Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Meglio MONO Street R o Extremtech 2????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Norrin Radd
    Data Registrazione
    01/08/10
    Località
    da Taranto a Bologna
    Moto
    Tiger 1200 GT PRO
    Messaggi
    469

    Meglio MONO Street R o Extremtech 2????

    Come da titolo... chiedevo se fosse meglio il mono della street r o l'extremtech 2!!!

    Usati.... quale potrebbe essere il loro valore? (con non più di 5mila km!)

    Vorrei cambiare quanto prima le sospensioni alla mia N... senza svenarmi!....
    Accetto ogni tipo di consiglio!
    quattro ruote spostano il corpo...... DUE MUOVONO L'ANIMA...

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Mauri65
    Data Registrazione
    28/09/10
    Località
    New York, Pisa
    Moto
    Street Triple molto, ma mooolto special..
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente Scritto da Norrin Radd Visualizza Messaggio
    Come da titolo... chiedevo se fosse meglio il mono della street r o l'extremtech 2!!!

    Usati.... quale potrebbe essere il loro valore? (con non più di 5mila km!)

    Vorrei cambiare quanto prima le sospensioni alla mia N... senza svenarmi!....
    Accetto ogni tipo di consiglio!
    Spero che tu stia scherzando......
    Tutti gli aftermarket sono ENORMEMENTE meglio di qualsiasi elemento di serie, a meno che non parliamo di Ohlins montati di serie su Aprilia Factory, Ducati S ed ora anche Daytona R.

    L'elemento di serie DEVE costare il meno possibile al costruttore.
    L'elemento aftermarket DEVE essere di qualita' altrimenti la gente compra altro.



    P.S. Avevo visto nel mercatino (se non sbaglio) un ET2 a buon prezzo...

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    In generale quanto detto sopra è vero,ma qui siamo un po' al limite visto che per il tech1 e 2 ,la et ha puntato proprio sull'economicità,basta vedere le magagne che ci sono state in giro qui sul forum(ed uno è in contenzioso).
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Vado controcorrente, se vuoi fare un bel upgrade spendendo poco cercati l'ammortizzatore di una Daytona (non Street R) e lascia stare l'aftermarket a basso costo. Con meno di 300 euro lo porti a casa.

    Se poi trovi l'ammortizzatore di una Daytona nuova versione, non c'è Tech2 che tenga.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di thehobbit
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Moto
    Ex Er6-n, ex Street, ex Daytona, ex Street, ora a piedi
    Messaggi
    1,455
    Io con il Tech2 mi ci sono trovato ottimamente sulla Street.
    Così tanto che l'ho rimesso anche sulla Daytona...
    Mi è sembrato molto più progressivo rispetto a quello originale, la differenza per me è stata notevole.
    Noi motociclisti siamo gente pulita, consumiamo un sacco di saponette...

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di il_nonno
    Data Registrazione
    27/02/11
    Località
    Savigliano (CN)
    Moto
    Street_Triple@R - Fusion White
    Messaggi
    228
    io ho montato un mono daytona 2010 (quello con doppia regolazione) pagato nuovo 280€...e va molto bene...solo la molla è un po troppo rigida...ma è un problema secondario che, se vorro', risolvero sostituendola con un K inferiore

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Mauri65
    Data Registrazione
    28/09/10
    Località
    New York, Pisa
    Moto
    Street Triple molto, ma mooolto special..
    Messaggi
    235
    Non mi sembrava di aver letto circa un mono con il migliore rapporto qualita'/prezzo.
    Puo' darsi che quello della Daytona (piu' lungo e' piu' "duro" di quello Street) vada anche bene.
    Tuttavia, basta aprire un mono aftermarket per vedere la imbarazzante differenza di qualita'. Basta chiedere a qualsiasi onesto sospensionista, oppure guardare e toccare con le proprie mani.
    Ora, puo' darsi che l'ET2 sia un mono aftermarket di fascia bassa, tuttavia ci vuole poco a farlo funzionare a dovere.
    Gia' solo per lo stack lamelle...in un mono OEM ce ne possono essere 5-8 al massimo. In un after anche molte di piu'.
    Passaggi pistoni piu' curati, materiali SICURAMENTE migliori, ergal etc....
    Per non parlare dei clic "veri", non quelli finti tipici giapponesi che fanno solo rumore e non cambiano una beata fava sulla sospensione...

    NO, spiace contraddirvi, un mono after e' in linea di massima molto meglio di qualsiasi OEM. (Psssst.....chiedete in giro...)

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri65 Visualizza Messaggio
    Non mi sembrava di aver letto circa un mono con il migliore rapporto qualita'/prezzo.
    Puo' darsi che quello della Daytona (piu' lungo e' piu' "duro" di quello Street) vada anche bene.
    Tuttavia, basta aprire un mono aftermarket per vedere la imbarazzante differenza di qualita'. Basta chiedere a qualsiasi onesto sospensionista, oppure guardare e toccare con le proprie mani.
    Ora, puo' darsi che l'ET2 sia un mono aftermarket di fascia bassa, tuttavia ci vuole poco a farlo funzionare a dovere.
    Gia' solo per lo stack lamelle...in un mono OEM ce ne possono essere 5-8 al massimo. In un after anche molte di piu'.
    Passaggi pistoni piu' curati, materiali SICURAMENTE migliori, ergal etc....
    Per non parlare dei clic "veri", non quelli finti tipici giapponesi che fanno solo rumore e non cambiano una beata fava sulla sospensione...

    NO, spiace contraddirvi, un mono after e' in linea di massima molto meglio di qualsiasi OEM. (Psssst.....chiedete in giro...)
    Da ex-livornese anche se sei pisano mi tocca quotarti.Come osservi la differenza costruttiva nella pratica é palese proprio nelle regolazioni.Mai avuto un afermarket che non sentisse le regolazioni,indipendentemente dalla marca.

  9. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri65 Visualizza Messaggio
    Non mi sembrava di aver letto circa un mono con il migliore rapporto qualita'/prezzo.
    Puo' darsi che quello della Daytona (piu' lungo e' piu' "duro" di quello Street) vada anche bene.
    Tuttavia, basta aprire un mono aftermarket per vedere la imbarazzante differenza di qualita'. Basta chiedere a qualsiasi onesto sospensionista, oppure guardare e toccare con le proprie mani.
    Ora, puo' darsi che l'ET2 sia un mono aftermarket di fascia bassa, tuttavia ci vuole poco a farlo funzionare a dovere.
    Gia' solo per lo stack lamelle...in un mono OEM ce ne possono essere 5-8 al massimo. In un after anche molte di piu'.
    Passaggi pistoni piu' curati, materiali SICURAMENTE migliori, ergal etc....
    Per non parlare dei clic "veri", non quelli finti tipici giapponesi che fanno solo rumore e non cambiano una beata fava sulla sospensione...

    NO, spiace contraddirvi, un mono after e' in linea di massima molto meglio di qualsiasi OEM. (Psssst.....chiedete in giro...)
    in linea di massima quoto, però non è vero che le sospensioni di serie non sentono le regolazioni, in particolare le showa degli ultimi anni sono veramente fatti bene.

  10. #10
    Presidente del S.E.T.C L'avatar di Disagiato
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    vivo immerso nel disagio
    Moto
    ..Ritornato in sella sul 1050!!
    Messaggi
    25,074
    pigliati il mono del day.. per strada è ottimo.. se fai un paio di pistate all'anno va bene..

    se ne fai di più allora prendere in eseme il tech..
    MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Scambio mono Extremetech Tech2 con mono Street Triple R o Daytona
    Di thehobbit nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/05/2014, 21:59
  2. mono extremtech 2 x speed 1050 seminuovo
    Di janusz nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 19/11/2010, 23:52
  3. meglio il mono Day o speed???
    Di kenciro nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 05/10/2010, 21:28
  4. .....meglio rigenerare o cambiare il mono post..al micio 1050????
    Di curva stretta nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14/06/2009, 18:28
  5. con il freddo il mono va meglio?
    Di jimmy27 nel forum Street Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 11/11/2008, 18:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •