per come mi piace guidare la moto a me, queste di ultima generazione hanno troppa elettronica e mi fanno perdere molto gusto.

tuttavia, in linea generale concordo con te.

per l'estetica è soggettiva.... forse il frontale è troppo manga, mi sarebbe garbato un cattivo dorsoduro oppure un disgustoso tuono, questo della shiver è troppo commerciale.

l'accelleratore? credo che sia necessario prendere un pò la mano, tuttavia si da di gar... e come.
la posizione di guida è alta, vero, forse tende più al motard anzichè al naked. Mi garba proprio per questo, pure molto comoda, sella più stretta della precedente tuttavia molto molto comoda.

A me non piace molto, ma sono valutazioni soggettive

anche la guida è forte a differenza tua, l'ho sentita molto agile, sicuramente facile da guidare e oserei dire pure da teppista.
ottima coppia, strattona quando la vuoi far strattonare e stesso discorso per quando vuoi trotterellare.

Penso anch'io che in assoluto sia abbastanza agile e intuitiva, ma la street visto che la guido tutti i giorni mi sembra un pò più reattiva, complice anche il peso minore

a mio avviso a parità di manico questa shiver bastona la street e sul misto stretto la racconta bene a chiunque si trova a confrontarsi con lei.

Questo è un discorso che ho fatto e rifatto con mio fratello, sicuramente posso dirti che lui quando andiamo in giro insieme non fatica affatto a starmi dietro ( però ha molta meno esperienza di me ) non sono sicuro al 100% ma credo che a parità di manico tu abbia ragione.

la 2010 che ho provato, a differenza delle altre... riprende molto racing di aprilia.

costa poco, ci sono offerte a km zero a 6500.

lui l'ha presa a 7300 con scarico Akrapovich parafango anteriore in carbonio e tamponi

che dire?

sottovalutata e oserei dire che, nella sua categoria, una molto più che onesta, anzi........................ di riferimento, moto con i controcazzi