per quanto riguarda la convivenza con i gatti, dipende da molti fattori...in particolare dal carattere di entrambi.
io ho un cane (meticcio) che non ha mai sopportato i gatti!!!fin da piccolo è stato sempre molto ubbidiente, obbediva ad ogni comando...ma quando vedeva un gatto non c'era niente da fare!!!partiva a 1000 e tornava solo quando aveva finito il suo "inseguimento"...ha preso molte "sgridate" e anche botte, ma non sono riuscito mai a cambiare questa sua caratteristica.
qualche anno fà invece, inizia a girare intorno casa un bel gatto...come sempre il mio cane partiva all'attacco.
questo gatto però è rimasto...gli davo da mangiare e lui era molto affettuoso(sicuramente era abbandonato perchè si vede che è abituato a stare in casa e in compagnia di persone).all'inizio cercavo di farli evitare...poi però, mi sono accorto che la gatta non aveva affatto paura del cane, e quando lui partiva all'attaco, lei rimaneva sulla difensiva ma non scappava!!!questo comportamento ha disorientato il mio cane(abituato a vedere i gatti scappare e lui inseguiva)tanto da renderlo curioso(la annusava sempre)e alla fine l'ha accettata come mebro della famiglia!!!ora sono addirittura inseparabili!!giocano insieme, si leccano...e dormono nella stessa cuccia!!!
il fatto è che, da quel momento, il mio cane non ha più rincorso un gatto!!!ora quando ne vede uno, lo ignora e va per la sua strada!!!!credo che, non avendo mai avuto la possibilità di interagire con un gatto(perchè scappavano sempre), il mio cane li vedeva solo come "un gioco" da rincorrere abbaiando!!!ora invece che ne ha "conosciuto" uno, sembra aver cambiato idea su di loro!!!!!!!!!!!