





In Sardegna, gli elettori sono stati chiamati a votare su un referendum regionale consultivo in materia di installazione di nuove centrali nucleari.
Hanno votato quasi il 60% degli aventi diritto ed i risultati non lasciano spazio a particolari interpretazioni: quasi il 98% dei sardi ha detto un chiaro NO al nucleare in Sardegna, dando una chiara immagine di come sarebbero andate le cose a livello nazionale se i referendum nazionali fossero stati accorpati alle elezioni amministrative in un unico election day.
Ultima modifica di natan; 19/05/2011 alle 08:10 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent





Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

Io non andrò a votare , perchè molto probabilmente sarò fuori dai confini nazionali .
Ma se anche fossi qui non andrei a votare lo stesso .
Il discorso è lungo e complicato .
C'è di sicuro una VOLUTAMENTE TOTALE DISINFORMAZIONE da parte delle nostre istituzioni .
Tutto tace , sulla carta stampata , via satellite o sul digitale terrestre .
Si parla di Barcellona , di Inter , dell'ultima velina che si è messa col solito calciatore , della Canalis e Clooney , della Ventura e del solito e immancabile Fabrizio Corona .
Ci stanno comunque prendendo ampiamente per il c.... !
Il referendum abrogativo sull'acqua ad esempio .
Non è messa in discussione la possibilità di privatizzare l'acqua come bene primario , quella è e resterà un bene pubblico gestito dallo Stato , male , malissimo ok ma gestito dallo Stato .
per adeguarci alle direttive europee si richiede la privatizzazione , solo parziale con intervento di aziende private , nella gestione di tutti quei servizi che riguardano l'acqua nella sua gestione più ampia .
La manutenzione e il risanamento della distribuzione idrica ( noi perdiamo mediamente il 50% di acqua perchè abbiamo i tubi ridotti a colabrodi ).
I depuratori urbani e industriali , con rispettivo trattamento dei fanghi reflui .
Per farla breve bisogna tirare fuori dai 15 ai 20.000.000.000 ( miliardi ) di euro che ovviamente NON CI SONO , e se anche ci fossero nessuno sarebbe disposto , anche in " cordata " , a tirare fuori se non con la più ampia assicurazione di ricavarne un generoso utile , visto anche l'investimento a lungo , se non lunghissimo termine .
Qualcuno di voi conosce qualche banca italiana o estera che fa la carità ??????
Se si , passatemi immediatamente nome e indirizzo perchè ne ho un disperato bisogno.
Grazie![]()
East or West , home is best .