
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
Domandona da un milione di €... Vado in pista sporadicamente, diciamo 2 volte l'anno, e ho cominciato l'anno scorso

.. Nelle mie 2 pistate precedenti(sono un espertone, eh?

) ho usato sempre pneumatici stradali (dragon supercorsa pro) portati a mezza cottura (diciamo che sono andate in pista dopo ca. 1500 km fatti su strada per un tot. su pista di 250km), in verità senza patire grossissimi problemi di scivolamento se non alla fine della 2a giornata (comunque nulla di apocalittico..).. Sinceramente quest'anno non sò se rientrare in pista con le solite gomme sportive stradali (in questo caso k3) sempre portate a mezza cottura, o accattarmi un treno di gomme in mescola anche usato, ed andare con quelle

..
La considerazione nasce dal fatto che comunque dalla prima alla seconda volta che ho girato, ho tirato via 4 secondi ca, senza arrischiarmi in staccate per me impossibili o rischiando l'osso del collo (da 1.30eQualcosa a 1.26eQualcosa, mi pare..a magione.. dove gl'amatori un pò più navigati girano circa in .16/17 di passo con le ss.. praticamente una vita più celoce di me

)..
Le gomme in mescola quali vantaggi/svantaggi mi potrebbero dare visto che guido più o meno senza infamia e senza lode?? Rischio di non portarle in temperatura col mio passo?? come cambia il loro comportamento???


e se invece arrivo in pista con le gomme da strada e mi mollano perchè sono cotte??



l'anno scorso il gommista mi consigliò di fare sessioni non più lunghe di 7/8 giri

.. ma quando sei lì mica ci pensi


mah.. sono sinceramente afflitto dal dilemma.. mi aiutate please??? grazie mille
