allora per quanto ne so io l'assicurazione sul gancio non l'ho fatta, non si fa perchè adesso tutti i ganci sono amovibili e non DEVI circolare col gancio inserito se non traini qualcosa.
L'assicurazione del carrello vale solo se il carrello stesso è staccato dalla macchina, ad esempio se lo parcheggi in una zona pubblica, altrimenti non è obbligatoria...
Questo è quello che ricordo, magari sbaglio, io non ho assicurazioni supplementari su carrello e gancio e non ne ho mai avute....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
si infatti credo di ricordare pure io.
c'è da comunicare all'assicurazione dell'auto che hai il gancio traino (avrai forse un supplemento), poichè l'eventuale danno provocato dal carrellino in senso di marcia è coperto dall'assicurazione auto.
è necessaria l'assicurazione sul carello, ma questa fa parte a se quando è staccato dalla motrice.
almeno una volta funzicava così... poi non so se in sardegna... funziona diversamente.. visto che prendono i carlini come cani da guardia.....
Da quello che ho capito funziona cosi,per alcune assicurazioni con o senza gancio non cambia nulla,per altre c'è un surpluss del 5% circa,quindi è da comunicare il fatto che hai il gancio e vedere se cambia la cosa.
Per quanto riguarda il carrello, è vero che si chiama assicurazione statica(quindi in teoria quando il carrello è staccato)ma a me hanno fatto l'esempio che se in marcia si stacca il carrello deve essere assicurato,se buchi e non lo puoi aggiustare lo devi tenere fermo magari in qualche pizzola di sosta e deve essere assicurato,quindi da quello che ho capito il carrello va assicurato sempre.
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO