bene, mettiamolo in evidenza per un po'





bene, mettiamolo in evidenza per un po'
spostatelo anche nella sezione che ritenete più opportuna. Credo che debba essere diffuso tra tutti noi motociclisti!!!





qui va benissimo![]()
Io non ci vedo tutta 'sta chiarezza...
La posizione della targa è prescritta dal codice della strada, quello è un portatarga regolabile (e già qui siamo sul vago...), il suo montaggio rispetta le regole ma solo in quel modo. Anche le frecce non sono originali ma -parole testuali- hanno una omologaqui sul vetrino ed è tutto rispondente.
![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.





a me sembra chiarissimo quello che dice il poliziotto.
-il portatarga non è considerata parte strutturale del veicolo quindi niente art.78
-deve rispettare delle specifiche semplici quali colore ecc.
-il resto è dato dalla posizione della targa, se questa è corretta non si è in torto.



A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!




...sottolineando il CORRETTO COMPORTAMENTO della POLIZIA LOCALE........
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

Quindi anche se è regolabile, ma è ben fissato a 30 gradi con catarifrangente e luce targa problemi non ce ne sono ho capito bene?
Direi che come video è esauriente, ci voleva un pò di chiarezza![]()
Anche io lo trovo molto chiaro. Quante alle frecce il tipo dice che c'è stampigliata l'omologazione e così deve essere..... Io lo trovo finalmente chiarissimo. Le parole del poliziotto sono quelle che devono interessare a noi