Qualsiasi mossa è completamente inutile.
Lo stato delle cose è ramificato in tutte le istituzioni pubbliche e non.
Il clienterismo si applica sempre e dapertutto fateci caso.
Qualsiasi azienda da piccola a grande che sia ragiona in questo ordine di cose.
La verità è che non producendo nessun bene (nella stragrande maggioranza dei casi)
il tutto si regge su un economia fittizia.
Il maggior/miglior cliente delle aziende italiane è lo stato, e questo ha finito i soldi, c'è poco da fare. Vuoi perchè se li so magnati, vuoi per la crisi; so finiti e allora c'è poco da inventarsi, c'è poco da incentivare.
Si fà finta. Finta di dare contributi, finta di fare iniziative; solo per fare un minimo di facciata e dire "abbiamo fatto"; a cavalcare questa linea meglio di altri è ovviamente "il cavaliere" ma gli altri non sono certo da meno.
Io una soluzione nn ce l'ho, e nn credo che andarsene sia la soluzione; frignare non serve si và avanti e si cerca di fare il meglio che si può con quello che si ha e basta.
Ad ogni modo ogni giorno che passa ho sempre + voglia di andare a fare il "contadino" (persone e lavoro che stimo tantissimo comunque); come se fare il "contadino" poi risolvesse i problemi, semplicemente li sposta.
Quindi si sta qui e si tiene duro!