Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 47

Discussione: Spia avaria motore accesa (Speed Four)

  1. #31
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    Cambiare il blocchetto ci ho messo pochi minuti:

    - stacchi i due spinotti del vecchio
    - togli le due viti che lo tengono al manubrio

    effettui i due passi sopra x quello nuovo.

    L'unica "complicanza" è che l ospinotto principale del blocchetto (quello grosso dei due), sta infilato sotto i lserbatoio... il meccanico avrò tolto il serbatoio, l'airbox e tutto quanto per raggiungerlo... io sinceramente sono riuscito a fare tutto senza svitare una sola vite, lavorando nel poco spazio disponibile tra telaio e motore, sopra il cilindro sinistro

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Cosa vuoi che ti possa succedere? Io ci ho fatto il giro delle dolomiti anni fa con la spia accesa. Vai tranquillo. Oltretutto dovrebbe spegnersi da sola dopo 25 accensioni.
    Oppure quando il nocciolo arriva a fusione ,sicuro che si spegne tutto.....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Oppure quando il nocciolo arriva a fusione ,sicuro che si spegne tutto.....


    Citazione Originariamente Scritto da SaMp3i Visualizza Messaggio
    Cambiare il blocchetto ci ho messo pochi minuti:

    - stacchi i due spinotti del vecchio
    - togli le due viti che lo tengono al manubrio

    effettui i due passi sopra x quello nuovo.

    L'unica "complicanza" è che l ospinotto principale del blocchetto (quello grosso dei due), sta infilato sotto i lserbatoio... il meccanico avrò tolto il serbatoio, l'airbox e tutto quanto per raggiungerlo... io sinceramente sono riuscito a fare tutto senza svitare una sola vite, lavorando nel poco spazio disponibile tra telaio e motore, sopra il cilindro sinistro
    peccato che stai distante da casa mia......sennò ti portavo la mia piccola, ho veramente il terrore di fare danno, ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che ha smontato tutta quella roba li
    Ultima modifica di jamex; 10/06/2011 alle 10:53 Motivo: UnionePost automatica

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di samuel.p
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    arezzo
    Moto
    THUNDERBIRD SPORT EX.speed trilple 05.PX200E.... 50 special 3MARCE 1°SERIE EX.tuareg rallyEX.legend
    Messaggi
    6,892
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio




    peccato che stai distante da casa mia......sennò ti portavo la mia piccola, ho veramente il terrore di fare danno, ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che ha smontato tutta quella roba li
    fai questa prova .
    prendi in mano il gruppo di fili che esce dal blocehtto luci e mandalo avanti ed indietro e mentre fai questa operazione abbassati all'altezza del telaio/serbatoio e controlla se vedi muovere il cablaggio e con una mano cerca di trovare il connettore e cosi capisci se puoi staccarlo e far ripassare il tutto senza dover smontare nulla cosi puoi in caso fare l'operazione del cambio blochetto da solo senza dover smontare nulla ma solo staccando i connettori e riattaccarli cosi sei sicuro di non far nessun danno.
    mi raccomando una sola cosa, se ci provi e vedi che ad un certo punto dopo aver staccato il connettore e tirandolo via ti fa forza non tirare devi accompagnarlo con la mano fino all'uscita senza che forzi altirmenti rischi di strappare qualche cavo.
    Ultima modifica di samuel.p; 10/06/2011 alle 11:02

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da samuel.p Visualizza Messaggio
    fai questa prova .
    prendi in mano il gruppo di fili che esce dal blocehtto luci e mandalo avanti ed indietro e mentre fai questa operazione abbassati all'altezza del telaio/serbatoio e controlla se vedi muovere il cablaggio e con una mano cerca di trovare il connettore e cosi capisci se puoi staccarlo e far ripassare il tutto senza dover smontare nulla cosi puoi in caso fare l'operazione del cambio blochetto da solo senza dover smontare nulla ma solo staccando i connettori e riattaccarli cosi sei sicuro di non far nessun danno.
    mi raccomando una sola cosa, se ci provi e vedi che ad un certo punto dopo aver staccato il connettore e tirandolo via ti fa forza non tirare devi accompagnarlo con la mano fino all'uscita senza che forzi altirmenti rischi di strappare qualche cavo.
    ottima idea....si si si

  7. #36
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/10
    Località
    Erba/Milano
    Moto
    Baby Speed '03 daytonizzata
    Messaggi
    1,050
    la matassa di fili è inguainata in una gomma nera infilata tra la testa del motore e il telaio... appena sotto la presa d'aria di sinistra.

    Apri la guaina (che due linguette che la tengono chiusa) e i fili del devio luci dovrebbero essere sufficientemente lunghi da consentirti di estrarre il connettore quel tanto che basta x sganciarlo

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Ragazzi oggi mi è arrivato il cavetto . stasera appena sono tornato a casa dal lavoro non ho resistito e l'ho provato subito.

    Installo il cavo, lo attacco alla presa, giro la chiave e lancio l'applicazione e noto con stupore che il programma è anche in italiano ...poi vado in diagnostica e trovo i seguenti errori:

    - Circuito relè pompa di alimentazione aperto
    - relè pompa di alimtazione guasto

    resetto la centralina e stacco il tutto.

    accendo la moto per diverse volte lasciandola al minimo e sgassando un pò a motore caldo e la spia non si riaccende...infatti riattaccando il cavo il tuneecu non rileva più nessun errore

    in questo fine settimana spero di provare la moto per bene.



    secondo voi è possibile che questi errori siano dovuti ai vari tentativi fatti dal meccanico con il blocchetto nuovo?

    è normale che quando accendo la moto il cavo si scolleghi?

  9. #38
    Bannato L'avatar di mattfactory
    Data Registrazione
    19/03/06
    Località
    CATANIA
    Moto
    TROPPE
    Messaggi
    5,557
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Cosa vuoi che ti possa succedere? Io ci ho fatto il giro delle dolomiti anni fa con la spia accesa. Vai tranquillo. Oltretutto dovrebbe spegnersi da sola dopo 25 accensioni.
    Centrato perfettamente il problema

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da mattfactory Visualizza Messaggio
    Centrato perfettamente il problema
    come vedi sopra l'ho spenta con tuneecu...che dici di quei 2 errori trovati in centralina?

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    voglio il prigramma del tuneecu da dove lo avete preso?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. spia avaria motore accesa
    Di armageddon nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27/08/2016, 15:23
  2. Spia avaria motore accesa su Day '09
    Di Jojo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03/11/2010, 10:37
  3. ACCESA SPIA AVARIA MOTORE...
    Di higore nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/06/2009, 17:04
  4. Aiuto, spia avaria motore accesa !!!
    Di yodavn800 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/05/2008, 17:55
  5. ACCESA SPIA AVARIA MOTORE
    Di ale82 nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 31/03/2008, 22:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •