Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Confronto e consiglio mono aftermarket !

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di scimmio84
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    Monza e Brianza...
    Moto
    La "SIGNORA"...
    Messaggi
    1,253
    Ciao Boris,ero nella tua stessa situazione poco tempo fa..avevo poco budget ..compro il mono quest'anno!Poi ho fatto un po di prev e veniva fuori sui 1400 con mono+kit o 2000 euro con cartuccia + mono...poi alla fine ho pensato che non sono poi cosi professionista..non devo fare gare..alla fine sono amatore e quest'anno spero di fare una decina/quindicina di pistate...quindi con poco piu che 1000 euro penso di ordinare Extremetech...che è vero che nn ha blasone come gli altri..ma per quello che devo fare va benissimo...sicuramente è meglio dell'originale..e con meno dei soldi che la gente mi da mono+kit riesco a prendere mono+cartucce e non è poco

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da michele0105 Visualizza Messaggio
    Scegli quello che ti piace (o ti conviene) di più! Sono tutti prodotti eccezionali!!!!!
    Non riuscirai mai a trovarne i limiti di uno piuttosto che dell'altro!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Citazione Originariamente Scritto da scimmio84 Visualizza Messaggio
    Ciao Boris,ero nella tua stessa situazione poco tempo fa..avevo poco budget ..compro il mono quest'anno!Poi ho fatto un po di prev e veniva fuori sui 1400 con mono+kit o 2000 euro con cartuccia + mono...poi alla fine ho pensato che non sono poi cosi professionista..non devo fare gare..alla fine sono amatore e quest'anno spero di fare una decina/quindicina di pistate...quindi con poco piu che 1000 euro penso di ordinare Extremetech...che è vero che nn ha blasone come gli altri..ma per quello che devo fare va benissimo...sicuramente è meglio dell'originale..e con meno dei soldi che la gente mi da mono+kit riesco a prendere mono+cartucce e non è poco
    Sono pienamente daccordo, che ovviamente anche nel mio caso serva a poco + che a nulla un kit mono o nomo+fork !!!! Fermo come sono ! va' bene l' originale (e forse anche meno)
    Ma questi soldi ammettiamolo, sono la compensazione dell' ego di un motociclista ............ scarso ! o che per lo meno possiede capacita' di guida molto al di sotto delle sue aspettative. Quindi SI ! hai ragione !
    Il ragionamento nel mio caso e' anche sulla "rivendibilita'" di questi oggetti.
    Vero che se spenderai meno all' inizio ricaverai meno dopo. Pero' quanto facile (o meno difficile) sara' rivendere un kit Extreme rispetto ad un Bitubo?????

    La risposta c'e' l' ho, ma ovviamente e' soggettiva !
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    innanzitutto non ti proccupare del precarico FG, la ghiera serve per impostare un punto di partenza ma tu utente non ti troverai mai a toccarla.

    se andiamo a vedere bene i 3 prodotti le differenze ci sono, FG mi pare che definisca superflua la regolazione delle alte velocità quindi non ha questa regolazione.
    personalmente la ritengo utile, ma non fondamentale.
    mupo mi pace molto per la cura maniacale, ogni parte ha un trattamento differente, ha un ottimo nome ed è decisamente specializzato per la pista.
    Bitubo in questo caso ha dei vantaggi secondo me, prima di tutto è l'unico ad avere una tecnologia di ultima generazione, ha tutte le regolazioni in alto, questo al di la della differenza di funzionamento che difficlmente possiamo apprezzare, è una comodità immensa nel momento in cui andiamo a toccare le regolazioni.
    se mi penso a quante bestemmie tiro ogni volta per andare a toccare l'estensione o l'interassi in mezzo a quel forno... con bitubo la regolazione dell'interasse è facilitata da un'apposita chiave e l'estensione è li comodissima in alto e se la forma del forcellone non intriga si può risparmiare il precarico idraulico che non è poco.
    poi secondo vantaggio per bitubo è il fatto che lavora molto con triumph e questo significa gran affinamento del prodotto.

