Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 88

Discussione: BARDAHL OLIO MOTO 10W50 XTC 60 che delusione!!!!!!

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    tutto vero, tutto giusto, ricordiamoci pero' che oggi tutto l'eccesso di olio viene pisciato nell'airbox attraverso il tubo di recupero. Credo che fare danno oggi sia molto difficile, al massimo ne finisce un bel po nella camera di combustione.
    cmq devo dire che lasciando il tubo di recupero vapori a "scarico libero" (il mio piscia direttamente sulla catena) di unto ne esce davvero un bel po, ed io pensavo il contrario. Mai avuto la catena cosi' ben lubrificata senza metterci sopra le mani
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    cmq devo dire che lasciando il tubo di recupero vapori a "scarico libero" (il mio piscia direttamente sulla catena) di unto ne esce davvero un bel po, ed io pensavo il contrario. Mai avuto la catena cosi' ben lubrificata senza metterci sopra le mani
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vapori-3.html

    messaggio #30 : non avevi messo un filtro sobrio di colore nero ???

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vapori-3.html

    messaggio #30 : non avevi messo un filtro sobrio di colore nero ???
    si il primo anno ho usato la modalita' non ho voglia di sbattermi, pero' ogni volta che lavavo la moto avevo il timore che entrasse acqua nella coppa dell'olio, quindi mi toccava ogni volta mettere un paracazzo al filtro
    Quest'inverno ho smontato tutto e fatto il giro dei tubi, tra l'altro è venuto fuori anche un bel lavoro pulito.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    Citazione Originariamente Scritto da DAVID.155 Visualizza Messaggio
    Io uso il Bardahl 10w40 xtc 60 sul Tiger 1050 ed il cambio e frizione ora sono burro uno spettacolo.

    Mio padre che ha la Fz1 aveva il bardahl xtc 60 10w50 e anche lui frizione e cambio perfetti, unica cosa, all'ultimo cambio olio ha messo il 10W40 sempre bardahl e gli è sembrato che il cambio migliorasse ancora un pò, ma sono solo finezze.
    è PERCHè USI UN 10W40 , CHI METTE IL 10-50 O 15W50 HA MENO RUMORSITà , MA Và DA SE CHE IL CAMBIO è PIù TOSTO .

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    cmq devo dire che lasciando il tubo di recupero vapori a "scarico libero" (il mio piscia direttamente sulla catena) di unto ne esce davvero un bel po, ed io pensavo il contrario. Mai avuto la catena cosi' ben lubrificata senza metterci sopra le mani
    infatti da quando ho posizionato il tubo in maniera tale che sia diretto sulla catena ho notato che di "schifo" ne esce.......e dire che prima sputava nella scatola aria
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da TIGRE SIBERIANA Visualizza Messaggio
    infatti da quando ho posizionato il tubo in maniera tale che sia diretto sulla catena ho notato che di "schifo" ne esce.......e dire che prima sputava nella scatola aria
    gia', era quasi imposssibile non lerciare i corpi
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    gia', era quasi imposssibile non lerciare i corpi
    vorrei sapere che titolo di studio ha il progettista.............


    secondo me studiava al CEPU , nello stesso banco con Del Piero
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  9. #48
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    per il bardhal col fullrene andrebbe fatto un ciclo con un prodotto proprio perchè la particella ha proprietà chimiche differenti. ci vorrebbe Tune Up & Flush oppure oli detergenti ed effettuare le cariche di lavaggio.

    sarebbe così:

    1 cambiare il vecchio olio

    2 sostituirlo con bardhal xtc60: in questo frangente si potrebbe avere il fenomeno di emulsione (sospensioni instabili d'aria) con i residui del lubrificante precedente

    3 giri per 200/300km col bardhal miscelato a quest'olio detergente e poi lo cambi di nuovo con altro bardhal

    il fenomeno di emulsione crea bolle andando ad intaccare il lavoro della frizione e del cambio: da quì potrebbero crearsi innesti duri e difficili.. ma stiamo forse esagerando.

    alcuni usano il tappo dello scarico olio con calamita o filtro olio lavabile calamitato: cattura le sospensioni metalliche nell'olio. ma questo è un altro discorso.

    ma vedo questa procedura più per i pistaioli fissati e i pugnett@ri

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di TIGRE SIBERIANA
    Data Registrazione
    12/04/09
    Località
    SALERNO
    Moto
    TIGER 1050 (2007-2012)
    Messaggi
    13,956
    Citazione Originariamente Scritto da giacaj Visualizza Messaggio
    alcuni usano il tappo dello scarico olio con calamita o filtro olio lavabile calamitato: cattura le sospensioni metalliche nell'olio. ma questo è un altro discorso.

    ma vedo questa procedura più per i pistaioli fissati e i pugnett@ri
    come se poi non ce ne fossero su questo forum
    TRIUMPHISTA ANOMALO

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da giacaj Visualizza Messaggio
    per il bardhal col fullrene andrebbe fatto un ciclo con un prodotto proprio perchè la particella ha proprietà chimiche differenti. ci vorrebbe Tune Up & Flush oppure oli detergenti ed effettuare le cariche di lavaggio.

    sarebbe così:

    1 cambiare il vecchio olio

    2 sostituirlo con bardhal xtc60: in questo frangente si potrebbe avere il fenomeno di emulsione (sospensioni instabili d'aria) con i residui del lubrificante precedente

    3 giri per 200/300km col bardhal miscelato a quest'olio detergente e poi lo cambi di nuovo con altro bardhal

    il fenomeno di emulsione crea bolle andando ad intaccare il lavoro della frizione e del cambio: da quì potrebbero crearsi innesti duri e difficili.. ma stiamo forse esagerando.

    alcuni usano il tappo dello scarico olio con calamita o filtro olio lavabile calamitato: cattura le sospensioni metalliche nell'olio. ma questo è un altro discorso.

    ma vedo questa procedura più per i pistaioli fissati e i pugnett@ri
    In merito al filtro olio calamitato a volte utilizzo dei magneti di un motorino d'avviamento per auto, intorno al filtro stesso, legato con del velcro
    Quoto tutti

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. BARDAHL XTC 15W50 Olio
    Di Andy_76 nel forum Street Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 08/06/2015, 16:29
  2. BARDAHL OLIO
    Di henri nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19/05/2009, 09:51
  3. OLIO MOTORE: 10w40 oppure 10w50?
    Di t-bird orange nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/02/2008, 17:35
  4. OLIO MOTORE: 10w40 oppure 10w50?
    Di t-bird orange nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/02/2008, 13:28
  5. Com'è secondo voi olio Bardahl KXT per moto cross?
    Di ghisirds nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/10/2007, 09:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •