cit. Mah! comunque ad un mio amico più o meno 1 mese fà gli è successa la stessa cosa ed io ho cecato di mettere subito la mia targa in regola, ma secondo me se prendo una buca mi va a toccare nella gomma
Capisco la legge, capisoco le multe per le targhe "non leggibili" ma se uno ha la targa a 40° e comunque risulta leggibile penso si possa chiudere un occhio e questo non sarebbe un comportamento da "italiani" ma buonsenso...bisognerebbe analizzare il "senso" della legge...poi naturalmente la legge c'è e quando vogliono possono fartela








Il problema italiano è che le leggi -tutte- sono tutte interpretabili, e non dovrebbe essere così. Se sono 30 gradi, 32 non vanno bene. Punto.
Se ci mettiamo a discutere sul valore dei 2 gradi di differenza, poi lo faremo anche per lo 0,1 di tasso alcolico, oppure per il migliaio di euro di tasse evase, oppure per i 7km/h in più...
E questi non sono i veri problemi, tralaltro i due gradi non dovrebbero interessare al poliziotto ma infastidiscono il proprietario del mezzo?

Io, Friulano da generazioni e con cognome ebreo, per mettere in piedi la mia attività ho dovuto presentare un certificato antimafia. Ieri sera sento al TG che hanno arrestato un NOTO affiliato al clan dei Casalesi, che aveva una impresa di smaltimento di rifiuti , gli hanno sequestrato 35 conti correnti per un totale di 40 milioni.
Ho qualche ragione più di voi per incazzarmi sulla interpretabilità delle leggi? O no?

Meditate gente, meditate... l'interpretazione non può essere sempre nel senso che più conviene.