butta veramente ma veramente male
13.50 – Fukushima, Governo: “E’ improbabile una grossa esplosione al reattore 2″
“E’ improbabile che si verifichi una grossa esplosione al reattore n 2 della centrale nucleare di Fukushima n.1″. Lo ha annunciato il portavoce del governo giapponese Yukio Edano, secondo quanto riportato dall’agenzia Kyodo, precisando che proseguono i lavori per stabilizzare la situazione del reattore n2 della centrale.
13.49 – Fukushima, Tepco: “Barre di combustibile nucleare forse parzialmente fuse”
Le barre di combustibile al reattore numero 2 dell’impianto atomico di Fukushima-Daiichi potrebbero essersi parzialmente fuse. L’ammissione arriva dalla società che gestisce l’impianto nipponico, la Tepco, citata dall’agenzia Kyodo.
13.28 – Fukushima, contaminato dipendente dopo l’esplosione nel reattore 3
Un dipendente è rimasto contaminato in seguito all’esplosione avvenuta oggi al reattore numero 3 dell’impianto di Fukushima. Lo ha riferito la TEPOC (Tokyo Electric Power Co), spiegando che è rimasto esposto a radiazioni un dipendente di 23 anni dopo l’esplosione dovuta a una concentrazione massiccia di idrogeno.
13.19 – Fukushima, distribuite pillole di iodio alla popolazione
Pillole di iodio non radioattivo distribuite alla popolazione per scongiurare i pericoli derivanti da eventuali contaminazioni. Questa una delle prime armi impugnate dal Governo giapponese alle prese con l’emergenza dell’impianto di Fukushima, che sta tenendo l’intero pianeta con il fiato sospeso.
13.18 – Fukushima, Tepco non esclude la fusione parziale del reattore numero 2
La compagnia che gestisce l’impianto di Fukushima (la Tepco) non esclude la fusione parziale delle barre di combustibile del reattore numero due della centrale nucleare di Fukushima, rende noto l’agenzia di stampa Kyodo. In seguito a un guasto dell’impianto di raffreddamento dell’impianto, e di un privo tentativo fallito di immettere acqua marina nel nucleo del reattore, le barre sono rimaste esposte “brevemente”, come ha precisato un portavoce della prefettura di Fukushima. Il portavoce del governo giapponese, Yukio Edano, ha reso noto che il pompaggio di acqua marina ha iniziato a funzionare.
12.38 – Fukushima, rischio di fusione del reattore numero 2
Non si può escludere una fusione nel reattore numero due dell’impianto nucleare di Fukushima-Daiichi: lo scrive l’agenzia di stampa nipponica Jiji, che cita la società proprietaria della centrale, Tepco. Il circuito di raffreddamento del reattore da ore ha cessato di funzionare e il livello dell’acqua è talmente basso che le barre di combustibile nucleare sono al momento totalmente esposte, spiega l’agenzia. I tecnici della centrale di Fukushima hanno cominciato a pompare acqua sulle barre esposte del reattore 2 della centrale n. 1 per cercare di raffreddarle.
Giappone, due esplosioni a Fukushima. Fusione parziale del reattore 2 | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano