Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 214

Discussione: Test dell'alce, Citroen

  1. #21
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    io non ho il navigatore...ho però mia moglie accanto..ma mi è costato molto più di 3000 euro e non posso nemmeno metterla in modalità "mute"..
    ti capisco fratello, x fortuna hanno inventato le moto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Monsignor
    Data Registrazione
    26/05/08
    Località
    Made in Italy
    Moto
    ex yamaha R6 ex Speed Triple
    Messaggi
    1,285
    meditate gente... meditate
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    "in verità vi dico: io sono uno e triplo"

    in buona sostanza siamo un popolo di merda nel più bel paese della Terra

  4. #23
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    l'alce però era dentro...

  5. #24
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    almeno le toyota richiamano gratis e sistemano con professionalità

    bastacitroen
    iQuoto

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    io ho la c4 hdi -pienamente soddisfatto,specialmente per il motore e consumi -quasi 18anni che ho la patente ,ho fatto anche 30.000 km l'anno e per me la macchina quando ha abs,aria condizionata,alzavetri e chiusure ha tutto!

    PS:ora la gente se non ha il suv da quasi 3 tonnellate non va da nessuna parte.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Tokugawa
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Sardo-nippo
    Moto
    Bonneville argento
    Messaggi
    2,931
    Il video del test mi lascia un poo perplesso per svariati motivi.
    Primo:
    Le tre auto sono fondamentalmente la stessa cosa,cambiano i particolari dei marchi.
    Il modello fiat è dotato di sistema elettronico per la stabilità è vero.
    Se guardate attentamente il filmato perà il pilota della fiat entra nella esse molto piu pulito,la traiettoria in entrata è piu lineare e di conseguenza l'entrata nella seconda risulta piu fluida,controsterza una prima volta per confermare la traiettoria e controsterza in uscita per tenerla,il risultato della sua manovra fa si che le sospensioni siano compresse maggiormente con una maggior aderenza al suolo e il peso delle vettura sta sempre dentro il bericentro...l'ha guidata come si deve.
    Cosa non eseguita con la citroen!
    Entra in curva dopo,forzando la traiettoria,sterza per inserirsi in curva sbilanciando la macchina e facendo lavorare male le sospensioni,la seconda sterzata la da subito dopo,senza correzzioni,il risultato è ovviamente il ribaltamento della macchina per spostamento troppo veloce delle masse...lo stesso effetto che in campo motociclistico produce il disarcionamento che spesso si vede in gara in seguito a perdita di aderenza e immediata "presa" della ruota.
    Io non vorrei dire nulla,ma le auto andavano guidate alla stessa maniera.
    In quel modo si mette in crisi qualunque auto,per ben assettata che sia.
    E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Credo che tu abbia ragione, ho notato anche io una certa differenza nell'esecuzione del test, però non so quanto l'elettronica del Fiat abbia influenzato anche la guida.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  9. #28
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Ma e' ovvio che entri piu pulito con la fiat l'esp gli riduce la velocita' agendo sui freni e sul potenziometro dell'acceleratore, il test dell'alce viene realizzato a velocita' costante.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Tokugawa
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Sardo-nippo
    Moto
    Bonneville argento
    Messaggi
    2,931
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Credo che tu abbia ragione, ho notato anche io una certa differenza nell'esecuzione del test, però non so quanto l'elettronica del Fiat abbia influenzato anche la guida.
    IL sistema è molto semplice,permette di mantenere la macchina stabile in situazioni di brusche variazioni di direzione,come?con due giroscopi una centralina e dei sensori sulle ruote.
    Un giroscopio sul volante ,uno sul punto del baricentro della vettura,i sensori sulle 4 ruote e la centralina comanda al motore e al sistema frenante quando agire per mantenere la macchina stabile e sicura...riassuntino
    agevolo con video
    YouTube - Funzionamento (Come Funziona) L' ESP by Bosch - la caduta di una cassa

    Non influisce con l'entrata e l'uscita di curva suicida che ha fatto il tester della citroen

    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Ma e' ovvio che entri piu pulito con la fiat l'esp gli riduce la velocita' agendo sui freni e sul potenziometro dell'acceleratore, il test dell'alce viene realizzato a velocita' costante.
    Non è un sistema di controllo in ingresso in curva,il grosso del lavoro dell'esp lo si vede nel video che ho postato
    Ultima modifica di Tokugawa; 22/02/2011 alle 10:53 Motivo: UnionePost automatica
    E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    NON HO CITROEN
    NON NE VOGLIO
    NON ME NE CREO
    HO LA CITROEN
    ME NE VANTO
    PERO' IN CURVA NON PIEGA
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Citroen Méhari
    Di Pepi nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/12/2011, 09:57
  2. citroen c2 brutale
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 12:48
  3. Citroen Pluriel
    Di tony speed triple nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/07/2009, 16:22
  4. Citroen
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 28/01/2009, 19:08
  5. Citroen C5
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 11/09/2008, 20:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •