Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Lezione di altruismo...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di alcide
    Data Registrazione
    11/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    423

    Lezione di altruismo...

    Fortemente consigliata la visione del video a chi usa il termine "bestie" in senso dispregiativo...

    Il beagle che restò accanto al segugio in trappola - Corriere della Sera


    alcide
    La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.

    Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    troppo belli

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di bob modz
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    piacenza
    Moto
    TIGER EXPLOSIV + bonneville black
    Messaggi
    1,288
    visti al tg altruismo non da umani.
    io e la moto.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  6. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di TizioCustom58
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    Milano
    Moto
    HD FAT BOB
    Messaggi
    15,456
    Naturalmente Over!!!!!!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Bellissimi
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Che ci sia da imparare per me è scontato (tant'è che mi piace pensarmi più come etologo che come medico e basta), però si potrebbe dire (e nell'articolo mi pare lo facciano) che nei cani è un atteggiamento abbastanza scontato, in fondo istintivo ed altre amenità del genere. Quindi mi sento di rilanciare: forse qualcuno ha visto, ieri sera su RAI 3, un film documentario sulle vite parallele di due cuccioli, un'orsetta ed una trichechina. Bello, ben realizzato (National Geographic è un po' una garanzia in questo), a tratti commovente, ma mi vorrei soffermare su di un episodio che ho ritenuto estremamente "didattico". L'orsetta, una volta raggiunti i due anni di età viene allontanata dalla madre e comincia a vagare, attanagliata dalla fame. L'ambiente è ostile, si sa, ed in più i cambiamenti climatici creano ulteriori difficoltà. In poche parole da mangiare non trova una cippa. Vaga, nuota sino allo stremo, approda su di un isolotto ove un grosso orso maschio (a occhio il doppio di lei) ha catturato un tricheco e sta voracemente pasteggiando. Spinta dalla disperazione gioca il tutto per tutto (mi sa che avrà pensato che crepare di fame o accoppata dal maschio non faceva poi tutta sta differenza): si accosta, cerca di rubacchiare un boccone, viene aggredita e scacciata più volte, allora sembra proprio urlare tutta la sua disperazione con suoni che, giuro, ti entrano dentro ed accade qualcosa...
    Il grosso orso maschio sembra capire che né si tratta di una ladruncola, né di un invasione del territorio, ma di una poveraccia quasi morta di fame nel vero senso del termine, si accuccia e la lascia accedere al cibo...
    Ora, anche nel linguaggio gergale, essere come un orso ha un certo significato, gli orsi non sono animali di branco, gli unici legami noti sono quelli, temporanei, tra madre e cuccioli, quindi credo che non si possano tirare in ballo "semplici" meccanismi istintivi, programmati, bensì una sorta di ragionamento che ha condotto ad un comportamento solidale che mi ha molto colpito ed emozionato (e, magari, indotto a tenere vive certe speranze). Giusto per non trascurare alcunché, si potrebbe anche pensare che l'orso poi se la sia fatta dare, pensiero maligno da umano troppo bombardato da notizie di similari transazioni e carnal commercio

  10. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Che ci sia da imparare per me è scontato (tant'è che mi piace pensarmi più come etologo che come medico e basta), però si potrebbe dire (e nell'articolo mi pare lo facciano) che nei cani è un atteggiamento abbastanza scontato, in fondo istintivo ed altre amenità del genere. Quindi mi sento di rilanciare: forse qualcuno ha visto, ieri sera su RAI 3, un film documentario sulle vite parallele di due cuccioli, un'orsetta ed una trichechina. Bello, ben realizzato (National Geographic è un po' una garanzia in questo), a tratti commovente, ma mi vorrei soffermare su di un episodio che ho ritenuto estremamente "didattico". L'orsetta, una volta raggiunti i due anni di età viene allontanata dalla madre e comincia a vagare, attanagliata dalla fame. L'ambiente è ostile, si sa, ed in più i cambiamenti climatici creano ulteriori difficoltà. In poche parole da mangiare non trova una cippa. Vaga, nuota sino allo stremo, approda su di un isolotto ove un grosso orso maschio (a occhio il doppio di lei) ha catturato un tricheco e sta voracemente pasteggiando. Spinta dalla disperazione gioca il tutto per tutto (mi sa che avrà pensato che crepare di fame o accoppata dal maschio non faceva poi tutta sta differenza): si accosta, cerca di rubacchiare un boccone, viene aggredita e scacciata più volte, allora sembra proprio urlare tutta la sua disperazione con suoni che, giuro, ti entrano dentro ed accade qualcosa...
    Il grosso orso maschio sembra capire che né si tratta di una ladruncola, né di un invasione del territorio, ma di una poveraccia quasi morta di fame nel vero senso del termine, si accuccia e la lascia accedere al cibo...
    Ora, anche nel linguaggio gergale, essere come un orso ha un certo significato, gli orsi non sono animali di branco, gli unici legami noti sono quelli, temporanei, tra madre e cuccioli, quindi credo che non si possano tirare in ballo "semplici" meccanismi istintivi, programmati, bensì una sorta di ragionamento che ha condotto ad un comportamento solidale che mi ha molto colpito ed emozionato (e, magari, indotto a tenere vive certe speranze). Giusto per non trascurare alcunché, si potrebbe anche pensare che l'orso poi se la sia fatta dare, pensiero maligno da umano troppo bombardato da notizie di similari transazioni e carnal commercio
    O forse... che piuttosto che sentire l'ennesima "donna" che strilla e urla rompendo le balle fosse preferibile tenerle chiusa la bocca lasciandola mangiare...
    CHIUSO!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da Fooldancer Visualizza Messaggio
    O forse... che piuttosto che sentire l'ennesima "donna" che strilla e urla rompendo le balle fosse preferibile tenerle chiusa la bocca lasciandola mangiare...
    Sia quel che sia (e potrebbe anche essere, così mi attirerò gli starli delle femmine del forum ), è la dimostrazione che, in caso di difficoltà, anche creature marcatamente individualiste esibiscono comportamenti solidali e di difesa della specie. Qualcosa di un po' diverso, insomma, delle guerre tra poveri che ci tocca subire...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Lezione di economia
    Di Silvan nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 31/01/2010, 14:49
  2. che lezione di vita!
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 17/01/2010, 22:14
  3. lezione di FORUM
    Di whitecex nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 03/06/2009, 18:15
  4. Altruismo
    Di votalele nel forum 4 risate
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26/07/2007, 22:36
  5. Lezione di Golf
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/07/2006, 16:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •