Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
Io pero' scusate... non ci vedo tutto questo "dolo".

Anzitutto non e' necessario smontare una moto per fare un preventivo danni, poi come afferma Wailimongi in un preventivo ci si infila anche la singola vite rigata... se hanno da paga' che paghino tutto.
Poi questo si e' tenuto una moto in mezzo alle balle per dei mesi senza chiedere nulla finche' non ha dovuto spostarla per ristrutturazione.

Insomma... non sara' stato della massima efficienza (si e' pure perso le foto) e comunicativita', ma non mi sembra questo gran ladrone.

Tra l'altro, il preventivo l'ha fatto pagare? Perche' se NON l'ha fatto pagare e' stato pure onesto (generalmente si paga il preventivo, 10% dell'importo, che poi viene scontato al momento della riparazione).

E poi ragazzi... bisogna sempre avere il controllo della situazione!!! Le foto te le fai tu o se le fa il mecca le si ritira, e le si consegna personalmente all'assicurazione/periti.
Se si vuole un buon risultato non ci si puo' lavare le mani della questione parcheggiando la moto dal mecca ed aspettando che arrivino i soldi in banca!

Quanto all'amico meccanico... dico solo "mio cuggino... mio cuggino..."
Ragazzi credo che Sam abbia detto quello che in molti pensano, e tra cui mi metto anche io: non vedo affatto tutta questa scorrettezza, anzi, mi pare che il conce in questione si sia comportato come farebbero tutti i concessionari onesti.

E' chiaro che il tuo amico meccanico non vede tutti quei danni, lui si sarebbe limitato a sistemare il tutto alla buona, cambiando solo i pezzi che sono irrecuperabili e magari cambiandone alcuni con pezzi usati.

I concessionari invece controllano TUTTO quello che è danneggiato e lo cambiano con pezzi nuovi e originali per riportare la moto allo stato originale, e ovviamente i preventivi non possono che essere diversi.

Non so, credo che questa discussione sia in fondo priva di fondamento.