Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Comportamento strano del tachimetro...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623

    Comportamento strano del tachimetro...

    Speed Triple 955i 2002

    Dopo parecchi giorni di pioggia incessante, durante i quali la moto (e anche io)ha preso acqua, pozze, è stata parcheggiata di giorno all'aperto e di notte in garage, è successo questo...

    Ieri sera non pioveva più, l'asfalto si era un pò asciguato, e durante uno spostamento per lavoro, mi sono trovato su un pezzo "tranquillo" e deserto del G.R.A. e gli ho dato una stiratina, ben al di là di ogni limite imposto, anche solo a scopo terapeutico, per farla sciogliere un pò...

    La velocità indicata era sicuramente corretta, non entro in dettagli...

    Ok, torno a codice, ma da quel momento in poi l'indicazione della velocità è totalmente sballata, a 130 indica 60, a 110 indica qualche volta 65, improvvisamente 75, in città non sale oltre i 35 (e non è assolutamente quella reale) e al semaforo impiega troppo a scendere a 0, circa 6-7 secondi...
    L'indicazione è in Kmh, ho ovviamente provato la commutazione in Mph, e poi sono tornato a Kmh, ma sempre lo stesso...
    Ho messo tutta la notte il carica batterie, pensando a un problema elettrico, statore, regolatore, etc, ma stamane non è cambiato nulla, neanche per i primi minuti...
    Anche il contachilometri percorsi da indicazioni falsate, il percorso di stamane, invece dei 24-25 Km è risultato pari a 7 Km... (tanta tangenziale)

    Sensore magnetico rotto?
    Acqua nel cruscotto?
    Connettori sotto il serbatoio allagati?
    Altro?
    Visto che a questo punto dovrò metterci le mani nel Week end, da dove comincio le verifiche? (considerate che ogni volta che andrò a toccare qualcosa, dovrò rimontare tutto ed uscire a provarla...)

    Grazie anticipatamente
    Ultima modifica di Bruno1964; 04/03/2011 alle 09:48
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Ciao Bruno, sbaglio o il sensore e' di tipo meccanico?
    Dovrebbe esserci il blocco sensore sul mozzo ruota anteriore...

    Se confermi, io procederei cosi':
    - anzitutto verificherei che anche il conteggio km sia impreciso, ovviamente usando riferimenti certi (fatti una decina di km sul vostro maledetto GRA )
    - a questo punto smonterei la ruota e procederei a verifica, pulizia ed ingrassaggio del sensore sul mozzo, oltre a pulizia e lubrificazione del cavo... un lubrificante alla grafite per il cavo dovrebbe essere indicato, per il sensore al mozzo puoi usare del normale grasso al litio

    Bada: io farei cosi', ma non sono certo che il problema sia legato al sensore (sempre che sia meccanico), solo che altrimenti l'altro imputato e' lo strumento.

  4. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    Ciao,
    io ho il sensore alla ruota e mi faceva un comportamento simile quando uno dei cavi elettrici era prossimo alla rottura... in pratica accadeva che il contatto elettrico andava e veniva e la velocità segnata era totalmetne a caso... anche il contamarce non andava più

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Ciao Bruno, sbaglio o il sensore e' di tipo meccanico?
    Dovrebbe esserci il blocco sensore sul mozzo ruota anteriore...

    Se confermi, io procederei cosi':
    - anzitutto verificherei che anche il conteggio km sia impreciso, ovviamente usando riferimenti certi (fatti una decina di km sul vostro maledetto GRA )
    - a questo punto smonterei la ruota e procederei a verifica, pulizia ed ingrassaggio del sensore sul mozzo, oltre a pulizia e lubrificazione del cavo... un lubrificante alla grafite per il cavo dovrebbe essere indicato, per il sensore al mozzo puoi usare del normale grasso al litio

    Bada: io farei cosi', ma non sono certo che il problema sia legato al sensore (sempre che sia meccanico), solo che altrimenti l'altro imputato e' lo strumento.
    Ciao Sam, il sensore è magnetico, sull'anteriore, con il filo e non con il cavo, c'è un magnetino che con due alette diventa solidale con il mozzo, e girando dentro l'avvolgimento solidale alla forcella, genera corrente che viene interpretata (a meno di non voler considerarlo comunque meccanico...)
    Tu intendevi quello della 2001 con il rinvio meccanico??? No, in quel caso no...

    Citazione Originariamente Scritto da SaMp3i Visualizza Messaggio
    Ciao,
    io ho il sensore alla ruota e mi faceva un comportamento simile quando uno dei cavi elettrici era prossimo alla rottura... in pratica accadeva che il contatto elettrico andava e veniva e la velocità segnata era totalmetne a caso... anche il contamarce non andava più
    Mhhh, ci potrebbe stare, o contatto randomico o resistenza in crescita...
    Dove ti si stava verificando la rottura, sul pezzo di cavo che va dalla ruota a sotto il serbatoio (e quello posso provarlo a cambiare/affiancare nel dubbio) o nel cablaggio sotto il serbatoio? Certo, anche il connettore che sta sotto iol serbatoio...
    Ultima modifica di Bruno1964; 04/03/2011 alle 09:57 Motivo: UnionePost automatica
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  6. #5
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da xf650 Visualizza Messaggio
    Tu intendevi quello della 2001 con il rinvio meccanico??? No, in quel caso no...
    Esatto, intendevo quello ma a questo punto mi faccio indietro.
    O meglio: il suggerimento che posso darti e' comunque quello di verificare il sistema tachimetro in tutto il suo percorso... dal sensore allo strumento... alla ricerca appunto di qualche cavo ballerino o di un deposito di ossido.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Esatto, intendevo quello ma a questo punto mi faccio indietro.
    O meglio: il suggerimento che posso darti e' comunque quello di verificare il sistema tachimetro in tutto il suo percorso... dal sensore allo strumento... alla ricerca appunto di qualche cavo ballerino o di un deposito di ossido.
    Quindi sicuramente questo we devo smontare il serbatoio per arrivare al connettore, e poi misuro/verifico su questo continuità e/o resistenze parassite...

    Se qui trovo tutto a posto, in seconda battuta smonto la ruota ed il mozzo per verificare che il magnetino sia intero, o apro prima il cruscotto?
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  8. #7
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Il cruscotto sinceramente lo lascerei per ultimo

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    il cruscotto ha sempre indicato i valori oppure si spegneva letteralmente?

    Il contagiri funziona?
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Bruno1964
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Roma
    Moto
    ex Speed Triple '02 "Type 25 Jim Clark",ora Africa Twin 650 RD03 1988 +Yamaha XT600 1986 "La Coatta"
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Il cruscotto sinceramente lo lascerei per ultimo
    Mi sa che si nota che sono un elettronico con la passione per la meccanica, e non un meccanico con la passione per l'elettronica, vero?
    Grazie, Sam!
    Bruno
    (è stata la mia Triumph Speed Triple 955i 2002 "Type 25 - Jim Clark")
    ~ ~ ~ "Omne trinum est perfectum" ~ ~ ~

  11. #10
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521

    Buona fortuna

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. scambio tachimetro bonneville in miglia con tachimetro in km
    Di salvotriumph nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/07/2011, 08:18
  2. Comportamento disdicevole....
    Di Gianluca74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 26/07/2010, 09:03
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/05/2008, 12:39
  4. Strano comportamento del Mono...
    Di lucatiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 19/09/2007, 19:30
  5. MA CHE STRANO TIPO....CHE STRANO CUPOLOZZO
    Di tripler3 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10/06/2007, 09:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •