
Originariamente Scritto da
votalele
Bravo, consiglio a tutti di leggere attentamente questo link, dice in modo scientifico quello che sto cercando di spiegare in maniera molto grezza.
La radioattività è subdola, il livello della radiazione vi dicono che è pari a quello di una radiografia, con la differenza che una lastra dura per un millesimo disecondo, mentre lì la radiazione è presente 24 ore su 24.
Ancora peggio è se gli isotopi vengono ingeriti o respirati.
Sarebbe come girare con una macchina per radiografia costantemente accesa dentro di te.
Pensiamo ad un incidente di questo tipo per esempio a Caorso.
La contaminazione entrerebbe nel Po e di lì in Adriatico.
Questo potrebbe significare migliaia di malati di tumori vari, molti dei quali allo stadio terminale.
Un costo sociale inaccettabile, ed un conto economico enorme.
Indovinate chi pagherebbe.