quoto
un operaio investe la maggior parte della sua vita in azienda ...e non solo...ma diventa lui parte integrante dell'azienda stessa...cosa stridente con la concezione "moderna" di azienda come entità astratta legata solo al suo cda...ma il cda da solo non basta...non bastano i capannoni o i macchinari...occorrono soprattutto dei bravi dipendenti...
grande motorino![]()
![]()
Ultima modifica di Stinit; 16/04/2011 alle 19:33 Motivo: UnionePost automatica
se un mese l'azienda va male e non guadagna il dipendente prende la sua paga comunque, l'imprenditore no.
Vabbe',Mauro,ma se l'imprenditore un mese non guadagna,voglio sperare che riesca a sfamare la propria famiglia comunque.Se un operaio non prende uno stipendio,non riesce nemmeno a far la spesa
E comunque io apprezzo la piccola imprenditoria italiana che e' trainante per l'economia e offre un mercato lavorativo molto ampio.Il problema sta molto piu' in alto(leggi classe politica),e non si fa' niente da anni per migliorare le cose.Ormai si entra in politica solo per curare i propri affari,o per piazzare amici e parenti un po' qua e un po' la',a prescindere dal colore![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano
si te lo auguri ma non sempre è così, ci sono migliaia di aziende che devono fare investimenti per restare cometitivi e fin che non rientrano degli investimenti non fanno di certo i signoroni o tutte le aziende che sono nate da poco.
purtroppo la maggior parte dei lavoratori dipendenti vede gli imprenditori come il nemico, ricconi che gli sfruttano ecc. a quelli io dico di fare il salto, nessuno vieta di diventare imprenditore e se è tutto così facile perchè continuare a fare il dipendente....
Dai cerchiamo di essere realisti...
Tu dici che gli operai vedono l`imprenditore come uno sfruttatore...ma succede quotidianamente di sentire imprenditori che pensano ai propri operai come delle costose zavorre...
Ragionando così non se ne esce...
Vogliamo dire una buona volta che la produzione di beni di consumo di massa bisogna lasciarla a asia e america latina?...diciamolo pure perché sarà così...
L`imprenditoria italiana si deve mettere in testa di puntare sulla produzione di qualità...qualità per la quale ad esempio 100 milioni di cinesi diventati milionari sono disposti a spendere cifre che permettono ottimi guadagni per chi fa impresa e un buon lavoro ben retribuito a chi fattivamente ci lavora...
Pensare di sdoganare da noi il modo di produrre che c`é in quei paesi é un autogol clamoroso per tutti gli attori in campo e per lo stesso sistema paese...
sai com'è...sembra che, con il passare del tempo, le cose più ovvie siano diventate le più incomprensibili![]()
io dirigente?...mmm ...vediamo
...si si
..la mia prima azione sarebbe quella di comprare un paio di queste
affinchè la gente che prendo a calci nel sedere possa sentire bene la mia "moral suasion"..
si scherza![]()
Hanno appena fatto vedere a REPORT cosa è successo alla Verlicchi di Bologna
forse prima di parlare bisognerebbe conoscere i fatti,altro che crisi
Parti artigianali per Modern Classic
http://www.flickr.com/photos/ironforge/
http://www.shoptriumphchepassione.co...tigianali.html
tralasciamo il fatto che il 90% delle aziende non produce prodotti finiti ma parti e che quindi la qualità va in base alle commesse e basta, va considerato che non è facile cambiare settore o tipo di produzione per aziende che sono già avviate e consolidate.