bene, ottima scelta.
Per gli altri l'ostracismo del mugello è così fatto:
spendere il doppio per andare in una pista che vale come le altre ha poco senso a meno che l'unica cosa che ti interessi non sia arrivare a toccare i 300 km/h in fondo al rettilineo.
inoltre ci sono anche piccoli ma frequenti problemi di logistica, l'autostrada è bloccata come al supermercato (3x2!) spesso piove, anche d'estate per la posizione geografica e i soldi non te li ridanno.
Inoltre è una pista che si adatta più ad un mille, oppure ad un 600 preparato al massimo. Se poi non sei un manico vai solo a faticare senza capire nulla di quello che stai facendo. Poi ci sono due punti in cui i muretti sono veramente vicinissimi all'asfalto. Per un principiante il rischio è grandissimo. Invece Misano ha spazio enormi.
Misano invece è una pista molto più complessa ma anche molto più amica.
Infine potrei rispondervi come mai tutti pensano di dire sempre agli altri: se non vai al Mugello non sei nessuno o non sei mai andato in pista"?.
Questa è una bella domanda da farsi in un'altro 3D?
La mia risposta l'ho avuta proprio li....è pieno di celoduristi che non sanno andare in moto rivettati alla sella che fanno tempi discreti grazie a moto iperpreparate e tanta incoscienza nell'aprire il gas....intendiamoci IMHO (questa è una mia opinione, basata sulla poca esperienza del Mugello e sulla conoscenza di tante persone che ci vanno; poi è ovvio che ci saranno tante altre situazioni differenti e il mio pensiero non vuole essere assolutista)
il mugello è il mugello, non vale come le altre, tra quelle che ho provato è sicuramente la migliore in tutto.
posso anche andarci più spesso! Proverò quest'anno a tornarci e vediamo se mi ricredo!
Ma per gli stessi soldi riesco ad andare in piste della SBK francese per il doppio delle giornate!
Con un asfalto decisamente migliore!
l'asfalto è stato rifatto da pochi mesi... in francia non credo esistano piste all'altezza del mugello anche se è pieno di belle piste.
forse in europa che se la giocano ci sono solo brno e portimao
Allora;riasfaltato di fresco,pioggia quest'anno l'abbiamo vista pochissimo.Durante la settimana la coda sull'a1 non è così frequente.
Certo tutto dipende dalle distanze;per me le piste francesi costano di spostamento non poco(non so quanto paghi per lendenom per spedire la moto e stare là);3 gironi di rehm si fanno con 530 euro e aggiungendo qualcosa hai anche il box dove dormire.
Venerdì 8 io pago 290 euro per 7 turni di 20 minuti con divisione per tempi(transponder incluso),box con doccia e ci arrivo in 40 minuti.
Per i muretti vicino alle vie di fuga è la prima volta che sento lamentarsi sulla sicurezza del mugello.
tralasciamo sulla sicurezza che non credo le piste francesi abbiano nulla di meglio, e soprattutto penso sia l'unica ad avere il proprio elicottero di soccorso.
però leo come costi al di là delle distanze il mugello è una delle più costose al mondo se non la più costosa, con quello che paghi li una giornata a brno ne fai 3.
Se è per questo a suzuka ci paghi l'abbonamento semestrale,e sono comprese le terme che sono all'interno del circuito...ma ahimè per chi abita in centro italia è più vicina.Non so cosa mi costerebbe andare in francia e far trasportare la moto,ma mi sa che ci perderei il vantaggio che hanno sulla singola gironata di pista.