Speed Triple 01 CodaCorta
    Messaggi
    2,119
    si revisionare da soli anche la pinza freno originale?

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Citazione Originariamente Scritto da Castor Visualizza Messaggio
    Qualche domanda:
    - Nella 4^ foto, tagli con le forbici per metterci nel mezzo questo "deflussore flebo" poichè il "tubo" è troppo lungo?
    - Una volta attaccato il tubo ai freni e alla siringa, aspiro il liquido freni? riempe tutta una sola volta la siringa o devo svuotarla e riaspirare?
    - Una volta che ho levato il liquido vecchio, devo immettere quello nuovo facendo il procedimento contrario (immagino...) ?

    Scusa l'ignoranza, ma è per capire ogni inimo passo...e non sbagliare.

    Grazie tante x la pazienza!!!
    1. Sì, è decisamente troppo lungo.
    2. Io ti consiglio di non aspirare ma di mandare il pressione il circuito (frenando) e poi allentare il dado di spurgo e far defluire il liquido nella siringa, per poi riserrare prima che la leva arrivi a fondo corsa. In linea di massima non è necessario svuotare la siringa durante la procedura (siringa da 50ml).
    3. No, il liquido nuovo non lo devi spingere dal basso, ma devi caricarlo nella vaschetta durante la procedura, fino a che non compare liquido nuovo nel deflussore (è facilmente riconoscibile perchè più chiaro).

    Ciao!
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

  5. #54
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    sempre restando in tema vi presento queste valvole che sono una novità per il nostro mercato ma stanno raccogliendo molto apprezzamento:
    valvole spurgo Stahlbus nel negozio Motoraceshop arch. Nadia Achiet - TCP Shop
    in pratica questo sistema si sostituisce alle valvole di spurgo originali, si apre la parte superiore, in questo modo la diventa una valvola unidirezionale che apre quado viene data pressione all'impianto e richiude quando la pressione cessa.
    in questo modo per cambiare l'olio è sufficente aprirla e pompare sulla leva del freno ripetutamente, ovviamente alla valvolina si attacca un tubicino per portarlo ad un qualsiasi recipiente.
    questo sistema è estremamente efficace, rapido, pulito e semplicissimo.
    inoltre il sistema ha un accortezza importante, nella filettatura che collega la parte inferiore a quella superiore della valvola è stata messa una guarnizione, questa consente anche di aspirare l'aria in modo efficace, infatti chi avrà provato il sistema descritto in questo topic avrà facilmente notato che la siringa "ciuccia" anche molta aria e nel tubicino le bolle ci sono sempre. questo perchè nel normale spurgo quando è aperto, dalla filettatura trafila aria.

  6. #55
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    09/12/10
    Messaggi
    24
    Ciao...
    c'è una marca di liquido freni particolarmente buona o adatta alla boneville?
    Meglio dot4 o dot 5?

  7. #56
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    dot 4 o al massimo 5.1, non dot5

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    sempre restando in tema vi presento queste valvole che sono una novità per il nostro mercato ma stanno raccogliendo molto apprezzamento:
    valvole spurgo Stahlbus nel negozio Motoraceshop arch. Nadia Achiet - TCP Shop
    in pratica questo sistema si sostituisce alle valvole di spurgo originali, si apre la parte superiore, in questo modo la diventa una valvola unidirezionale che apre quado viene data pressione all'impianto e richiude quando la pressione cessa.
    in questo modo per cambiare l'olio è sufficente aprirla e pompare sulla leva del freno ripetutamente, ovviamente alla valvolina si attacca un tubicino per portarlo ad un qualsiasi recipiente.
    questo sistema è estremamente efficace, rapido, pulito e semplicissimo.
    inoltre il sistema ha un accortezza importante, nella filettatura che collega la parte inferiore a quella superiore della valvola è stata messa una guarnizione, questa consente anche di aspirare l'aria in modo efficace, infatti chi avrà provato il sistema descritto in questo topic avrà facilmente notato che la siringa "ciuccia" anche molta aria e nel tubicino le bolle ci sono sempre. questo perchè nel normale spurgo quando è aperto, dalla filettatura trafila aria.
    A proposito di queste valvole furbe...meglio utilizzarle sulla pompa o sulle pinze?So gia' che mi dirai su entrambe,ma dovendo scegliere?

  9. #58
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    09/12/10
    Messaggi
    24
    Quale dei due è più adatto alla boneville o, se non ce ne è uno specifico per lei, che cmq consigli di più?

    Lo sai le cose che te dovrei chiedere....uuuuuuuuuuuhhhhh. Piano, piano altrimenti te rompo li coj.ni!!!

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,310
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    A proposito di queste valvole furbe...meglio utilizzarle sulla pompa o sulle pinze?So gia' che mi dirai su entrambe,ma dovendo scegliere?
    Montale sulle pinze, già servono a poco, se ne metti una solo sulla pompa allora hai proprio buttato i soldi

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Wembo
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    BMW K1300R
    Messaggi
    1,324
    Come dice maurotrevi DOT4. Il DOT 5 è siliconico e non c'entra nulla. Il DOT 5.1 è (sulla bonny) assolutamente inutile perchè ti costringe a cambi più frequenti senza nessun vantaggio, visto che difficilmente le pinze raggiungeranno temperature massimali.

    Ciao!

    Mi piace!

    stahlbus-Bleeding system, Bleeding brakes - simple and smart stahlbus-oil-drain-valve, Oil change - simple and clean, Stahlbus
    Ultima modifica di Wembo; 11/01/2011 alle 17:28 Motivo: UnionePost automatica
    "If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Liquido radiatore - Quanti Litri dopo spurgo?
    Di Speed Nitro nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/09/2011, 11:02
  2. serraggio vite di spurgo del liquido refrigerante
    Di Smash82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04/10/2009, 10:43
  3. SPURGO FRENI
    Di Arsenio nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/08/2007, 17:54
  4. spurgo freni
    Di bigolo69 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16/06/2007, 11:38
  5. Spurgo freni
    Di clod nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/08/2006, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •