Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Consiglio acquisto chiave dinamometrica,,,,

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di doc84
    Data Registrazione
    20/03/10
    Località
    chieti-pescara
    Moto
    daytona 675 10-phantomblack "NeroWolf"
    Messaggi
    867

    Consiglio acquisto chiave dinamometrica,,,,

    Come da oggetto, voglio acquistare una dinamometrica buona ,ma la scelta non è facile perchè la beta non fa un modello che che copre tutte le necessità + importanti della daytona ( nn quei carichi piccolissimi tipo meno di 10 nm) tipo mozzo ruota ant e post o viti telaio etc etc,,,,,,,,i modello sono 2

    >20-100 nm
    >40-200 nm

    ,,,,,,,secondo voi quale devo prendere considerando ad esempio che uno dei carichi maggiori è quello del mozzo della ruota post ed è di 110 nm????

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Dai un'occhiata anche a marche alternative tipo TengTools, dovresti trovare i range che ti servono. Per i carichi molto piccoli, sotto i 6 nm, ho un cacciavite dinamometrico sempre TengTools, però secondo me in quei casi vai meglio a occhio, almeno se devi fare serraggi in plastica (carene e simili).
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  4. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    q8 phaco: per i i serraggi di poco carico vai di mano doc!!!!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da doc84 Visualizza Messaggio
    Come da oggetto, voglio acquistare una dinamometrica buona ,ma la scelta non è facile perchè la beta non fa un modello che che copre tutte le necessità + importanti della daytona ( nn quei carichi piccolissimi tipo meno di 10 nm) tipo mozzo ruota ant e post o viti telaio etc etc,,,,,,,,i modello sono 2

    >20-100 nm
    >40-200 nm

    ,,,,,,,secondo voi quale devo prendere considerando ad esempio che uno dei carichi maggiori è quello del mozzo della ruota post ed è di 110 nm????
    Con una non credo riuscirai a farcela, e comunque della Beta te ne è sfuggita una...

    Personalmente ne ho prese 2:
    Quella buona -
    Beta 606/6: ti copre da 8 a 60 Nm, praticamente tutti i serraggi della moto (presa in offerta, stava a meno di 100 euro, periodicamente la Beta fa partire delle campagne sui suoi rivenditori, altrimenti su ebbei ;D a qualcosa in più + spedizione)

    Quella scrausa -
    Kinzo 28 - 210: chiave lunga, da 28 a 210 Nm, 30 euro da Castorama, la uso quasi esclusivamente per il dado pignone (132Nm) e per il mozzo posteriore (146 Nm) della Speed Triple, nonchè per l'ultimo serraggio del cannotto di sterzo (fino a 60 Nm con la Beta, fino a 65 Nm con la Kinzo, che se ti scappa sono danni)

    Sotto gli otto a mano!
    Ultima modifica di Bruno1964; 01/03/2011 alle 13:37
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di doc84
    Data Registrazione
    20/03/10
    Località
    chieti-pescara
    Moto
    daytona 675 10-phantomblack "NeroWolf"
    Messaggi
    867
    grazie per i consigli ragazzi,,,,per prima cosa,,,,per seconda,,,bo?? nn so ,,,più di una persona m ha sconsigliato di comprare dinamometriche strause,,,,,della serie che se nn ho la certezza che sto serrando ad un determinato carico,,,,,che la uso a fare la dinamometrica????la serro a mano e via,,,,,cmq ora rifaccio un giro sulla baia e vedo che offre questa marca tegtools,,,,,resto collegato

    ho trovato una pastorino a prezzo interessante,,,,,l'unica cosa è che l'attacco è di 3/8,,,????' intuitivamente mi viene da pensare che c'è differenza fra l'attacco di 1/2,,,,giusto,,,,,cioè le bussole che poi ci andrò ad attaccare necessiteranno di un adattatore??? giusto,,,
    Ultima modifica di doc84; 01/03/2011 alle 14:51 Motivo: UnionePost automatica

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da doc84 Visualizza Messaggio
    grazie per i consigli ragazzi,,,,per prima cosa,,,,per seconda,,,bo?? nn so ,,,più di una persona m ha sconsigliato di comprare dinamometriche strause,,,,,della serie che se nn ho la certezza che sto serrando ad un determinato carico,,,,,che la uso a fare la dinamometrica????la serro a mano e via,,,,,cmq ora rifaccio un giro sulla baia e vedo che offre questa marca tegtools,,,,,resto collegato

    ho trovato una pastorino a prezzo interessante,,,,,l'unica cosa è che l'attacco è di 3/8,,,????' intuitivamente mi viene da pensare che c'è differenza fra l'attacco di 1/2,,,,giusto,,,,,cioè le bussole che poi ci andrò ad attaccare necessiteranno di un adattatore??? giusto,,,
    146Nm a mano non la riesci a valutare...Ormai lo so, quando vado da gommisti che serrano "a orecchio" il mozzo, torno a casa e manca sempre qualcosa (e spesso parecchio) al serraggio!

    Non dico che potrei fidarmi ciecamente della Kinzo, ma almeno quando serri stai in un intorno ragionevole del valore desiderato!

    Per gli attacchi di bussole ed inserti...
    Se già li hai tutti da 1/2", si, serve l'adattatore, ma sulla dinamometrica sarebbe opportuno non usarli, oppure prendili robusti e di qualità, altrimenti ti diventano il punto debole di tutto (falsano e si possono rompere se sottoposti a forti carichi)...

    Se invece devi ancora comprare quei pochi oggetti imprescindibili (l'inserto a brugola del 4, del 5, del 6, quei 2/3 torx, e le bussole del 10, del 12, del 13, del 14, del 17, del 19, e quando ti serve aggiungi) cercali e comprali da 3/8"...
    Devo aggiungere anche bussole dell'8 e del 14, servono per freni e viti carter...

    Vita vissuta, avevo in casa una scatola (non cinese) di meravigliosi e curatissimi inserti e bussole da 1/4"... me li sono dati sui denti!
    Ultima modifica di Bruno1964; 01/03/2011 alle 15:23
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di golia
    Data Registrazione
    29/03/08
    Località
    bolognaland
    Moto
    Tiger NERISSIMA !!
    Messaggi
    2,052
    Io ho quella a bassa coppia della Beta, e quella alta della TengTools.
    Con la prima ci faccio quasi tutto, mentre con la seconda "solo" le ruote o quasi - ma ne sono molto contento, la ricomprerei subito

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    ...scusate, leggo che a bassi valori stringete "ad occhio" mentre ad alti utilizzate la dinamometrica: nella mia ignoranza, non sarebbe più logico il contrario dato che proprio quelli bassi hanno meno tolleranza e sono di fatto più delicati?!
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di cybercipolla
    Data Registrazione
    31/05/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    857
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Dai un'occhiata anche a marche alternative tipo TengTools, dovresti trovare i range che ti servono. Per i carichi molto piccoli, sotto i 6 nm, ho un cacciavite dinamometrico sempre TengTools, però secondo me in quei casi vai meglio a occhio, almeno se devi fare serraggi in plastica (carene e simili).
    Straquoto tengtools 19-110 ottima

    Citazione Originariamente Scritto da FlashFX Visualizza Messaggio
    ...scusate, leggo che a bassi valori stringete "ad occhio" mentre ad alti utilizzate la dinamometrica: nella mia ignoranza, non sarebbe più logico il contrario dato che proprio quelli bassi hanno meno tolleranza e sono di fatto più delicati?!
    Vero, ma se non sei un cane ti rendi conto quando un bullone carte motore è stretto... molto peggio perdere una ruota o una pinza....
    Ultima modifica di cybercipolla; 03/03/2011 alle 19:11 Motivo: UnionePost automatica
    Cybercipolla Tiger 1050 Jet Black

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    Citazione Originariamente Scritto da cybercipolla Visualizza Messaggio
    Vero, ma se non sei un cane ti rendi conto quando un bullone carte motore è stretto... molto peggio perdere una ruota o una pinza....
    ...d'accordo con te, ma ad esempio se un dato valore ha tolleranza del 5% (per dirne una a caso) oltre il quale si spana/spezza/sfonda/rovina/ecc, su 10nm sarà 0.5nm mentre su 100nm sarà di 5nm: nel primo caso sfido a notarne la differenza nel senso che basta davvero un niente per dover rifare un filetto, carter o carena che sia...
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

Discussioni Simili

  1. chiave dinamometrica
    Di TripleAlby nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/01/2012, 21:33
  2. Chiave dinamometrica o Chiave a cricchetto?
    Di Prince-Milano nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03/08/2011, 13:38
  3. Chiave dinamometrica
    Di dan78 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/05/2010, 07:26
  4. chiave dinamometrica...info pre acquisto!!!
    Di Nikler nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15/09/2009, 16:32
  5. Chiave dinamometrica
    Di Avv. del Diavolo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01/02/2007, 22:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •