Citazione Originariamente Scritto da rookie Visualizza Messaggio
io, appena trovo un cad valido per ubuntu, windows lo saluto per sempre
Cioè mai, credimi

Citazione Originariamente Scritto da simotrone Visualizza Messaggio
mi auguro che Microsoft la smetta di produrre vaccate e faccia lavori decenti.
Cioè (quasi) mai

Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
però mi intriga anche opensuse....quasi quasi....
Installale tutte e 2 come le ho io. Nel momento in cui ti viene richiesto come partizionare il disco, crea una partizione da 100 MB per il boot, una da 1 GB di swap, due da 10 GB con filesystem ext4, e il restante spazio interamente un'altra partizione ext4. In parole povere, usi le due partizioni da 10 GB come "/" (root, praticamente il "C:" di Windows) delle due distro (ovviamente una per Ubuntu e una per OpenSuse).
Nell'ultima partizione invece crei delle cartelle chiamate "Desktop", "Documenti", "Musica", "Immagini". Poi nelle distro elimini le cartelle che ti ho appena scritto vere e proprie e crei dei link simbolici a quelle che hai creato precedentemente, con il comando "ln -s percorsocartella nomecartella".
Probabilmente non ci hai capito una mazza, ma se ti documenti un pò prima di procedere all'installazione non è niente di così trascendentale