Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: SBK...attendiamo..

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    sono 2 cose completamente differenti o vogliamo parlare di quante volte uno taglia l'erba nel proprio giardino?

    per me è una pagliacciata ridicola.
    che poi mi guardo volentieri le gare è un altro discorso.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Mauro,il paragone con le moto che girano per strada era per far capire che con il tempo la tecnologia ha fatto passi da gigante,e che,in proporzione,l'estremizzazione tecnologica è arrivata ovunque..basta pensare,e tu saprai meglio di me questo,che con 1000 euro,credo,chiunque si puo' prender una centralina tipo bazar con cambio elettronico,antiimpennata,controllo trazione e mappature..roba che qualche anno fa usavano solo alcuni nelle gare.
    Se ormai questa è roba comune,è logico che le SBK siano molto piu' avanti di cosi..poi ognuno è libero di pensarla come vuole...
    Ahhh!!!!te ma sei tu con altri 3 soci in una foto scattata a Rjeka su Superbike di ottobre??la suzu tutta carbonio mi sembrava la tua!!

  4. #33
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    si sono io...

    tornando al discorso la questione è semplice, un cambio elettronico o una centralina che gestisca carburazione e anticipi erano da anni disponibili a tutti i piloti con poche centinaia di euro, ora per una centralina da sbk non solo servono svariate decine di migliai di euro ma serve anche un ingegnere che ne segua la messa a punto e tutto questo per non essere comunque competitivo con chi ha la possibilità di fare ulteriori sviluppi sfruttando i dati che arrivano dalla motogp visto che usano gli stessi materiali.
    lo stesso discorso si allarga anche alle sospensioni e in parte ai freni, allora cosa hanno di derivate di serie? anche i motori hanno lavorazioni assurde, l'insieme del telaio è totalmente stravolto tra forcelloni, piastre angoli del cannotto, distribuzione dei pesi che non ha nulla a che vedere con l'originale, insomma resta giusto qualche tubo del telaio e i carter motore, tantovale andare a correre nei gp con dei prototipi.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    si sono io...

    tornando al discorso la questione è semplice, un cambio elettronico o una centralina che gestisca carburazione e anticipi erano da anni disponibili a tutti i piloti con poche centinaia di euro, ora per una centralina da sbk non solo servono svariate decine di migliai di euro ma serve anche un ingegnere che ne segua la messa a punto e tutto questo per non essere comunque competitivo con chi ha la possibilità di fare ulteriori sviluppi sfruttando i dati che arrivano dalla motogp visto che usano gli stessi materiali.
    lo stesso discorso si allarga anche alle sospensioni e in parte ai freni, allora cosa hanno di derivate di serie? anche i motori hanno lavorazioni assurde, l'insieme del telaio è totalmente stravolto tra forcelloni, piastre angoli del cannotto, distribuzione dei pesi che non ha nulla a che vedere con l'originale, insomma resta giusto qualche tubo del telaio e i carter motore, tantovale andare a correre nei gp con dei prototipi.
    hai ragione,ma i costi son molto minori di una gp..poi che siano super bombate,su questo non c'è dubbio,infatti in certe piste i tempi non son lontani da quelli delle moto gp.

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    c'è da dire che pure la produzione di serie stà alzando moltissimo il livello ..
    Già, ma per poter correre con basi più prestigiose, mica per far andare più forte i pilotini della domenica. La serie sta influenzando le derivate, precedendole, quello è il male. Il caso RSV4 e S1000rr è emblematico. Prima hanno corso e poi le hanno vendute. Tralaltro le Aprilia sono rare come le mosche bianche mentre la S1000, più aderente al concetto originario di SBK, pur se potentissima su strada, ha fulminato i suoi 10mila esemplari per il 2010.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. IO E LA MIA TRIPLETTA ATTENDIAMO UN FIGLIO
    Di tripler3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 14/09/2007, 13:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •