Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
Ti metto un link del sito della Polizia municipale:

PoliziaMunicipale.it - Forum

e ti riporto pure direttamente qui il post che fa al "caso nostro":

Secondo te, come si misura una inclinazione? Con goniometro e (giustamente, filo a piombo). Se facevano "a occhio" magari avresti avuto da dire e fatto ricorso.

Comunque:
Articolo 259 del Regolamento dei esecuzione del Codice della Strada.
1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:
......
d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di mt. 1,20; di un angolo non superiore a 15° quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di mt. 1,20.


Sinceramente, ammesso e non concesso che abbiano fatto la misurazione come da norma, mi sembra che sia tutto talmente chiaro e semplice che non si possa sbagliare, no?
Guarda, hai frainteso.
Non mi serve leggere tutta quella pappardella di link che mi hai suggerito. Ti ringrazio di averlo accuratamente fatto ma so benissimo come si misura l'inclinazione della targa.
Comunque non ho mai detto che in questo, o in altri casi si siano sbagliati.

ps: se siete in discesa girate la moto verso la salita
per una misurazione precisa al grado chiamate strettissimo