Ciao a tutti,
visto l'ENORME successo riscosso dal mio ultimo minitutorial sulle spie nel manubrio (TONNELLATE di MC con minispie!) ne faccio uno che forse può essere più utile:
ho visto che molta gente è interessata al fanalino Enduro di Cafetwin e simili, il problema è che come faretto è veramente una porcata. Non è omologato (ma quello non si nota) ed utilizza lampadine 12V "a siluro" che scaldano e non sono molto stabili come contatto.
Inoltre viene con solo due attacchi, positivo luce posizione/targa e positivo stop, la massa si ricava saldando il filo nero che viene dal cablaggio moto sulla piastrina di rame...
Vabbè, ingredienti:
1) fanalino enduro
2) 5x LED ,nel mio caso ho utilizzato 3 rossi + 2 bianchi ad alta luminosità, (leggermente più cari), i 2 bianchi per luce targa e secondo LED di stop
3) pezzo di gommapiuma, gomma, plastica o quello che si ha sottomano
4) 5x solite resistenze di protezione 470 ohm
5) termorestringente, tronchesine, tester, pezzetti di filo etc.
STEP1 - preparare i LED
prendere l'anodo (positivo, pin più lungo) dei LED, piegarlo a 90° e saldarci una resistenza da 470 ohm.
tagliare l'altro capo della resistenza alla misura giusta, e coprire con il termorestringente lasciano circa 1 cm scoperto alla fine
ovviamente, ripetere lo STEP1 per tutti e 5 i LED.
STEP2 - disporre i LED
infilare 4 LED nel pezzo di plastica/gomme/quellocheè dal catodo (negativo)
fare una fila superiore per lo STOP con un LED rosso ed uno bianco.ed una fila inferiore con due LED rossi per la luce di posizione.
nel caso sfalsarli tra loro ma
NOTA: mettere i positivi (quelli con la resistenza) verso SINISTRA per definire la fila superiore ed inferiore
mettere il LED per la luce targa sulla faccia laterale della plastica
STEP3 - collegare i poli positivi fra loro
collegare tra loro girandoli (senza saldare) i 3 poli positivi della luce posizione+luce targa, e successivamente i due poli positivi dello stop.
NOTA: collegare tra loro 3 + 2, non tutti e 5 terminali: devono esserci due collegamenti esterni
STEP4 - bloccare i LED
ripiegare a 90° verso l'interno parte di catodo che esce da pezzo di plastica, (al contrario di come è in foto)per fermare il LED. Se possibile, fare in modo che si tocchino per saldarli più facilmente tra loro
STEP5 - creare una massa
saldare tra loro TUTTI i 5 poli negativi dei LED, magari aiutandosi con una piccola piastrina di rame o altro.
NOTA: è importante che tutti i 5 terminali siano ben collegati tra loro
STEP6 - portare fuori la massa e proteggere
saldare ai 5 terminali negativi creati precedentemente un filo che "porti fuori" la massa. bastano 4-5 cm, sufficienti per raggiungere il filo NERO proveniente dal cablaggio della moto
Dopodiche coprire tutta la parte con alluminio. Io ho usato quello adesivo tipo nastro americano.
Nota: coprire solo la "faccia" del cubetto dove ci sono i 5 negativi più il filo di massa saldato
STEP6 - inserire il blocchetto appena creato sulla piastrina di rame del faretto, con i terminali verso sinistra come gia detto, e "stringendo"utilizzando i contatti di destra. Io ho anche messo qualche goccia di attack sulla parte inferiore, per non farli muovere
STEP7 - "prolungare" i contatti dei positivi verso i cavi luce posizione/targa e stop del cablaggio moto. non ricordo i colori originali, poi verifico.
Io ho interposto delle spinette ed ho protetto le parti di cavo scoperto con del termorestringente, vedete un po voi come collegarvi nella maniera migliore
FINE!!!
non è un'operazione difficile, ci vuole solo un po di pazienza e verificare sempre che non ci siano corto-circuiti tra i terminali postitivi e quelli negativi.
il risultato mi sembra più che buono, con la luminosità dei LED "nascosta" dal faretto vintage, e si risolvono anche i problemi di bruciatura lampadine...
vabbè, alla prossima!





) ne faccio uno che forse può essere più utile:












Rispondi Citando

