A volte, non la più parte delle volte ... forse chi ne é uscito ma anche in questo caso la tentazione é quella di vendere il proprio metodo come unico, o comunque come migliore su tutti gli altri. La vita vissuta a volte é più cieca di quella riflessa, tanté che spesso ad aiutarci sono coloro che ne sono lontani e che riescono a guardare con occhio clinico il tutto, tenendo conto di tutto e senza troppo coinvolgimento. A volte!![]()
Le verre est un liquide lent
dovete drogarvi o far drogare uno a voi vicino per capire davvero .....
ma tu dici che non si può capire se non si é vissuto direttamente ... una sorta di negazione dell'empatia, se vogliamo.
se così fosse non sarebbero professionisti ad aiutare nella disintossicazione ma ex tossici ... che sarebbe un disastro, il più delle volte. Il coinvolgimento diretto spesso annebbia la vista e non crea oggettività nel pensiero e nelle soluzioni.
ps: il reale, poi, é sogettivo ... l'importante é l'empatia, saper ascoltare la realtà soggettiva e oggettiva di chi sta vivendo in prima persona la condizione ... per il resto, l'averne chiari i termini ...
Ultima modifica di natan; 11/05/2011 alle 13:24
Le verre est un liquide lent