leggevo su "due ruote" che le moto da gp hanno un dipositivo che alza il minimo o da delle accelerate quando si scalano le marce, x evitare che la ruota posteriore si blocchi. in più le moto da gp hanno anche la frizione antisaltellamento che se non sbaglio anch'essa serve a questo scopo
però vedo lo stesso che ogni tanto qualcuno da delle sgasate mentre scala le marce, io non ho mai capito come si fa, qualcuno sa spiegarmelo?
un'altra cosa, vedo che spesso entrano in curva con la frizione un po' tirata, e poi la mollano del tutto a metà curva prima di dare gas
sapete spiegarmi il motivo, ho sentito che è x dare stabilità alla moto, ma in che senso? sempre x non far bloccare la ruota? o magari per non frenare troppo la moto e lasciarla scorrere di più?