Prima il Papa che dice di dare ai figli nomi cristiani, adesso questi che cambiano il nome ad una bambina...
Ma farsi i caxxi propri no?
A me comunque sembra un tantino incostituzionale....
Sicuramente sarà un magistrato di destra....
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
ieri m'è vneuto in ufficio uno che si chiamava Santo Spirito! io li fucilerei certi genitori....
beh ma lo sai che son tutti deviati no? di cosa ti meravigli....
VARESE Oscar Wilde aveva già narrato de «L'importanza di chiamarsi Ernesto». Per due genitori, invece, era importante che la loro piccola, nata nel novembre 2009, si chiamasse Andrea. Ma per il tribunale civile di Varese non si può: così ha disposto la rettifica dell'atto di nascita presso l'anagrafe.
Secondo quanto stabilito dai giudici Francesco Paganini e Giuseppe Buffone, in Italia Andrea è un nome che può essere posto solo a persone di sesso maschile. Al massimo, concedono, Andrea può essere adottato come secondo nome: ma come primo, per una bimba, proprio no. E' lo stesso principio che viene fatto valere per i maschietti che vengono chiamati Maria: se, ad esempio, il doppio onomastico Carlo Maria viene sempre accettato, lo stesso non potrebbe avvenire se i due nomi fossero invertiti (se cioè un bambino venisse appellato Maria Carlo). Così la piccina che, per mamma e papà, doveva chiamarsi Andrea Sara, potrà essere registrata presso l'anagrafe del suo Comune solo come Sara Andrea.
I giudici sono giunti a questa decisione al termine di una lunga dissertazione sull'origine e sull'uso consolidato (in Italia) dell'onomastico Andrea. Il nome, fanno notare, «deriva dal greco anèr che indica l'uomo con riferimento alla sua mascolinità; e, infatti, lo si considera anche un derivato di andreia termine che rievoca la virilità». I giudici precisano che in Italia, al massimo, è accettata la variante Andreina. Ai due genitori, quindi, se vorranno dare alla loro bimba Andrea come primo nome non restano che due strade: o ricorrere in appello contro la sentenza, o emigrare in quei paesi (come la Gran Bretagna, la Repubblica Ceca o la Slovenia) in cui Andrea è usato prevalentemente (o esclusivamente) al femminile.
questo comunque è l'articolo sulla vicenda......ottobre 2010....
Vuoi chiamare tua figlia Andrea? A Varese il tribunale lo vieta - Cronaca - La Provincia di Varese
per completezza....
Ultima modifica di roberto70; 17/01/2011 alle 11:38 Motivo: UnionePost automatica
Stessa storia per il nome Nicola, mi domando se quei magistrati abbiano vietato anche quello...
Premesso che potrebbero spendere il loro tempo (e i soldi degli italiani) in modo piu' costruttivo, nemmeno a me piace il nome Andrea (o Nicola) appioppato a una ragazza...
Per contro, da queste parti anche nomi spagnoli come Consuelo o Charo creano non pochi equivoci![]()
Ultima modifica di albizo74; 17/01/2011 alle 11:55
Allora è vero che ha sempre ragione.....
Silvio!
Ma sti giudici si facessero in po di lavori seri!!!
A zappare!!!!! .....
ignoranti, arrogani e presuntuosi!
![]()
mah......