Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Lezione di altruismo...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #20
    TCP Rider L'avatar di alcide
    Data Registrazione
    11/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street Triple N
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    ma proprio perche si osservano dall'esterno bisogna trattare gli animali in modo scientifico ,descrivendoli scientificamente ..i propri giudizi di valore dovrebbero restare fuori, invece vedo che dalla scienza si cerca di estrarre valori che si trovano solo nella mente dello scienziato. Confondere un fatto con i propri valori è considerato errore nel mondo scientifico .
    Se poi sono proprii giudizi di valore allora non è scienza , sono significati personali
    Come va studiata allora la mente animale?
    Come i comportamentisti che suggerivano di trattare la mente (umana e non) al pari di una scatola nera? Nulla è dato sapere, e tutte le proprie conclusioni vanno basate sui "comportamenti" osservabili, da descrivere nel modo più asettico e "scientifico" possibile.
    Questo approccio non ha dato molti frutti e i comportamentisti sono praticamente scomparsi. Per fortuna l'etologia cognitiva ha prevalso.

    Alla domanda se gli animali provino sentimenti esattamente come noi, più di un secolo di ricerche ha dato risposta positiva.
    E il primo a rispondere è stato proprio Darwin nel 1872 quando pubblica "L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali".
    Le analogie tra umani e non umani, non dovrebbero stupirci se accettiamo il fatto che noi e le altre specie, ci siamo evoluti nello stesso modo, anche se per strade parallele.
    Certo hai ragione, ogni specie ama, odia, è triste o allegra a modo suo e il nostro linguaggio funziona bene per i sentimenti umani mentre non è altrettanto affidabile per quelli non umani. Questa si chiama "impotenza semantica" ed è il motivo per cui, nel descrivere l'altruismo di Carrettoni, dovremo per forza un po' umanizzarlo.

    alcide
    Ultima modifica di alcide; 20/02/2011 alle 20:03
    La compassione è un muscolo che si rafforza con l'esercizio.

    Allenarsi regolarmente a preferire la gentilezza alla crudeltà ci cambierebbe...in meglio.

Discussioni Simili

  1. Lezione di economia
    Di Silvan nel forum 4 risate
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 31/01/2010, 14:49
  2. che lezione di vita!
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 17/01/2010, 22:14
  3. lezione di FORUM
    Di whitecex nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 03/06/2009, 18:15
  4. Altruismo
    Di votalele nel forum 4 risate
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26/07/2007, 22:36
  5. Lezione di Golf
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/07/2006, 16:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •