Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 179

Discussione: GIAPPONE: RADIAZIONI ALLE STELLE

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Scala internazionale degli eventi nucleari. ( INES)

    Livello 7, incidente catastrofico

    Rilascio all'esterno di un impianto di grandi dimensioni di ingenti quantità di materiale radioattivo (maggiori di 10 PBq equivalenti di iodio-131) in un'area molto vasta con conseguenti effetti acuti sulla salute della popolazione esposta e conseguenze gravi sull'ambiente.


    A me sembra la fine della tecnologia nucleare per la produzione di energia.In relazione a quello che con una probabilità sempre più alta potrebbe succedere finora non è successo nulla.
    Sì, come no.... infatti avrebbe dovuto essere finita già con Chernobyl...

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio


    Oscar Giannino scrive sul Messaggero:“Nucleare sicuro, è la prova del nove”. E ancora: “Se allo stato dei fatti una cosa si può dire è che proprio la terribile intensità del fenomeno abbattutosi sul Giappone ci consegna una nuova conferma del fatto che in materia di sicurezza di impianti nucleare, i passi in avanti compiuti negli ultimi decenni sono stati notevolissimi, tali da reggere nella realtà dei fatti senza creare pericoli per ambiente e popolazione” (poche ore dopo è saltato il reattore numero 1 della centrale di Fukushima con la conseguente evacuazione della popolazione in un raggio di 20 Km).
    ma da uno con un look da idiota cosa ci si può aspettare?
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio

    ma da uno con un look da idiota cosa ci si può aspettare?
    quoto!

  4. #103
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    e quella che se ne andata in mare..usavano l'acqua di mare per raffreddare il reattore chissa quanta acqua inquinata e sappiamo che l'acqua e' fonte di vita

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di france56
    Data Registrazione
    20/03/09
    Località
    da una grande città (Caput Mundi), passando per le stupende colline del Chianti, sono arrivato alla città del Fiore
    Moto
    YAMAHA TRACER 900 GT; ex BMW R1200 R ex Honda XADV ex STREET TRIPLE white + HONDA SH150 ex RC30
    Messaggi
    2,433
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    quarta parte...)

    Prendo in prestito il titolo di questa divertentissima trasmissione televisiva trasmessa su Discovery Channel per mettere un po' di ordine nelle notizie riferiteci dalla stampa negli ultimi giorni da Tokyo, capitale del Giappone, il più grande agglomerato urbano del mondo divenuto dopo il terremoto il più grande agglomerato di bufale giornalistiche.

    In questa quarta parte ne sfateremo alcune riguardanti la città di Tokyo e i suoi dintorni: Questa quarta parte della serie "Apriamo gli occhi" sarà lunghissima e quindi sarà divisa in piccole puntate, per non essere noiosa. Terza puntata: "2011, Fuga Da Tokyo"...

    Notizia: Tokyo capitale in agonia, "Qui non vivremo più". Paura e incubo radiazioni: in quattro milioni sono già fuggiti da quella che era percepita come una città modello. Cito solo una delle tante notizie apparse nei giornali, sui siti web degli stessi e annunciate nei telegiornali. Questa in particolare è una delle tante perle prodotte dall'ormai mitico Gianpaolo Visetti, di Repubblica, ormai famoso per essere l'autore forse del maggior numero di balle scritte da una sola persona in pochi giorni: l'articolo è allucinante, ci sono dei passaggi davvero vergognosi come "La sindrome da alimenti contaminati lascia deserti i ristoranti e decima chi finora si era dedicato all'accaparramento di viveri", oppure "A Ginza, la via dello shopping, alcuni ambulanti mettono all'asta compresse di iodio sul marciapiede, a prezzi esorbitanti, come fossero spacciatori", o ancora "All'agonia di Tokyo e allo spettro di un'esplosione nucleare, si somma l'ecatombe nelle prefetture sommerse dallo tsunami. La capitale è presa d'assalto da migliaia di eco-evacuati e da decine di migliaia di senza tetto fuggiti da gelo, fame e terrore". Visetti non ha solo scritto ma anche fatto video come questo, "Tokyo, la città si svuota". E non è l'unico in questa corsa al terrore, ci sono tanti e tanti altri esempi, come questa galleria fotografica apparsa sul sito dell'Ansa, "FOTO: L'esodo da Tokyo", o l'articolo del Corriere che definirei la bufala del secolo, "Io Peppe, il pizzaiolo: uno degli ultimi Italiani rimasti a Tokyo", e il memorabile sottotitolo "Ho ricevuto una telefonata: Scappa finchè sei in tempo".

    Realtà: le cose non stanno proprio così...

    (Picture from Sky TG-24) In effetti un esodo c'è stato, ma di tutt'altra natura: sembrerà una strana coincidenza ma il fine settimana successivo al terremoto avvenuto venerdì 11 marzo c'era il 春分の日(Shunbun no hi - giorno dell'Equinozio di primavera), una festa nazionale in Giappone. Quest'anno era di lunedì, quindi erano ben 3 giorni di vacanza che iniziavano sabato 19 e finivano lunedì 21 (compreso). Molte aziende per il regime di risparmio energetico hanno concesso ai dipendenti una mezza giornata pure il venerdì 18, quindi, molte, moltissime persone hanno preso il treno o l'automobile per raggiungere le località di villeggiatura fuori Tokyo, i parenti, i nonni etc. Visti gli intensissimi ritmi lavorativi, tre giorni e mezzo liberi in Giappone sono una manna dal cielo e sicuramente, conoscendo la loro mania per la prenotazione selvaggia, tutte le località di villeggiatura erano prenotate da mesi. I quattro milioni di persone "in fuga dal terrore", beh forse è realistico che fossero così tanti, ma non erano di certo in fuga dal terrore nucleare ma andavano a rilassarsi in qualche onsen unendo alla vacanza pianificata da mesi anche un meritato relax dopo lo stress accumulato nei giorni immediatamente successivi al terremoto.

    (Picture from Best 100 Japan - Reuters) Vi è stato invece un piccolo esodo di stranieri, ma solo una piccola parte dei residenti stranieri ha lasciato il Giappone: le ambasciate hanno reagito in maniera abbastanza eterogenea alle notizie provenienti da Fukushima. I Francesi tra tutti sono stati i primi e i più tempestivi ad evacuare i connazionali con alcuni voli charter, ma per la maggior parte gli stranieri che hanno lasciato Tokyo si sono diretti a sud, verso il Kansai. Molti degli operatori statali Italiani di stranza a Tokyo sono stati obbligati a trasferirsi ad Ōsaka, ambasciatore compreso a quanto pare.

    Ma parliamo in dettaglio della situazione Italiana. Se vi collegate a questo indirizzo potete leggere tutti i comunicati ai connazionali rilasciati dall'ambasciata Italiana a Tokyo a partire dal giorno del terremoto ad oggi, e potete notare che nessun ordine nè consiglio di evacuazione di massa è stato emanato dall'autorità Italiana. Il 13 marzo si ripeteva "Alcune notizie di stampa riguardanti i livelli di radioattività vanno considerate con cautela", e anche "Notizie di evacuazioni da parte di paesi europei sono destituite di ogni fondamento". Il 15 marzo in seguito alle notizie di peggioramento della situazione a Fukushima si comunicava "Quanti ritengano di poter lasciare il Giappone nelle prossime ore possono al momento farlo con i mezzi ordinari, mentre, come gia’ indicato dall’Unita’ di Crisi della Farnesina nel proprio sito, chi non abbia necessita’ di recarsi in Giappone nei prossimi giorni dovra’ astenersi dal farlo" e, cautelativamente "Per il momento raccomandiamo di mantenere la calma e di restare possibilmente in ambienti chiusi". Il 16 marzo alle 10:30 si comunicava: "L’Ambasciata rinnova vivamente l’invito ai connazionali che non abbiano imprescindibili ragioni di restare in Giappone di allontanarsi, in particolare, dalle quattro prefetture colpite dallo Tsunami, la grande area di Tokyo e le prefetture a nord della Capitale". Sempre il 16 marzo alle 22:30, in seguito all'arrivo della squadra di tecnici della Protezione civile di diramava la notizia della radioattività quasi nulla nella capitale, in particolare si diceva: "Inoltre, avendo la possibilita' di effettuare una misura spettroscopica, i tecnici hanno avuto la possibilita' di ESCLUDERE la presenza di radiazione proveniente da isotopi radioattivi (NON ci sono isotopi artificiali, ossia quelli che possono essere stati prodotti in un reattore nucleare)". L'invito a lasciare il paese a chi vi fosse presente "per futili motivi" è stato ripetuto anche nei giorni seguenti, non solo per l'eventualità di un peggioramento della situazione a Fukushima, ma anche per le oggettive difficoltà di logistica a causa dei blackout programmati in città e della irregolarità nell'operatività dei trasporti.

    "Agonia, paura, incubo, fuga, collasso, sconforto, nube atomica, disperati, irriconoscibile, panico": ho letto tutte queste parole solo nelle prime righe dello scandaloso articolo di Visetti, su Repubblica...

    Questi sono i fatti: la stampa Italiana ha montato un clima di terrore, arrivando anche a dire che quasi nessun Italiano era rimasto a Tokyo, come il Corriere che il 15 marzo scriveva che il pizzaiolo Peppe, raggiunto da una disperata telefonata dall'ambasciata, era uno degli ultimi Italiani rimasti (notizia smentita sia dall'ambasciata che dall'interessato che ha contattato telefonicamente il caro Luca da Ōsaka, il quale ha riportato il tutto in questo post sul suo blog. Consiglio anche questo post sempre di Luca con la smentita video e foto-documentata delle bugie di Visetti).

    Fonti attendibili in loco (mia sorella Claudia) riferiscono che TUTTI gli Italiani di loro conoscenza residenti in Giappone sono rimasti nel paese tranne uno (che vi è già ritornato), e solo uno o due hanno lasciato la capitale per andare al sud e vi sono rimasti peraltro pochissimo.

    I pur grandi problemi del post terremoto nella capitale, come i blackout, la difficoltà di trovare alcuni cibi nei supermercati, la difficoltà nei trasporti, le continue ed estenuanti scosse di assestamento, sono stati per i residenti stranieri di Tokyo ben poca cosa rispetto alla pena di dover tranquillizzare genitori anziani, familiari ed amici dalle schifose bugie raccontate dalla stampa.
    © nicolaingiappone, pubblicato da nicolacassa il 11.4.11 6 commenti

    Tags: Grande Terremoto del Kantō e del Tōhoku, Off Topic
    Perchè l'attendibilità delle tue fonti è maggiore di quella delle altre? Il fatto è che (adesso ufficiale) siamo a LIVELLO 7 (massimo) e che le autorità e l'azienda TEPCO stanno cercando di concentrare l'attenzione sullo stato della Centrale e non sulle possibili e probabili conseguenze, ahimè anzi ahinoi, inevitabili per tutti; conseguenze dovute alla fuoriuscita radioattiva che c'è stata e che ci sarà.
    Certo la cosa migliore per sincerarsi dei fatti sarebbe verificare di persona..............
    Ultima modifica di france56; 13/04/2011 alle 09:18

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    e quella che se ne andata in mare..usavano l'acqua di mare per raffreddare il reattore chissa quanta acqua inquinata e sappiamo che l'acqua e' fonte di vita
    quoto...tra un po arriveranno delle sardine da 30 kili dal Giappone!

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da france56 Visualizza Messaggio
    Perchè l'attendibilità delle tue fonti è maggiore di quella delle altre? Il fatto è che (adesso ufficiale) siamo a LIVELLO 7 (massimo) e che le autorità e l'azienda TEPCO stanno cercando di concentrare l'attenzione sullo stato della Centrale e non sulle possibili e probabili conseguenze, ahimè anzi ahinoi, inevitabili per tutti; conseguenze dovute alla fuoriuscita radioattiva che c'è stata e che ci sarà.
    Certo la cosa migliore per sincerarsi dei fatti sarebbe verificare di persona..............
    io l'ho fatto
    sono tornato domenica da tokyo
    l'allarmismo dilagante scritto sui media e giornali è del tutto ingiustificato
    il paese ( a parte il nord dove è avvenuto il terremoto) è " normale" i negozi sono aperti la gente fà una vita " normale" : a sentire i media son scappati tutti da Tokyo ecc ecc e la cosa non è assolutamente vera.
    tutti i giorni nei giornali giapponesi in prima pagina c'era (monitorato ogni 6 ore) il livello di radiazioni; ebbene si andava da un massimo di 0,087 (al nord) ad un minimo di 0,018 , se si pensa che una normale lastra ad una mano arriva a piu di 500 ..........
    ovvio che la paura c'è,ma in Italia come al solito esageriamo in tutto
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  8. #107
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    io l'ho fatto
    sono tornato domenica da tokyo
    l'allarmismo dilagante scritto sui media e giornali è del tutto ingiustificato
    il paese ( a parte il nord dove è avvenuto il terremoto) è " normale" i negozi sono aperti la gente fà una vita " normale" : a sentire i media son scappati tutti da Tokyo ecc ecc e la cosa non è assolutamente vera.
    tutti i giorni nei giornali giapponesi in prima pagina c'era (monitorato ogni 6 ore) il livello di radiazioni; ebbene si andava da un massimo di 0,087 (al nord) ad un minimo di 0,018 , se si pensa che una normale lastra ad una mano arriva a piu di 500 ..........
    ovvio che la paura c'è,ma in Italia come al solito esageriamo in tutto
    bene così !

    te come va ?

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925

    Thumbs up son rude io!

    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    bene così !

    te come va ?
    benissimo!
    mio nipote (doveva venire con mè) preso dalla paura non è venuto........
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  10. #109
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    benissimo!
    mio nipote (doveva venire con mè) preso dalla paura non è venuto........
    ha paVura di te ????

  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    ha paVura di te ????
    non ha le palle........persino il medico di famiglia gli ha sconsigliato di andare........mah!
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. temperatura alle stelle
    Di crisgas nel forum Daytona
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14/12/2010, 19:39
  2. 5 stelle alle elezioni (Beppe Grillo inside...)
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 03/08/2010, 07:23
  3. adrenalina alle stelle..
    Di Robi evergreen nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 12:15
  4. Rossi alle stelle stoner......2
    Di tripler3 nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/09/2008, 19:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •