Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: Vibrazioni anteriore+Strappo Dunlop D211 GP

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    Ale , sfili la forca con le Dunlop? mi crolla un mito.....torna a dargli quei 2 mm. e passa la paura, ho un anteriore con 5 giorni di pista e sembra appena sfornato, forca tutta alta.
    Il Gatto sfilava a bestia ma usava Michelin.
    Cazzo cazzo cazzo...gia' in 2 mi fate notare 'sta cosa; il terribile sospetto comincia a rivelarsi fondato Avevo sfilato perche' mi teneva poco la linea e a volte allargava,ma probabilmente bastava agire solo sul post.tramite precarico/altezza.

    Citazione Originariamente Scritto da marco.bus Visualizza Messaggio
    SICURO!!



    Quoto....

    da te ale una cosa così no... se mi fossi accorto della porcata te l'avrei fatto notare...
    ma fai troppo le cose di nascosto..
    MODERATORIIIIIIIIIIIIIIIII....BANNATELO!
    Ultima modifica di ALE72; 26/05/2011 alle 15:39 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/12/10
    Messaggi
    170
    Io con Daytona 675 ho portato la piastra superiore a filo tappi......
    Al Mugello ad inizo Maggio, con Continental RaceAttack medium, all'anteriore non mi strappava..........un pochino al posteriore!!!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di nme
    Data Registrazione
    19/05/06
    Località
    Milano
    Moto
    "Sberla" Day675 ExCamouflage#77 + "Queen Elizabeth" Sprint 900 Executive
    Messaggi
    708
    Ale con la Gp strappare all'anteriore al muggio è normale se ci dai.
    Tutti quelli che vanno forte lamentano questo problema.Non è un problema di mescole..strappano tutte

    Per le vibrazioni altro discorso...
    Se ti capita solo in frenata/ingresso Non è che sei troppo duro in compressione? ..e di conseg solleciti troppo la carcassa dellla gomma?
    Se ti capita quando molli i freni o in percorrenza forse è il ritorno che è troppo chiuso??

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Il mio parere da 3 soldi...

    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Preciso che a inizio stagione ho abbassato l'avantreno di 2 mm,puo' dipendere da quello il problema?...
    2mm mi sembrano pochini per causare da soli il problema...

    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Eppure nonostante tutto l'OR sullo stelo si ferma con ampio margine dal fondocorsa...
    Forse il prblema è li... molle troppo dure o troppo precaricate, portano l'anteriore a "galleggiare"...

    Imho... metterei molle più morbide e solo dopo e solo forse, rialzerei il muso della moto.

    Per le vibrazioni... si presentano come un transitorio legato alla velocità, in frenata, in accelerazione o quando?

    Ciauz
    Ultima modifica di Falco; 27/05/2011 alle 12:46
    Un popolo che valuta i suoi privilegi al di sopra dei suoi principi presto perderà entrambi.
    Il fatto che non giudichi apertamente ti distingue dalla massa e ciò presuppone che ti senti tanto superiore da giudicare tutto semplicemente stando zitto. W.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di cload
    Data Registrazione
    02/10/06
    Moto
    DAYTONA TRIPLE 675/aprilia dorsoduro
    Messaggi
    609

    Exclamation

    Per quanto di tecnica ne capisca poco(sono pilota!)... il mio amico meccanico del mondiale, mi ha sempre detto di non sfilare mai le forche della daytona, anzi di alzare il piu' possibile, quindi se il problema l'anno scorso non ti era capitato, non ti resta che tornare indietro.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da Falco Visualizza Messaggio
    Il mio parere da 3 soldi...



    2mm mi sembrano pochini per causare da soli il problema...



    Forse il prblema è li... molle troppo dure o troppo precaricate, portano l'anteriore a "galleggiare"...

    Imho... metterei molle più morbide e solo dopo e solo forse, rialzerei il muso della moto.

    Per le vibrazioni... si presentano come un transitorio legato alla velocità, in frenata, in accelerazione o quando?

    Ciauz
    2 mm non sono poi cosi' pochi come sembrano,in particolare su una parte cosi' "sensibile" della moto.Le vibrazioni si presentano negli ingressi curva piu' veloci.Comunque credo a livello teorico di aver risolto,giovedi provero' a Misano e vedremo...

    Citazione Originariamente Scritto da cload Visualizza Messaggio
    Per quanto di tecnica ne capisca poco(sono pilota!)... il mio amico meccanico del mondiale, mi ha sempre detto di non sfilare mai le forche della daytona, anzi di alzare il piu' possibile, quindi se il problema l'anno scorso non ti era capitato, non ti resta che tornare indietro.
    Infatti ho agito proprio in questa direzione.Speriamo che sia la soluzione giusta.
    Ultima modifica di ALE72; 28/05/2011 alle 09:13 Motivo: UnionePost automatica

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425
    la Daytona ha poca avancorsa e quindi per aumentarla, si alza davanti che è la soluzione migliore per svariati motivi...la Kawasaki è esattamente ai nostri antipodi, andate a vedere le quote di avancorsa dei 600/1000 dei svariati anni, troverete valori vicino a 110 mm in quel caso bisognerebbe alzare dietro.
    Una quota eccellente è 100 mm di avancorsa, da questo valore si può scendere qualche mm a seconda delle preferenze..diciamo che i nostri 88/89 sono davvero un po' pochini contando che in frenata/inserimento (con i freni tirati) la moto è tutta caricata davanti e questa quota diminuisce ulteriormente..
    io la mia l'ho alzata davanti ed abbassata dietro..

  9. #28
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    A livello regolazione, con le GP mi sto trovando bene con la compressione molto aperta e l'estensione piuttosto frenata, ma oramai sono piantato come un radicchio e non faccio testo.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Ho provato la moto a Misano dopo aver risollevato l'avantreno di 1,5 mm.,vibrazione e strappo spariti.
    P.S.:Ho seguito anche il consiglio di Maurotrevi,controllando i serraggi di piastre e manubri,cercando di tirarli al minimo.

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Dunlop D211 GP
    Di ALE72 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23/10/2011, 21:39
  2. Dunlop d211 GP...Finalmente!!!!
    Di scimmio84 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11/05/2011, 11:46
  3. dunlop gp d211
    Di robyeve nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08/03/2011, 11:47
  4. Dunlop Sportmax D211 GP 120/70 190/55
    Di MadMax nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21/01/2011, 10:46
  5. Dunlop D211 GP RACER
    Di ALE72 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 11/02/2010, 09:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •