ma quali sono i pro e i contro di una pinza a 6 pistoncini rispetto una a 4? avete qualche consiglio per rapporto qualità prezzo? (so che se ne parla in altri link ma il mio era un dubbio più specifico..)


ma quali sono i pro e i contro di una pinza a 6 pistoncini rispetto una a 4? avete qualche consiglio per rapporto qualità prezzo? (so che se ne parla in altri link ma il mio era un dubbio più specifico..)
non tirerò più su le pedanine perché ci sarà sempre un passeggero speciale con me..





Senza sapere il diametro dei singoli pistoni l'unica cosa che si puo' dire e' che piu' pistoncini hai piu' l'azione e' distribuita sulla pinza frenante, con (ritengo poco avvertibili) vantaggi in termini di efficacia/modulabilita'.
A parita' di superficie d'appoggio (somma delle aree dei singoli pistoni) la forza frenante non dovrebbe cambiare.
Va da se che e' facile supporre che 6 pistoncini, pur (necessariamente) piu' piccoli di 4, avranno una superficie maggiore rispetto quelli di una pinza a 4



Forse e ripeto forse... i 6 pistoncini più piccoli oltre a permettere di avere pastiglie freno di dimensioni leggermente maggiori, danno anche la possibilità di avere una "pressione frenante" distribuita in maniera più uniforme sulle pastiglie stesse... questo potrebbe portare a sfruttare meglio il materiale d'attrito e quindi aumentare un po' il "rendimento" generale del sistema...





Tu e le tue virgolette....
Come scritto piu' punti di pressione hai e piu' la forza e' distribuita sulla pista frenante, ma escluderei che cambi l'usura delle pastiglie
Non che che dove hai 2 pistoncini, tra un pistoncino e l'altro la pastiglia si consuma meno eh...![]()







ho usato una street per una settimana..... la frenata non è così diversa dalla mia Thrux con pretech 6p!!!![]()



La 6 ritengo faccia più scena del 4 ma a livello pratico... la 4 basta ed avanza.



ma con sei pistoncini si tromba di più che con quattro?![]()
m'è toccato attaccare ì casco a'ì chiodo....


da quando ho montato la pretec 6 pist. la frenata mi risulta percettibilmente più mordente, più progressiva, con uno sforzo minore della mano. Più modulabile fino al bloccaggio.
ILIUS
La Bonnie è il mio ciclomotore bicilindrico.