Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Pompa Braking Cam Control

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    R.A.T. Pack Leader Napoli L'avatar di L'Ostile Inglese
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Kawasaki KLE500 (Augusto) - SprintST 1050 (Tiberio)
    Messaggi
    2,059

    Cool Pompa Braking Cam Control

    Sto studiando diligentemente le caratteristiche tecniche della pompa Braking con Cam Control per decidere se prenderla o no.
    L'unico dubbio grosso che mi è rimasto è l'interasse che valori ha?
    Ho capito che è variabile, ma avrà un massimo ed un minimo o no?

    Se il pistoncino è da 19 una cosa sarebbe avere l'nterasse che va da 20 a 18 ed un'altra da 22 a 20. In base a queste misure potrei capire se la pompa è strettamente racing o se può essere usata anche su strada.

    Ho anche letto che la camma che spinge il pistoncino è intercambiabile ma sul sito della Braking non c'è traccia della camma come ricambio.

    Qualcuno mi sa dare delle risposte?

    Grazie.
    Non esiste una strada verso la felicità, la felicità è una strada
    AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER
    segui la mia rubrica su www.napolivillage.com/motori

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Quella pompa la ho io.
    L'interasse non è variabile, è fisso e credo sia 18 (credo perché non l'ho misurato accuratamente); ciò che varia con quel sistema, è il rapporto tra corsa della leva e corsa del pistoncino. Se variasse l'interasse, varierebbe anche il rapporto tra forza applicata sulla leva e forza applicata sul pistoncino, mentre con il sistema Braking varia solo il rapporto tra le corse.
    L'unica pompa freno con interasse variabile nel funzionamento è la Beringer, che essendo brevettata rimarrà anche l'unica per un bel pezzo...

    La camma è intercambiabile nel senso che è smontabile e sostituibile a parte rispetto alla leva, ma non ci sono attualmente come optional camme diverse per offrire funzionamenti differenti.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    spiegate un po questa funzione
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Zagor_
    Data Registrazione
    17/02/10
    Località
    Rovereto
    Moto
    Street Black RR
    Messaggi
    1,444
    Mi sembra che con il sistema a camme si faccia in modo che il perno che azioni il pistoncino sia sempre perfettamente perpendicolare a quest' ultimo.
    Nelle radiali normali invece non è perfettamente perpendicolare.

  5. #5
    R.A.T. Pack Leader Napoli L'avatar di L'Ostile Inglese
    Data Registrazione
    16/06/09
    Località
    Napoli
    Moto
    Kawasaki KLE500 (Augusto) - SprintST 1050 (Tiberio)
    Messaggi
    2,059
    Allora non avevo capito niente. Quindi separa il movimento dalla corsa da quello del pistoncino, però tutto sommato l'azione dovrebbe essere simile a quella di una pinza ad interasse mobile. Nella pratica come va?
    In particolare l'azione viene resa più morbida nella prima parte della corsa o nell'ultima?
    Io la userei solo su strada, mi affascina il progetto ma non vorrei trovarmi con una pompa troppo aggressiva.
    Ultima modifica di L'Ostile Inglese; 26/04/2011 alle 21:31
    Non esiste una strada verso la felicità, la felicità è una strada
    AIUTA IL TRAFFICO, SPERONA UNO SCOOTER
    segui la mia rubrica su www.napolivillage.com/motori

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da L'Ostile Inglese Visualizza Messaggio
    Allora non avevo capito niente. Quindi separa il movimento dalla corsa da quello del pistoncino, però tutto sommato l'azione dovrebbe essere simile a quella di una pinza ad interasse mobile. Nella pratica come va?
    In particolare l'azione viene resa più morbida nella prima parte della corsa o nell'ultima?
    Io la userei solo su strada, mi affascina il progetto ma non vorrei trovarmi con una pompa troppo aggressiva.
    Non è "aggressiva", tutt'altro, la cosa divertente che ho riscontrato è che si sta già frenando bene anche quando la leva non sembra offrire una forte resistenza, mentre il "feeling" di una normale pompa è il classico ove finché la leva non diventa "dura" la frenata è blanda.
    Ancora mi mancano due gomme ed una catena nuova per poter iniziare a testarla in qualche "tour de force" e capire se mi piace veramente o no, ma trotterellando la sensazione è quella che ti ho descritto sopra, ha un che di... clitorideo.

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    Io ho acquistato la accossato PRS 19 x 19 - 18 - 17 interasse variabile tramite eccentrico posto sul fulcro della leva.......ma devo ancora provarla bene sia in pista che sulla strada........voi che consigliate come interasse strada pista? se non ricordo male più diminuisce l'interasse più la pompa diventa brusca a parità di forza applicata.....giusto?

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da Davide675 Visualizza Messaggio
    Io ho acquistato la accossato PRS 19 x 19 - 18 - 17 interasse variabile tramite eccentrico posto sul fulcro della leva.......ma devo ancora provarla bene sia in pista che sulla strada........voi che consigliate come interasse strada pista? se non ricordo male più diminuisce l'interasse più la pompa diventa brusca a parità di forza applicata.....giusto?
    Ottimo acquisto, a differenza della Brembo RCS in questa Accossato l'interasse è realmente regolabile, e forniscono anche le leve di ricambio per avere la giusta configurazione del puntalino per ogni interasse.
    Meccanicamente comunque, la variazione dell'interasse della leva comporta (a parità di potenza frenante generata):
    -aumentando l'interasse, diminuisce la corsa totale della leva, ma occorre fare più forza con le dita per ottenere la stessa pressione;
    -diminuendo l'interasse, aumenta la corsa totale della leva, ma occorre una minor forza con le dita per ottenere la stessa pressione.

    In genere, un interasse contenuto a parità di diametro della pompa è sempre migliore, in quanto occorre meno sforzo da fare sulla leva e questa ha una corsa ragionevole per avere una buona sensazione di controllo.
    Se le pinze però non sono "buone", ed hanno pistoncini con molto rollback e guarnizioni troppo elastiche, la corsa della leva potrebbe risultare eccessiva, ed allora è preferibile una pompa con interasse maggiore per far ritornare la corsa ad un livello accettabile.
    In linea del tutto generale quindi, dopo aver scelto il diametro della pompa più adatto alle dimensioni delle pinze, se quest'ultime sono "racing" è preferibile una pompa con interasse ridotto, se invece si tratta di pinze "normali", una pompa con interasse maggiore consente di contenere la corsa della leva.
    Ma qui ovviamente si sconfina nel campo delle valutazioni e delle preferenze personali, il "feeling" non è descrivibile quantitativamente, c'è chi preferisce una cosa e chi un'altra. Con una pompa freno ad interasse variabile come le Accossato, le AP Racing o le ISR (non me ne vengono in mente altre), ovviamente si possono fare tutte le prove del caso, un bel vantaggio direi.

  9. #9
    Triumphista Grifone L'avatar di Herbie 53
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Genoa 1893
    Moto
    TB Herbie Replica/Gulf Replica - Speed Orange Kit S - TBS 180 Tyre Texaco Replica/Pennzoil Replica
    Messaggi
    122,360
    posso dire una cosa.....guarda che c'è chi ha avuto grossi problemi con questa pompa freno...

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da L'Ostile Inglese Visualizza Messaggio
    Se il pistoncino è da 19 una cosa sarebbe avere l'nterasse che va da 20 a 18 ed un'altra da 22 a 20. In base a queste misure potrei capire se la pompa è strettamente racing o se può essere usata anche su strada.
    Qualcuno mi sa dare delle risposte?

    Grazie.

    Dal sito Braking leggo: La nuova pompa sviluppata con tecnologia CAM CONTROL. Modulabilità adatta all'utilizzo racing: ottimo grip e controllo.

    Mi pare abbastanza chiaro, come è chiaro che praticamente tutti quelli che cambiano la pompa originale, ne montano una racing o comunque più racing di quella originale.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. pompa braking da 19 mod.2010
    Di mala nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 03/11/2013, 09:40
  2. pompa radiale braking
    Di tripletom nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 15/10/2011, 07:49
  3. Pompa radiale Braking 19
    Di Triumpat nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/05/2009, 17:26
  4. pompa radiale braking da 19
    Di robysquash nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/02/2009, 12:14
  5. info pompa braking
    Di peterstaccata nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/12/2006, 11:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •