
Originariamente Scritto da
maurotrevi
si sono io...
tornando al discorso la questione è semplice, un cambio elettronico o una centralina che gestisca carburazione e anticipi erano da anni disponibili a tutti i piloti con poche centinaia di euro, ora per una centralina da sbk non solo servono svariate decine di migliai di euro ma serve anche un ingegnere che ne segua la messa a punto e tutto questo per non essere comunque competitivo con chi ha la possibilità di fare ulteriori sviluppi sfruttando i dati che arrivano dalla motogp visto che usano gli stessi materiali.
lo stesso discorso si allarga anche alle sospensioni e in parte ai freni, allora cosa hanno di derivate di serie? anche i motori hanno lavorazioni assurde, l'insieme del telaio è totalmente stravolto tra forcelloni, piastre angoli del cannotto, distribuzione dei pesi che non ha nulla a che vedere con l'originale, insomma resta giusto qualche tubo del telaio e i carter motore, tantovale andare a correre nei gp con dei prototipi.