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    innanzitutto non ti proccupare del precarico FG, la ghiera serve per impostare un punto di partenza ma tu utente non ti troverai mai a toccarla.

    se andiamo a vedere bene i 3 prodotti le differenze ci sono, FG mi pare che definisca superflua la regolazione delle alte velocità quindi non ha questa regolazione.
    personalmente la ritengo utile, ma non fondamentale.
    mupo mi pace molto per la cura maniacale, ogni parte ha un trattamento differente, ha un ottimo nome ed è decisamente specializzato per la pista.
    Bitubo in questo caso ha dei vantaggi secondo me, prima di tutto è l'unico ad avere una tecnologia di ultima generazione, ha tutte le regolazioni in alto, questo al di la della differenza di funzionamento che difficlmente possiamo apprezzare, è una comodità immensa nel momento in cui andiamo a toccare le regolazioni.
    se mi penso a quante bestemmie tiro ogni volta per andare a toccare l'estensione o l'interassi in mezzo a quel forno... con bitubo la regolazione dell'interasse è facilitata da un'apposita chiave e l'estensione è li comodissima in alto e se la forma del forcellone non intriga si può risparmiare il precarico idraulico che non è poco.
    poi secondo vantaggio per bitubo è il fatto che lavora molto con triumph e questo significa gran affinamento del prodotto.
    Dopo questa spiegazione che rasenta la perfezione per chiarezza e risoluzione,personalmente punterei al Bitubo,che peraltro sembrerebbe anche il meno caro...

  7. #16
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    anche io andrei di xxf11 ma qualunque scelga avrà un buon prodotto.

    comunque ne tratto 2 su 3, se serve un preventivo basta chiedere
    Ultima modifica di maurotrevi; 20/02/2011 alle 11:17 Motivo: UnionePost automatica

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Gprace
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Torino
    Moto
    KTM 990 SMR
    Messaggi
    298
    Ciao ragazzi, senza nulla togliere ai prodotti sopra citati, prendete in considerazione anche Extremetech, producono ammortizzatori di alto livello, non per nulla hanno vinto 2 CIV, e innumerevoli gare sia nel cross che nei quad e nel settore auto sono conosciutissimi nei Rallye e ora anche nella velocità.

    Il prodotto che meglio si presta ad un uso in pista è il Tech3, dotato tra le altre cose della regolazione delle alte e basse velocità, che comunque in pista servono, non per nulla ne sono dotati i top di gamma dei marchi più blasonati.

    Per un uso un pochino più tranquillo abbiamo il Tech2 e poi il Tech1 che è un prodotto base, per chi vuole cambiare il mono originale con un prodotto più performante ma poco costoso.

    Ultimissima novità in casa Extremetech sono le cartucce forcelle pressurizate
    Il kit è quindi composto di 2 cartucce completamente montate incluse le molle e il tappo precarico/regolazione.
    1 cartuccia per il controllo e regolazione dell’estensione
    1 cartuccia per il controllo e regolazione della compressione
    Costruita in Ergal 7075/T6 acciaio alta resistenza e titanio anodizzati duri.
    Pistone di ø 25 e stelo da 12mm in 7075/T6 acciao alta resistenza e titanio anodizzati duro con super finitura in superficie
    40 regolazioni in estensione
    48 regolazioni in compressione
    Regolazione esterna precarico molla - 15 mm
    Il set è costruito su misura per ogni singola applicazione.

    [IMG] Uploaded with


    [IMG]

    Per le caratteristiche e i prezzi vi rimando al gda che stiamo organizzando in questo forum.

    Rimango a disposizione per ogni chiarimento o informazione.

    Grazie

    Giampaolo

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Mono aftermarket tiger XC
    Di andrew13 nel forum Tiger 800
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30/11/2011, 10:30
  2. Mono aftermarket..... alternative
    Di andrea.69 nel forum Street Triple
    Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 20:05
  3. confronto rumorosità scarichi aftermarket
    Di lupobuio nel forum Street Triple
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 02/09/2011, 21:43
  4. Cerco Mono aftermarket o Day
    Di Papalo nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/07/2011, 19:03
  5. mono aftermarket per tiger
    Di moto 79 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/04/2010, 19:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •