
Originariamente Scritto da
simotrone
Mi permetto giusto di ricordare che "da quando queste regole sono state "consegnate" a Mosè, il mondo è andato via via cambiando" è valida solo per i credenti.
Se si prendono le religioni come una filosofia, una storia, ecc., collegare i cambiamenti del mondo reali con esse fa un effetto un po' strano.
Che quando si entri in un luogo di culto (chiesa, moschea, ma anche solo un cimitero) si debba avere un atteggiamento dignitoso è comunque doveroso per i viventi che credono. Questo è il rispetto a mio avviso.
Ma il contesto deve essere limitato, sennò rasentiamo la teocrazia, e questo mi incuriosisce perchè l'italia non lo è
mai stata (lo stato del vaticano è una monarchia assoluta teocratica).